Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Project Home Studio: ci siamo, a me gli intenditori !

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 09 ottobre 2011 ore 16:03

Eh già, direbbe un noto artista che non mi sta molto simpatico, sono ancora qua. Ho finalmente fissato un budget (circa 800euro) per la realizzazione del mio piccolo home studio casalingo ma vista la mia ignoranza, temporeggio nell'attesa che qualche buon santo di Accordo m'illumini con suggerimenti, esperienza e pazienza su come rendere al meglio il tutto.

Cosa possiedo:

Macbook Pro 13'' 4gb di ram Casse creative 2.1 piccoline che collego all'input delle cuffie del Mac. Engl Head 50w + 2x12'' marshall Gibson LP Classic Squier Std. Shure da qualità karaoke :D

iZotope Nectar e iDrum, Logic Pro 9, Garage Band, Guitar Rig

A cosa mi ero interessato:

Focusrite Saffire PRO 24 o 24DSP firewire (porta 400, il mac immagino monti una 800..con l'adattatore si risolve senza problemi di sorta ?). Saffire PRO 24 Audio Interfaces - 16 IN 8 OUT audio ... - Focusrite.com Saffire PRO 24 DSP - Focusrite.com

Mic. voce AKG Perception 220 +ragno Perception 220 - AKG 

o

Rode Nt-1 complete bundle RØDE Microphones - NT1-A

Mic. chitarra Shure Sm58

Tastierina midi Akai da un'ottava trasponibile. LPK25 LAPTOP PERFORMANCE KEYBOARD - Akai Pro

Casse Empire un pò più performanti di quelle attuali.

Cuffie, ma quali ? comunque di qualità, attorno ai 150euri.

Purtroppo non credo di potermi permettere le M-audio studiophile deluxe che avevo considerato in precedenza, almeno per il momento.

Cosa ne pensate ?

Considerazioni: ho una cameretta che sarà all'incirca 16mq, meno se si considera l'armadio a muro. Cosa sarebbe bene che io valutassi negli acquisti ? Qualche pre di sorta ? I cavi vari di che modello e marca ?


Dello stesso autore
Consiglio amplificatore valvolare per metal
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Buonsalve, la mia richiesta di ...
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Loggati per commentare

1-"con l'adattatore si risolve senza problemi ...
di clust [user #23186]
commento del 09/10/2011 ore 16:3
1-"con l'adattatore si risolve senza problemi di sorta ?" . No xkè la 400 viaggia ad una velocità di trasferimento di 400 mentre la 800 a 800. quindi è proprio un mondo a parte. 2-akg o rode? Dipende cosa ci devi fare (genere) . il rode è un tuttofare e suona bene x il prezzo che ha. L'akg è anche un buon microfono x iniziare. Guarda dei video su youtube e scegli in base al suono che ti piace. 3-tastierina akai OK 4- cuffie. Lo "standard" negli studi di registrazione sono le sony 7506. poi ogni studio ha le sue preferite. Cmq le sony e vai sul sicuro.... più o meno 130 euro 5- per le conclusioni finali.... Se non registri in un ambiente trattato acusticamente, lascia pure stare i condensatori per la voce ed usa un buon dinamico tipo shure sm58, sennheiser così non hai troppe riflessioni. Per i cavi starei sui klotz buon compromesso tra qualità e prezzo o altrimenti proel. poi mi offri una birra eh ;-) ciao e divertiti!
Rispondi
Loggati per commentare

