Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Seymour Duncan 84 40 problema sui canali distorto e pulito

di hi_octane [user #852] - pubblicato il 09 agosto 2009 ore 12:31

Salve a tutti, scrivo nei diari perche' non ritengo l'argomento neanche degno di finire in chiedilo. Dunque ho un amplificatore valvolare seymour duncan 84 40 il cui suono sul pulito e sul distorto si sente male (come potrei descrivere se non "a scoregge"). L'ampli monta tre 12ax7 e quattro EL84 che tra le altre cose sono state sostituite tanto tempo fa, ma hanno lavorato molto poco. Chiaramente l'ho provato con piu' chitarre/cavi e il problema si presenta ad alti e bassi volumi.

Ho pensato che potrebbero essere i coni o le valvole del pre, purtroppo non ho modo di provare con altra cassa.

Accetto dritte e suggerimenti per risolvere in casa se possibile, prima di portarlo da qualcuno che lo fa per mestiere.

Saluti!


Dello stesso autore
Incontriamoci a ROMA (take 2) - RIPROVIAMOCI
Roma - Accordiamoci - aggiornamento data
Roma - Accordiamoci - 7 Ottobre 2012
ROMA - ACCORDIAMOCI - 07 ottobre 2012
ROMA - ACCORDIAMOCI UNOFFICIAL MEETING
[MAC] Problema Garage Band
Restaurare una testata. Da dove partire?
Loggati per commentare

scorreggia di più s
di Q [user #7863]
commento del 09/08/2009 ore 13:2
scorreggia di più sui bassi? in tal caso opterei per rottura del cono...
Rispondi
non lo fa solo con f
di hi_octane [user #852]
commento del 10/08/2009 ore 01:3
non lo fa solo con frequenze basse.. i coni sono due potrei provare a vedere se se ne puo' attaccare solo uno, devo comunque aprirlo visto che e' a cassa chiusa.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: non lo fa solo con f
di Q [user #7863]
commento del 13/08/2009 ore 00:2
personalmente ti sconsiglierei di lasciare il finale senza carico collegato, potrebbe anche danneggiarsi
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964