VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
The Other Side
di [user #48936] - pubblicato il

Fra Blues e Poesia, Rock e Psichedelia, il gruppo The Other Side propone un tributo coscientemente rispettoso di una magia irripetibile. Tributo, non rivisitazione, non imitazione: i Doors come li avrebbero suonati i Doors, e come li vorreste sentire voi. L'esibizione è lontana da fanatismi emulativi, sempre sfocianti in goffe farse e inutili spettacolarismi, ed è invece attenta all'interpretazione, all'esecuzione, al phatos e al sound. The Other Side rispecchia l'originale struttura “a quattro” della Band californiana, e sebbene in linea con il concept musicale doorsiano, lascia al singolo la sua libertà di espressione, che trova nelle improvvisazioni il suo miglior momento creativo.

Lo spirito dei The Doors, a Roma. 
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Advanced Auditorium: ricerca acustica Ibanez tra sound e suonabilità
Cornerstone Nero: il fuzz vintage diventa hi-fi
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori e glitch analogici
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti aspetti
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964