Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

danelectro dc 3

di Edoardo1985 [user #25779] - pubblicato il 22 dicembre 2010 ore 01:46

ciao a tutti...

qualcuno potrebbe commentare o fare qualsivoglia osservazione su questa chitarra..?

c'è poco in rete a riguardo e vorrei capirci un pò di più...

quindi non esitare a scrivere tutto ciò che vi passa per la mente...sono tutto orecchie...;D


Dello stesso autore
stella harmony anni 50
outing alden stratotone
Harmony Alden Stratotone H47, vintage del '64
Eastwood Sidejack DLX
la 335!!!
corde per elettrica...
Danelectro VS Gibson Melody Maker
Loggati per commentare

in generale per le danelectro di produzione ...
di Sykk [user #21196]
commento del 22/12/2010 ore 08:3
in generale per le danelectro di produzione recente - leggera - ottimo rapporto qualità/prezzo - fascia bassa, da provare bene per evitare l'esemplare sfortunato - suono particolare
Rispondi
Danelectro
di motown [user #7307]
commento del 22/12/2010 ore 22:0
Chitarra mitica utilizzata da tanti grandi (es.: Jimmy Page, Jimi Hendrix). E' vero che è una chitarra economica, ma con quel suono sono state incise montagne di dischi (Se ti piace la musica anni '60: Il beat, il surf...) devi averla...(Va benissimo anche per il blues, l'importante è che tu non abbia in mente Steve Ray Vaughan...devi andare a cercare indietro nel tempo. Back to the roots!)
Rispondi
Re: Danelectro
di Edoardo1985 [user #25779]
commento del 23/12/2010 ore 00:0
sono completamente daccordo con te... poi la dc3 è abbastanza particolate come dano, molto simile alla dc 59, stesso body, ma circuitazione differenti...la dc 3 ha un lipstick in più e poi ha quella scomoda e poco pratica, ma irresistibile testa di pollo come selettore che ricorda molto quella delle es 345...il concetto sonoro della chitarra mi piace molto, ha una timbrica incredibilmente personale, ho già fatto un post nel mio diario che paragona le danelectro alla gibson melody maker, ho avuto ottime risposte... infine, ma non meno importante è l'estetica, le nuove produzioni cinesi mi hanno deluso un pò (sarà che sono opache e il lipstick sono rivestiti in plastica opaca, il che le rende ancora più "scrause" di ciò che realmente sono...), questa vecchia dc3 invece mi garba molto, i lipstick sono metallici, la vernice è lucida e ciò la rende molto retrò...inoltre la serie dc è l'unica che esteticamente (come linea intendo) mi piace sul serio...le altre dano hanno forme improbabili, sembrano molto dei giocattolini anche se in realtà suonano bene anche loro...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964