Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

L'evoluzione della chitarra elettrica

di Nick21Guns [user #32258] - pubblicato il 12 maggio 2013 ore 15:54
La chitarra elettrica fu creata quando si avvertì l'esigenza di una chitarra che riuscisse a suonare insieme alle grandi orchestre jazz e blues, e infatti è con la nascita di queste grandi orchestre che ci si rese conto del troppo basso volume della chitarra acustica.
Dal 1920 al 1924, Lloyd Loar condusse degli esperimenti con dei rilevatori messi sotto le corde. Ma è soprattutto nel 1931 che si ebbe un concetto chiaro di chitarra elettrica, quando Adolph Rickenbacker creò il primo pickup e lo applicò a dei strumenti acustici, creando la Frying Pan Guitar in versione A22 e A25.
Nel 1935 Gibson cominciò a produrre la ES-150, una chitarra con buche a effe e un solo pickup. Questo fu un modello che ebbe molto successo a quell'epoca. Nel 1941, Les Paul (un noto liutaio e musicista all'epoca) creò una chitarra, in forma di prototipo, chiamata "The Log". Questa idea fu perfezionata da Gibson per la ES-335 TD.
Nel 1948, Leo Fender creò la prima chitarra elettrica solid body, chiamata Broadcaster, che sarebbe diventata la Telecaster.
Era una chitarra elettrica a corpo pieno con un pickup al ponte e il manico avvitato con quattro viti. Il legno usato per il corpo era il frassino (adesso anche ontano), il manico era tutto di un pezzo in acero.
Successivamente, alla Telecaster fu aggiunto un altro pickup, questa volta al manico. Venne aggiunto anche un switch per cambiare pickup, le tre combinazioni sono pick up al manico , i 2 pickup insieme, e il pickup al ponte e tutti e due i pickup insieme.Nel 1952 , Gibson decide di contrastare il successo della Telecaster creando la Gibson Les Paul.
La Les Paul è una chitarra elettrica solid body costruita in un unico pezzo di Mogano con un top in acero fiammato, 2 pickup P90,successivamente humbucker, (a differenza della telecaster che aveva 2 pickup single coil) e il manico (in mogano con tastiera in palissandro) incolato insieme al corpo. Entrambe furono chitarre di successo, ma nel 1954 Leo Fender costruisce la Stratocaster (che più che altro è un evoluzione della Telecaster) che era nata per stroncare il successo della Les Paul.La Stratocaster è anch'essa una solidbody con il corpo in un unico pezzo di Frassino Americano , Tre Single Coil , uno al manico , uno al ponte ed uno in mezzo ai 2. Aveva anche tre manopole, una per controllare il volume, una per il tono del pickup al manico, ed una per il tono del pickup al centro. Aveva anche un Ponte Tremolo, cioè che disponeva di una leva che dava l'effetto tremolo.
La Stratocaster ebbe un successo grandioso , e tutt'ora insieme alla les paul sono le 2 chitarre più famose al mondo.Sempre nel 1954 la Gibson decise di creare una chitarra entry level , ovvero la Les Paul Junior.La Les Paul Junior è costruita in unico pezzo di Mogano, un solo pickup P90 e due toni, ovvero Volume e Tono. Ha un manico incollato in mogano con tastiera in palissandro. Nel 1958 la suddetta chitarra ottenne un restyle del corpo divenendo double cut.
Gibson nel 1961 , cerca di ricontrastare il successo di Fender e immette sul mercato la Gibson SG.
Una chitarra solid body in un unico pezzo di mogano con due humbucker quattro manopole di controllo e un manico in mogano con tastiera in palissandro incollato al corpo.La SG è una chitarra molto aggressiva e per questo viene usata molto per la musica hard rock.
Nel corso del tempo verrano inventate molte altre chitarre ma la Stratocaster rimarrà la chitarra più evoluta.


Dello stesso autore
Una voglia di basso elettrico assurda!
Ibanez GAX30 & PRS Mira.
try
Disaster Date: Un gruppo che merita molto!
Pickup P90 Su Epiphone Les Paul Junior.
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964