Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chiedo aiuto,Yamaha Pacifica 621M

di tonio90 [user #36226] - pubblicato il 08 maggio 2013 ore 14:41:10.
Salve Amici Accordiani, ho trovato  un annuncio di una yamaha pacifica 621-m 
ad un prezzo molto allettante, visto la scarsa possibilità di ricomprare un altra Fender Strato (che per chi non sapesse mi è stata rubata) ero alla ricerca di una stratoide usata  suonabile per sopperire alla mancanza, ma nulla di urgente,


Conosco quasi tutta la serie pacifica e ne sono un estimatore,spesso le consiglio per il loro rapporto qualità prezzo, ho sempre e solo provato i modelli con ponte tremolo e il Floyd Rose non mi ha mai attirato, questa 621-m ha un FR ed è in configurazione HSH tipo ibanez, non amo per nulla le ibanez "da corsa" ma la pacifica è molto Fender Style anche nei suoni penso,
in linea di massima suono Blues e Rock, da SRV a Hendrix, Pink Floyd , Clapton, Dire Straits ecc.....insomma sono uno stratocasterista convinto,non adoro i manici sottilissimi.... qui su accordo leggevo di GIUSEPPE40 collega accordiano che elogiava lo strumento, e un articolo di un altro accordiano che rimpiangeva di aver venduto questa pacifica,
Ecco la domanda :
Secondo voi potrebbe essere una fedele compagna in attesa di tempi migliori per una Fender?e dopo l'acquisto della fender un buon muletto o chitarra spalla vista la configurazione?

Grazie anticipatamente atutti

Dello stesso autore
Regalo Compleanno, Video dimostrativo
Chiedi e ti sarà dato!
Aiuto,dima per telecaster scala 1:1
Domanda su seriale squier
Acquistare da dv247.it è sicuro???
Harley Benton TE-52 so che qualcuno la possiede!
La GAS ci insegue ovunque...Prova Live
Pareri su Chitarra Peavey Generetion EXP Piezo
Loggati per commentare

Il manico della pacifica è ...
di DrigoPulp [user #17909]
commento del 08/05/2013 ore 15:02:38
Il manico della pacifica è molto sottile.
Rispondi
Re: Il manico della pacifica è ...
di tonio90 [user #36226]
commento del 08/05/2013 ore 15:13:12
ciao e grazie per la risposta,il manico è sottile come quello delle ibanez RG per intenderci???
come suoni dici che potrei suonarci Texas Blues e cose simili?Sono del parere che ci si possa suonare di tutto con qualunque strumento, ma di ci che sia vicina ai suoni fender?
Rispondi
Re: Il manico della pacifica è ...
di DrigoPulp [user #17909]
commento del 08/05/2013 ore 15:52:19
Ho tenuto tra le mani diverse Rg, personalmente quel tipo particolare di Radius le rende al tatto leggermente più spesse. La Pacifica risulta ancora più fine, ma sempre più orientata sul vintage.

Con la Rg tendevo a non fa spuntare il pollice da dietro il manico, mentre con la Pacifica viene naturale.

Per il texas blue non saprei risponderti, perchè la mia è SSH e ci suonavo effettivamente di tutto, mentre non ho mai suonato un modello con l'humbucker a manico.




