Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

setup strato...

di plastic [user #5227] - pubblicato il 22 agosto 2013 ore 13:54:12.
Buongiorno Amici,
come già detto in un diario a inizio mese ho appena preso una meravigliosa strato american standard 2007...
dopo le ferie sono finalmente tornato a casa a strapazzarla...  e ovviamente mi sono dedicato al cambio corde e relativo setup... io uso 010-046 ernieball, non so quali corde fossero montate prima ad occhio sembravano anch'esse 010-046,... il setup è stato abbastanza facile e indolore (sono anni che leggo come farlo) con ponte settato floating con la possibilità di salire di 1 tono sul sol...  ora va tutto bene e sono soddisfatto...  ho solo la sensazione che le corde siano un po' dure, per carità non suono da 20 giorni quindi magari ho perso un po' la mano, ma in ogni caso poterle rendere un po' più morbide non mi dispiacerebbe.
Ho letto che alcuni consigliano l'aggiunta di una 4° molla per ammorbidire le corde... sarà vero?
qualche consiglio?
che grande chitarra la strato... mi sono proprio innamorato!!

Ciao

Plastic

Dello stesso autore
ATTENUATORE SU VALVOLARE 15W... HA SENSO???
Help Epiphone Valve Junior
Ho fatto una follia!
VITA DA CHITARRISTI...
Voglia di strato (da troppo tempo)
tremolooooo-o-o
Una strato da mangiare!
Alternative Rock?
Loggati per commentare

Complimenti per l'acquisto, comprare una ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 22/08/2013 ore 16:09:13
Complimenti per l'acquisto, comprare una strato e' una cosa che ti ricorderai per sempre.. aggiungere la 4a molla non e' che renda le corde piu' morbide, in quanto esercita una trazione contraria alle corde.. il risultato e' che rende tutto il ponte piu' stabile, al di la' di qualsiasi setup (ponte fisso o floating)... Sulla A.S. che ho comprato io un anno fa' il vecchio proprietario aveva aggiunto la 4a molla che ho tolto subito per rimetterla qualche settimana dopo. La mia e' settata con il ponte appoggiato al body e la leva e' piu' dura da muovere, ma ne ha beneficiato la stabilita' dell'accordatura e la precisione dei bending. Quindi ben venga la 4a molla ma non per rendere piu' morbide le corde.. (mia esperienza).
Rispondi
Re: Complimenti per l'acquisto, comprare una ...
di plastic [user #5227]
commento del 22/08/2013 ore 17:09:57
Si effettivamente nn dimenticherò mai questo acquisto... Sono davvero soddisfatto!
Inizialmente anche io pensavo di tenere il ponte flat, ma in definitiva un po' per il rispetto della concezione progettuale del ponte, un po' perché ho sempre avuto chitarre a ponte fisso l'ho voluto regolare floating... Comunque in merito alle corde dure suonerò ancora per cercare di riprendere la mano... Eventualmente una 4^ molla non fa male a nessuno... Poi con calma vedo...
Grz del commento

Plastic
Rispondi
Corde dure? direi che devi ...
di gigius [user #32013]
commento del 23/08/2013 ore 09:56:14
Corde dure? direi che devi lavorare su action e capotasto... le molle servono a tenere il ponte più stabile al max... nulla di più. Un cambio corde però lo farei...
Rispondi
Re: Corde dure? direi che devi ...
di plastic [user #5227]
commento del 23/08/2013 ore 13:30:1
cambio corde?? e sono nuove le ho appena montate e rifatto il set up ...
cmq mi ci sto abituando credo sia stata una sensazione causata da 20 gg senza corde sotto le dita...

ciao

grazie
Rispondi
Ciao mostro! ;) Io sulle ...
di kaio [user #2024]
commento del 23/08/2013 ore 11:40:47
Ciao mostro! ;)
Io sulle strato che ho avuto ho scelto, da anni, di bloccare il ponte (non sono un amante del tremolo) ma prima ho fatto un sacco di esperimenti, e devo dire che, col ponte settato flottante, la molla in più mi dava effettivamente la sensazione che le corde fossero più morbide, purtroppo però, per colpa de sté "man'é mmerd'" che mi ritrovo le 0.10 mi hanno sempre limitato molto, ho provato le 0.09 ma sulle fender suonano uno schifo, e alla fine ho trovato un mezzo compromesso con le ibrid slinky(0.09-046) che vanno un po' meglio, soprattutto per le ritmiche!...poi alla fine ho trovato l'America( ...o dovrei dire il Messico! ;) ) con la Classic player comprata usata quasi per caso con l'idea di rivenderla alla fine di un progettino musicale, e che invece è diventata la MIA chitarra, con le 0.10 vado che è una meravglia!... la tastiera a raggio 12 dovrebbe assolutamente essere di serie sulle Fender moderne!...comunque non mollare, le mie mani sono un caso clinico, vedrai che con un po' di esercizio riuscirai a suonare comodamente con le 0.10, al limite fai un tentativo con le Ibrid, ma mettere delle corde più sottili delle Regular su una Stratocaster è un vero sacrilegio!...un saluto

...però metticela una foto del tuo nuovo gioiellino, eccheccazz....! ;)
Rispondi
Re: Ciao mostro! ;) Io sulle ...
di plastic [user #5227]
commento del 23/08/2013 ore 13:27:05
we we!!
no senti io ho sempre suonato con 010-046 (di mettere 009 sulla strato non se ne parla proprio) ... ed è il mio primo ponte mobile... e che faccio lo blocco??? tu si pazz!!
vedi pure tu hai avuto sta sensazione della 4° molla (l'ho letto in giro) ... cmq sto suonando parecchio e mi ci sono abituato, è probabile fosse solo una sensazione... dovrei provare a suonare un po' la vecchia godin a ponte fisso per vedere se ho la stessa sensazione... ma non mi va proprio di perdere tempo con le "altre" (hhihihi)

detto questo passa per Naples portati la PRS... e te la faccio vedere!!


la chitarra!!! ma che avevi capito?!?!?!?

ciao

Plastic
Rispondi
Loggati per commentare

ciao, oltre all'action controlla il ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/08/2013 ore 15:43:15
ciao, oltre all'action controlla il relief del manico,se il manico è troppo curvo potrebbe essere imputabile a questo l'eccessiva durezza .

Al prossimo cambio tasti metti dei jumbo ,vedrai come sono morbidi i bending ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964