Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Il sound dell'alimentatore

di memecaster [user #27954] - pubblicato il 31 marzo 2013 ore 21:38
Ciao a tutti, dovendo rinnovare lo chassis della mia pedalboard a seguito di numerosi "aggiustamenti" del setup alla perenne ricerca se non di quello ideale ma almeno di di quanto mi possa veramente servire suonando con la band ho pensato di apportare qualche modifica anche allo spesso sottovalutato comparto alimentazione. In pratica ho sostituito l'alimentatore switching (One Spot) che alimentava alcuni dei pedali con uno a trasformatore ed uscite separate (un Alctron DCT-100). L'impressione, con la sola sostituzione dell'alimentatore e non delle patch che collegano i vari pedali (lavoro che farò in seguito), è che il suono dei pedali di Fuzz, Crunch e Overdrive risulti adesso più medioso e scoppiettante mentre prima sembrava più rotondo e compresso, soprattutto per quel che riguarda il Fuzz. Avendo suonato ieri sera non ho avuto ancora modo di fare la controprova ricollegando il vecchio alimentatore ma vorrei comunque capire quanto le caratteristiche e la qualità di un alimentatore possano influire sul timbro di un singolo pedale. Grazie

Dello stesso autore
Secondo prototipo Charvel
Booster... Deja Vu!
Chiuso Per Ferie Live
Led Twinkler
Quale potenziometro?
MC1 Strat floreale
Voglia di Relic
Buon Natale
Loggati per commentare

Non avrei pensato che un alimentatore potesse influire sul sound!
di Claes [user #29011]
commento del 01/04/2013 ore 12:20:42
Insomma, ho ha avuto cieca fiducia riguardo al modello di fabbrica di questo o quest'altro pedale...
Rispondi
per l'influenza sulla timbrica boh, ...
di redfiesta utente non più registrato
commento del 01/04/2013 ore 12:57:11
per l'influenza sulla timbrica boh, switching o trasformatore, rumorosità a parte, non dovrebbero esserci differenze in dinamica, headroom, eq e quant'altro, a parità di voltaggio, a volte il sovravoltaggio comporta un aumento di headroom ma qui si parla d'altro mi sembra, almeno io nel passaggio da switching a trasformatore ho trovato un vantaggio nell'uso con un determinato delay ma parlo di sibili ad alte frequenze, il resto non è cambiato e non mi aspettavo cambiasse, un po' di effetto placebo?
Rispondi
Mi dispiace
di herrdoctor [user #18849]
commento del 02/04/2013 ore 08:47:06
ma è impossibile.

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964