Rispondi
E' una chitarra che a ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 08/05/2013 ore 15:03:02
E' una chitarra che a me non piace, fortunatamente e' solo la mia opinione pero'.. Sene parla un gran bene e se il prezzo e' basso credo che possa essere una soluzione in attesa di tempi migliori.. se e' HSH non e' molto fenderosa ma potrebbe essere ugualmente versatile..
L'amico Giuseppe forse ce l'ha una in vendita;)
Rispondi
Pacifica 612
di palets74 [user #34259]
commento del 08/05/2013 ore 15:58:
Possedevo una Pacifica 612, configurazione HSS e tremolo, non FR.
Una ottima chitarra ad un prezzo ottimo, con PU Duncan.
Prendi in considerazione anche la 612 per fare blues/rock.
Rispondi
Re: Pacifica 612
di tonio90 [user #36226]
commento del 08/05/2013 ore 16:13:59
La 612 si che la conosco , in effetti penso che FR e HSH non fanno per me
Rispondi
Guarda anche le Ibanez Blazer Custom
di adriphoenix [user #11414]
commento del 08/05/2013 ore 16:24:36
Se ne trovi qualcuna degli anni '90 sono ottimi strumenti, vintage nell'approccio (manico, radius) e anche nel sound. Stratoide giapponese un po' sottovalutata ma di tutto rispetto. La suonava un mio maestro, verde/blu trans, con meccaniche dorate, dopo 20 anni di onorato servizio aveva ancora le cromature al loro posto, leggermente usate ma non scolorite. La considero anche io come valida alternativa alla strato standard. Oppure guarda le Squier vintage vibe, le Tele sono fantastiche, le Strato non dovrebbero essere da meno. Buona ricerca ;D
Rispondi
Re: Guarda anche le Ibanez Blazer Custom
di tonio90 [user #36226]
commento del 08/05/2013 ore 17:41:48
Buona dritta per la Blazer custom, se sull'usato ne esce fuori qualcuna a buon prezzo nella mia città la prenderò in considerazione,non la conoscevo,conoscevo le roadstar,le squier classic vibe le conosco, adoro le tele , meno le strato.
Si aspetta un usato che profumi di affare...
Rispondi
consiglio "disenteressato"...bugia
di ligo [user #13149]
commento del 08/05/2013 ore 20:24:03
Io ho una pacifica 812v che ho ritirato da una permuta e devo dire che il manico non è così slim,è piu cicciotto di quello della mia strato american...parere "disinteressato"(in quanto la sto vendendo;p): bella chitarra e comoda , ottimi suoni, buoni pick up...simile alla strato, ma non è una strato!!! se ti interessa è anche qui su accordo...lo so sono proprio uno sciacallo..ma se t interessa....;P
Rispondi
Re: consiglio "disenteressato"...bugia
di tonio90 [user #36226]
commento del 09/05/2013 ore 09:37:26
hahahah "disinteressato" ho visto il tuo annuncio e la chitarra la conosco bene, ne ho provate un paio e non ti nascondo che ne provai una che a chiudere gli occhi suonava da vera fender , resta il fatto che non compro senza provare ma ti ringrazio comunque :)
Non so che genere suoni ma credo che potresti pentirti nel vendere questo strumento, sulla stessa fascia di prezzo trovi giocattoli travestiti da strumenti(non voglio generalizzare ma in linea di massima è così), la pacifica vanta componenti di chitarre di fascia nettamente superiore, a trovare l'esemplare come dico io potrei prendere in considerazione di non cpmprare la blasonata Strato di Zio Leo
Rispondi
Re: consiglio "disenteressato"...bugia
di ligo [user #13149]
commento del 09/05/2013 ore 18:48:10
vero! solo che ho una strato combinata come la pacifica, cioè hum al ponte singolo e chicca p94 al manico, quindi ad non aver la strato terrei tutta la vita la pacifica!!!
ma avere due chitarre uguali anche come muletto non mi interessa molto, preferisco un muletto diverso....comunque lascia stare la mia proposta, ma se la trovi provala che di sicuro ti piacerà!!!
Rispondi
eccomi! allora, la mia è ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 08/05/2013 ore 20:5
eccomi! allora, la mia è in vendita in un negozio di bologna..praticamente non ce l'ho più. la usavo poco, ho poco spazio, pochi quattrini e me ne sono dovuto liberare. con gran rimpianto.
è un ottima chitarra, versatilissima. il manico è molto più vicino ad una american standard della fender che non a quello di una Rg ibanez ( che ho avuto, posso fare paragoni con abbastanza cognizione di causa..). è sicuramente un manico veloce ( io poi ci avevo messo le 0.09 e un action molto bassa..) ma non ha nulla a che vedere con i manici grossi come una carta di credito! ( manici che non critico, per certe cose sono utilissimi ). con opportune regolazione di effetti e/o ampli, puo' suonare secondo me di tutto.
Rispondi
....che palle con questi furti!...stiamo ...
di kaio [user #2024]
commento del 09/05/2013 ore 09:01:52
....che palle con questi furti!...stiamo proprio andando a fondo!
Io , da Fender-dipendente(come mi sembra sia tu) la pacifica, no riuscirei neanche a tenerla in mano, e poi per il tipo di musica che fai(che poi è la stessa che facevo io), la configurazione HSH, non è un gran chè!...sicuro di non voler dare un'occhiata alle messicane?...io ho una Classic Player 60(pagata 400e ) con cui mi trovo meglio di tutte la Strato che ho avuto compresa un Am Vintage, e in passato ho avuto una tele classic 50(serie un po' più economica, 3/400 usate), anche quella una gran chitarra!
Rispondi
Re: ....che palle con questi furti!...stiamo ...
di tonio90 [user #36226]
commento del 09/05/2013 ore 09:51:57
Già ultimamente vedo che i furti aumentano ..... Sono entrati nella nostra "saletta" ed hanno preso la mia strato MEX CP 60 che presi usata da un ragazzo che suonava nel gruppo di mio zio, al mio bassista è andata peggio, Ampli Mark Bass da un migliaio de piotte e il basso music man sting ray, poi una vecchia eko ranger 12 che spesso usavo, una TV un paio di microfoni, insomma un bel danno, il basso un mese dopo era in vendita sul MM per 400€....ci siamo fiondati a frosinone come interessati(non conoscevano il valore)e il tipo molto gentile ci disse che lo aveva comprato ma era troppo pesante per il figlio 12enne e lo mise in vendita, una volta visti i documenti e la denuncia ci restituì il basso, il mio amico è tornato li regalando al bambino un suo vecchio basso eko modello Music Man ma ampli , chitarra e il resto......
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964