Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Elettrica EKO CITROEN

di Laceblues [user #7285] - pubblicato il 06 ottobre 2012 ore 12:45
Della serie, con poca spesa hai tutta un'altra resa vi racconto l'upgrade di una chitarra da 120 euro circa.
Quattro anni fa mia moglie faceva raccolta di punti al supermercato (la fa tutt'ora, è una mania delle casalinghe) con i quali mi faceva arrivare in casa, sistematicamente, pentole, posate, piatti , bicchieri ecc. ecc. Un bel giorno stanco di vedere sempre ste solite cose che, tra l'altro, non si sapeva più dove mettere, mi presi la briga di dare un'occhiata al catalogo per vedere se ci fossero altri articoli che potessero interessare anche a me. Sorpresa! in listino c'erano anche due chitarre Eko: una Elettrica, la S300 simil Strato e una Acustica che non so il modello. Ecco perchè non mi faceva mai vedere il depliant e mi diceva che gli articoli erano solo oggetti da cucina e affini. Aveva paura che potessi aggiungere, alla già nutrita collezione, altre chitarre. Alla fine l'ho spuntata io e mi sono portato a casa la elettrica senza pagare nulla naturalmente. Lo strumento si presentava discretamente bene rispetto al suo valore: suonava! L'unica cosa che non mi piaceva era il colore: uno pseudo" lake placid blue perlinato"." Vabbè sarà la chitarra da sbatacchiare in giro e farà da cavia per esperimenti vari" mi sono detto. Gli interventi che ho messo in atto da subito sono stati: cambio delle meccaniche, Gotoh da 30 euro circa, Il PU al ponte sostituito con un SD JB junior che avevo abbandonato nel classico cassetto, 70 euro circa, le corde e poi un setup completo che ha portato la chitarra a nuova vita. Naturalmente tutti i lavori sono stati eseguiti da me! :-)) L'ho usata diverse volte in sala prove e a casa spesso. La cosa che però mi disturbava era il colore: Nun me piaceva e nun me piaceva ecchecazzo!! Una settimana fa dando una risposta su un diario che ora non ricordo, dissi che avevo portato il corpo di questa chitarra dal carrozziere. Approfittando del fatto che dovevano ripararmi l'auto ho chiesto se poteva verniciarmelo e quanto mi veniva a costare. Lavoro eseguito perfettamente e con solo 50 euro. Il colore lo potete vedere dalle foto. Rosso metallizzato CITROEN! Quando mi ha chiesto di che colore lo volevo ho detto rosso. Combinazione c'era li una Citroen C3 e ho detto, quello è il rosso che voglio! Ha preso la mazzetta dei colori ha ricavato il codice e il resto è storia. Conclusione ho speso in tutto 150 euro e la chitarra non sfigura ne come look ne come suono. IMHO! Bella no? :-))) 


Dello stesso autore
Un piccolo aiuto
Una casetta e un compagno per la Tube Meister 18
Consulenza per basso
Mi rivolgo ai BASSISTI.....
Pick Up attivi
Festa Democratica Spazio Eventi
Dedicato a tutti noi...ahahahahah
Zonaridotta Live
Loggati per commentare

...ne voglio fare....
di valerio62 [user #30656]
commento del 06/10/2012 ore 12:53:13
una verde PRINZ !!!! Solo che poi la si potrà suonare solo con cappello !!!

;)

Bella e in definitiva suona bene lo stesso. Senti ma il corpo è massello o multistrato ?

Il microswitch rosso è il treble bleed disinseribile ?
Rispondi
Re: ...ne voglio fare....
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 13:02:48
...mitica la prinz, che schifo! Ah ah ah.
Secondo me è massello come dice la descrizione sul catalogo Eko. Magari sono tavole formate da tanti pezzi, non ne sono sicuro però. Il micro switch mi serve per rendere single il SD, niente di più classico.
Rispondi
Re: ...ne voglio fare....
di valerio62 [user #30656]
commento del 06/10/2012 ore 13:18:34
Bene bene... sai c'è chi sostiene che accoppiando listelli di legno mettendo sempre le vene parallele... magari adottando una strategia a "scalare" del tipo legno duro al centro come prolunga del manico, poi legno più morbido e poi ancora legno duro.... si riesca a ottenere timbricità veramente importanti.

Io mi sto tenendo tutto il legno di scarto delle varie lavorazioni proprio per arrivare un giorno a realizzare una patchwork-guitar.....

un asse di acero nel mezzo, poi due listelli di mogano, poi due listelli di ontano, poi due bordi di frassino.... ehhehehehhehehehehehheheheheh

