SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Joe Bonamassa a Milano
Joe Bonamassa a Milano
di [user #21688] - pubblicato il

Lo scorso 28 febbraio, all'Alcatraz di Milano, si è tenuto il concerto del guitar hero Joe Bonamassa. Monica Moncada era lì con la sua fedele macchina fotografica per un report completo.
Il 28 febbraio all'Alcatraz di Milano, si è tenuto il concerto di uno dei più grandi chitarristi nonché compositori statunitensi contemporanei, Joe Bonamassa.
È già considerato il futuro erede di BB King, il suo stile è nettamente blues, infatti da ben oltre cinque anni dirige anche la "Blues in Schools".
Durante i suoi live, come il concerto milanese, J.Bonamassa ama però passare dal genere blues al rock piuttosto che al country, cambiando continuamente chitarra.

A Milano esordisce con il pezzo "Palm Trees" in acustica accompagnato dal solo suono di congas. Dopo il quinto pezzo, con una bellissima "Slow Train", Joe si presenta sul palco accompagnato dalla band e dando vita a un vero e proprio show rock n' blues.
A far venire la pelle d'oca al pubblico presente in sala, una bellissima cover di Gary Moore: "Midnight Blues", seguita da "Young Man Blues", cover di Mose Allison.
Per la chiusura, Joe Bonamassa ci riserva "Mountain Time", una canzone tratta dal suo album So, It's Like That del 2002. Segue "AskingAround for You", brano del 2006 con l'album You & Me. Per ultima lascia una canzone che a quel punto lascia tutti senza fiato grazie alla carica che riesce a trasmettere e per la scelta stessa del finale a sorpresa: una bellissima "Just Got Paid" dei ZZ Top.
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
A conti fatti, ci si chiede come mai un artista che pubblica un album all'anno decida di inserire nella setlist quattro o cinque cover.
Per il resto possiamo dire che la sua professioalità, la sua bravura e, perché no, anche la capacità di passare da un genere all'altro sorprendendo il suo pubblico, fanno sì che il suo aspetto serio e quasi distaccato lo avvicini ancor più alla platea. È insomma un mezzo d'espressione che solo un vero artista può avere: comunicare con la musica e con il cuore. Bastava essere al concerto e guadarlo suonare per capirlo.
concerti joe bonamassa
Mostra commenti     39
Altro da leggere
Esibirsi: la cooperativa italiana di previdenza e amministrazione per i lavoratori dello spettacolo
Jimmy Page suona Link Wray: il video sul palco dopo 8 anni di silenzio
Gli essential per suonare la chitarra live
Joe Bonamassa: la storia oscura della Les Paul del chitarrista dei Deep Purple
Bonamassa mette a confronto la sua SG del 1963 e la replica Epiphone
Il G3 torna in tour con la formazione originale
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964