VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità
I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità
di [user #62015] - pubblicato il

Tra i tanti bisogni condivisi da professionisti e principianti nel mondo della chitarra, poter contare su un buon amplificatore con cui studiare in casa senza disturbare nessuno, né essere disturbati, rappresenta uno dei più importanti.
Oggi, il mercato di riferimento si rivela tanto ricco di possibilità da generare il cosiddetto imbarazzo della scelta. Anche nell’ambito dei practice amp, però, esistono degli stand-out. Si parla di best buy che vengono apprezzati per la loro versatilità e per la resa sonora che offrono sin dalla loro introduzione sul mercato. Alcuni di questi focalizzano la propria filosofia sulla connettività e sull’editing, mentre altri puntano tutto sulla portabilità. A conti fatti, si può affermare senza remore alcuna che esista un amplificatore da camera per ogni esigenza, con alcuni modelli utili anche per piccoli contesti live o per suonare in strada divertendosi senza troppe pretese. Sebbene negli amplificatori da studio la prerogativa non sia mai stata un suono cristallino e sfaccettato, gli standard attuali in questi termini sono notevolmente aumentati rispetto al passato, soprattutto grazie agli effetti on-board e all’elevata personalizzazione a cui è possibile sottoporre determinati esemplari.  

I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità

Yamaha THR10II
Da molti considerato il best buy assoluto tra gli amplificatori da camera, il THR10II ha dato prova negli anni di essere molto più di un semplice practice amp. Precursore di un’intera corrente stilistica per quanto concerne la struttura e le funzionalità che presenta, questo amplificatore con un output da 20W e ben cinque canali, offre all’utilizzatore dieci effetti e un buon catalogo modeling. Con soli 3.2 kg di peso e uno chassis decisamente compatto in rapporto alla moltitudine di funzioni che lo caratterizzano, il THR10II è uno dei migliori prodotti all’interno di questo panorama. Modulazioni fedeli, delay, riverberi e l’output USB con cui poter tranquillamente registrare completano il pacchetto offerto da Yamaha in un prodotto wireless compatto e dall’estetica piacevole.

I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità

Fender Mustang LT25
La linea Mustang proposta da Fender rappresenta un altro caposaldo nel mondo degli amplificatori da studio. 25W e 25 effetti preimpostati caratterizzano questo prodotto, nonostante l’assenza di connettività Bluetooth lo penalizzi rispetto ai competitor. In ogni caso, anche il Mustang LT25 offre effetti di buona qualità in preset e un’interfaccia utente semplificata grazie agli switch rotativi e allo schermo dalle grafiche chiare e minimali. Inoltre, la possibilità di connettere l’amplificatore attraverso l’app Fender Ton Desktop permette di effettuare i settaggi richiesti in maniera veloce e intuitiva.

I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità

Laney Cub Super-12
Il sogno dei puristi: un valvolare dall’estetica e dalla resa sonora di alto livello, dal rapporto qualità/prezzo capace di indurre facilmente in tentazione. L’attenuatore di potenza lo rende perfetto per fare pratica, abbassando l’output a 1 Watt. La voce è pulita, calda e in grado di spaziare in territori differenti: dal country all’hard rock. La funzione boost, invece, permette di sporcare il suono leggermente. In ogni caso, l’amplificatore non è indicato per l’high-gain.

I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità

Positive Grid Spark MINI
10W in output e 43 effetti integrati caratterizzano la proposta estremamente compatta di Positive Grid. Lo Spark MINI rappresenta la risposta smart alle necessità del chitarrista moderno, desideroso di sperimentare, esercitarsi e suonare libero da barriere senza dover compiere sforzi immani per portare con sé un amplificatore ingombrante solo per esercitarsi in giro. 30 model diversi: da ampli clean a hi-gain moderni, il tutto accompagnato dalla Spark app con cui poter sfruttare a pieno il potenziale di questo performante amplificatore da camera.

I migliori amplificatori da camera per esercitarsi in tranquillità

BOSS Katana AIR
Con 30 Watt in output, cinque amp model e oltre 50 effetti in uno chassis di dimensioni e peso ridotti al minimo, il Katana Air è, insieme al THRII di Yamaha, uno dei prodotti di punta nel campo degli amplificatori da camera e, soprattutto, dei modelli wireless. L’autonomia a piena carica del Katana AIR è di ben 12 ore, mentre usando otto batterie AA è possibile avere 20 Watt in output per sette ore di autonomia.
amplificatori per chitarra boss cub super 12 fender katana air laney mustang lt25 positive grid spark mini thr10 yamaha
Link utili
Yamaha THR Wireless in prova su Accordo
BOSS Katana Air in prova su Accordo
Yamaha THR10II
Fender Mustang LT25
Mostra commenti     17
Altro da leggere
Fender Player II Advanced: Stratocaster e Telecaster in versione high-gain
Ampeg festeggia 75 anni di innovazione con il nuovo SGT-DI® Blue Line Anniversary Edition
Il Roland JC-120 Jazz Chorus diventa un plug-in: disponibile su Roland Cloud
Revv e Joey Landreth, dalla mano del blues moderno al D25 signature
Charvel lancia la nuova Super-Stock So-Cal Style 1 HSH FR RW in edizione limitata
Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964