Rispondi
Doppione
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 12:54:11
....c'era una foto che riprendeva la parte posteriore ma è stato pubblicato un doppione. Mah?
Vabbè l'idea la da lo stesso. :-)
Rispondi
Ecco, ora tutti porteranno la ...
di sepp [user #10489]
commento del 06/10/2012 ore 12:57:1
Ecco, ora tutti porteranno la chitarre dal carrozziere! :D
Quasi quasi vado a dare un'occhiata al catalogo...
Rispondi
Re: Ecco, ora tutti porteranno la ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 13:05:55
...considerando il risultato ottenuto credo che ne valga la pena. Il risparmino è di almeno 150 euro. :-)
Rispondi
Bella!..Ne ho un paio verniciate ...
di MicStone [user #20095]
commento del 06/10/2012 ore 13:29:32
Bella!..Ne ho un paio verniciate dal carrozziere (che tra l'altro ho la fortuna di avere come amico...quindi ne ho approfittato)...Ed è una bella soddisfazione upgradare...che brutto termine...chitarre di medio-basso livello e sentire che poi suonano bene...La tua, è veramente bella...Complimenti!
Rispondi
Re: Bella!..Ne ho un paio verniciate ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 14:52:09
....grazie. :-))
Rispondi
Grande lavoro. E pure filologicamente ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 06/10/2012 ore 14:05:43
Grande lavoro. E pure filologicamente corretto: i colori delle solid body vanno scelti nei cataloghi delle automobili.
Rispondi
...infatti, scorrendo la mazzetta che ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 14:54:37
...infatti, scorrendo la mazzetta che aveva ne ho visti di bellissimi. Ciao Cukoo, grazie. :-)
Rispondi
molto carina, appena vista l'avevo ...
di superloco [user #24204]
commento del 06/10/2012 ore 15:37:13
molto carina, appena vista l'avevo presa per una strato originale
Rispondi
Lo sai che adesso farò ...
di alessio326 [user #28175]
commento del 06/10/2012 ore 17:37:55
Lo sai che adesso farò dannare il carroziere, vero? ahahah
Rispondi
.... :-))) ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 20:14:04
.... :-)))
Rispondi
....
di jebstuart [user #19455]
commento del 06/10/2012 ore 20:19:57
E quanto paga di bollo di circolazione ?

;-))))))))))))))))
Rispondi
Re: ....
di Laceblues [user #7285]
commento del 06/10/2012 ore 21:09:0
....la faccio figurare nel pacchetto bollo/patente. :-)))
Rispondi
Bella bella !! E' un ...
di janblazer [user #26680]
commento del 06/10/2012 ore 23:53:09
Bella bella !!
E' un rosso molto particolare diverso dalle solite nuance..
Ho in cantiere una SG e devo ancora decidere il colore.. mi sa che dovrò dovrò fare un giro dal carrozziere..
;-))
Rispondi
Re: Bella bella !! E' un ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 07/10/2012 ore 00:03:50
...grazie grazie. Come dicevo nel diario è il colore della Citroen. Anche sulla vettura è molto bello.
:-)
Rispondi
E' venuta benissimo! Anche ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 08/10/2012 ore 13:06:38
E' venuta benissimo!
Anche la mia strato l'ho riverniciata di rosso tanti anni fa, in origine era color panna...sai essendo mancino devo prendere quello che passa il convento e poi era un Highway one e si scrostava alla velocità della luce...quindi è scattata la riverinciatura fai da te...io non ce l'ho l'amico carrozziere.

Io sono di parte, a me la strato rossa col battipenna bianco piace un casino.
Rossa e Sunburst per me sono le colorazioni migliori.
Cmq ti ha fatto un lavoro coi fiocchi.
Complimenti!
Rispondi
eccola!!! la mia prima chitarra ...
di Deve [user #26261]
commento del 08/10/2012 ore 14:41:29
eccola!!! la mia prima chitarra xD presa con i punti della spesa ^^ fantastica...

PS : verniciata da un carrozziere ? solo una cosa... avrai notato che sopra il legno c'è uno starato bello spesso di plastica o similare ? deduco che glielo hai lasciato...
Rispondi
Re: eccola!!! la mia prima chitarra ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 08/10/2012 ore 19:22:48
....anche tu la stessa chitarra? La Eko S 300 presa coi punti? Ma pensa te !!
Non so cos'è lo starato ma suppongo sia lo strato (certo che lo strato su una strato ih ih ih). L'hanno scartavetrata tutta e poi verniciata due volte con nitro all'acqua, non so, quella per le auto, e poi il trasparente. :-)
Rispondi
Re: eccola!!! la mia prima chitarra ...
di Deve [user #26261]
commento del 08/10/2012 ore 20:01:15
si hai supposto bene ! xD mi è partita una sillaba di troppo ! xD ho capito, quindi l'hanno rimosso e poi verniciato a spruzzo ? comunque è molto bella complimenti!

Io l'avevo presa circa 4 /5 anni fa xD robe da pazzi, pensa che il fatto dello strato sulla strato l'ho scoperto dopo una rovinosa caduta, dalla quale ho imparato che i security lock sono una ficata u.u

buone suonate !!!
Rispondi
Coi punti della spesa?! Fantastico! ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 10/10/2012 ore 23:11:20
Coi punti della spesa?! Fantastico!
Questo sì che è un colore CAR: non tanto Candy Apple Red, ma proprio "macchina"...
:-)
Ciao!
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Coi punti della spesa?! Fantastico! ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 11/10/2012 ore 10:51:21
....ahahahaha bello il gioco di parole.
Ciao.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964