Re: 1-
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 09/10/2011 ore 16:5
ne approfitto ! "la 400 viaggia ad una velocità di trasferimento di 400 mentre la 800 a 800. quindi è proprio un mondo a parte." Quindi per la scheda è meglio scegliere altro ? Il problema è che il mio portatile ha SOLO 2 ingressi USB 2.0, e uno firewire 800. QUindi prendere una scheda USB e avere la midi tastiera sempre USB mi farebbe già fuori le due entrate e questo non va bene ! Non esistono delle multi-usb che riescono a dare ad ogni ingresso la velocità della 2.0 ? perchè io ho un USB con 4 ingressi usb 2.0, ma tutte quelle che ci attacco rallentano incredibilmente...
Rispondi
Re: 1-
di Cracker [user #308]
commento del 09/10/2011 ore 18:0
"1-"con l'adattatore si risolve senza problemi di sorta ?" . No xkè la 400 viaggia ad una velocità di trasferimento di 400 mentre la 800 a 800. quindi è proprio un mondo a parte." Questo non è esatto, la firewire 800 è perfettamente compatibile con la 400. Puoi facilmente trovare l'adattatore in un apple store: vai al link Oppure online, risparmiando qualcosina. Non concordo appieno neppure sulle cuffie, con le quali è molto più complesso capire la reale stereofonia del pezzo, a causa della totale separazione dei due segnali. Sono importanti per un confronto ed obbligatorie per registrare le voci, ma secondo me due monitor sono necessari.
Rispondi
Re: 1-
di clust [user #23186]
commento del 10/10/2011 ore 13:3
ok mio errore ...pensavo dovesse passare dalla 800 alla 400 invece è tutto il contrario.mio errore ;-)
Rispondi
Re: 1-
di Cracker [user #308]
commento del 10/10/2011 ore 13:4
Non preoccuparti, con solo trecento nerbate sulla pubblica piazza sarai perdonato :-)))
Rispondi
Re: 1-
di clust [user #23186]
commento del 10/10/2011 ore 14:0
muahahah!
Rispondi
Come diceva Cracker, una parte importande ...
di mr_mustache [user #15801]
commento del 09/10/2011 ore 18:3
Come diceva Cracker, una parte importande dello studio sono, almeno secondo la mia modesta opinione, le casse che usi per mixare (i cosiddetti monitor), quindi un investimento di circa 200-250 euro lo dovresti fare. Più o meno tutti parlano bene delle yamaha hs50m, che appunto costano sulle 120 euro l'una. Dato che le cuffie ti serviranno praticamente solo per la fase di registrazione, spenderci troppo è inutile. Non ti dico di usare le cuffiette del cinese, ma 30 euro sono pure troppi. Lo stesso discorso vale per i cavi: inutile dotarsi di cavi da millemila euro al metro per uno studio casalingo, se poi te la cavi col saldatore sei a posto! ;)
Rispondi
Come ti hanno già detto. Non c'è alcun ...
di Brighton [user #9612]
commento del 09/10/2011 ore 19:0
Come ti hanno già detto. Non c'è alcun problema ad usare una firewire 400 su una presa 800. è come inserire un dvd nel lettore blu-ray. Funziona. è un peccato perchè non lo usi appieno, ma funziona, ci mancherebbe altro. Il contrario no!
Rispondi
BUON LAVORO ;))))))))))))))))))))) ed in ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 09/10/2011 ore 19:4
BUON LAVORO ;))))))))))))))))))))) ed in bocca la lupo -- SaluTones
Rispondi
Come casse budget ti consgilio le famose ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 10/10/2011 ore 11:3
Come casse budget ti consgilio le famose empire r1000, non sono monitor professionali ovviamente ma per a 49 euro la coppia sono mitiche. In alternativa potresti risparmiare qualche euro sull'interfaccia audio, dato che almeno tu non voglia\possa registrare la batteria, tutti gli ingressi della saffire 24 non ti servono ed acquistare due monitor decenti che effettivamente possono cambiare il risultato finale di una registrazione. Cioè invece di 300 e più euro di scheda e 50 euro di monitor potresti fare 250 monitor e 150 scheda ad esempio stando nel mercato dell'usato e ti compri già due ottimi monitor ed una buona interfaccia. Monitor nel mercato dell'usato che costano poco e sono consigliatissimi ad esempio sono i Tascam VL-X5, stanno diventando introvabili però
Rispondi
Re: Come casse budget ti consgilio le famose ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 10/10/2011 ore 11:4
Che scheda consiglieresti della qualità Focusrite stando attorno alla crifra che suggerisci ? A me servono ingresso MIDI per l'akai, ingresso per chitarra e mic.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964