SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La tecnica del chord melody non ha segreti con Fabio Mariani
La tecnica del chord melody non ha segreti con Fabio Mariani
di [user #65912] - pubblicato il

Cinquanta studi per condurre il lettore alla scoperta della tecnica del chord melody e sei arrangiamenti per padroneggiare una delle prassi jazzistiche più rappresentative: questo è Chord Melody - Jazz Standard, a cura di Fabio Mariani.
Volontè & Co pubblica Chord Melody - Jazz Standard, a cura di Fabio Mariani. Chitarrista e compositore di fama internazionale, Mariani ha un lungo curriculum come musicista in studio e live, oltre a collaborazioni importanti (Teresa De Sio, Gigi Proietti e Claudio Baglioni, tra gli altri) e una lunga esperienza didattica come docente e autore di libri sulla chitarra Jazz. Ha tenuto seminari e concerti in diverse parti del mondo, tra cui New York, Los Angeles, Parigi, Londra.

Il volume è una raccolta di 50 studi preparatori, tecnici e teorici, più 6 arrangiamenti di standard tratti dal repertorio jazzistico internazionale. Il Chord Melody è quella tecnica che permette di eseguire un brano, suonando contemporaneamente accordi e melodia. Joe Pass, Kenny Burrell e Barney Kassel sono alcuni tra i chitarristi Jazz che hanno perfezionato e portato a livelli avanzati questo approccio sullo strumento. Dal punto di vista tecnico è sicuramente necessaria una buona indipendenza e coordinazione delle mani, soprattutto nel caso in cui si suoni finger-style. Lo studio del Chord Melody permette inoltre di ampliare le proprie conoscenze armoniche, sperimentando nuovi accordi, rivolti e voicing in diverse aree del manico.

La tecnica del chord melody non ha segreti con Fabio Mariani

Dei 6 standard presentati all’interno del libro, 3 sono disponibili in due versioni, Base e Master mentre i rimanenti sono arrangiamenti pensati per essere eseguiti dal vivo con chitarra sola.
libri ultime dal mercato volontè&co
Link utili
Chord Melody - Jazz Standard sul sito Volontè
Mostra commenti     1
Altro da leggere
La chitarra classica raccontata da Graham Wade: dalle corti rinascimentali al Novecento
Come studiare in maniera metodica e costante? La guida di Pietro La Pietra con 300 esercizi e 17 backing track
La collana RGA di Volonté: 6 metodi fondamentali per la chitarra moderna
La chitarra ritmica secondo Enrico Santacatterina: nasce una guida tra storia, groove e tecnologia
I segreti dell'improvvisazione di Ciro Manna
Trascrivere Pino Daniele: Mauro Di Domenico presenta il suo tributo per chitarra classica
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964