VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Peavey VIP e Sanpera II
Peavey VIP e Sanpera II
di [user #116] - pubblicato il

Peavey Electronics intende portare il concetto di one man band e di polistrumentismo a un livello superiore. Un nuovo video mostra le potenzialità della tecnologia Variable Instrument Performance unite al looper integrato nei suoi Vypyr d'ultima generazione ed espresse grazie alla pedalboard Sanpera II.
Peavey Electronics intende portare il concetto di one man band e di polistrumentismo a un livello superiore. Un nuovo video mostra le potenzialità della tecnologia Variable Instrument Performance unite al looper integrato nei suoi Vypyr d'ultima generazione ed espresse grazie alla pedalboard Sanpera II.

Peavey sembra seriamente interessata a conquistare importanti fette di mercato, nel campo dell'amplificazione. I suoi nuovi Vypyr con tecnologia VIP sono in grado di adattarsi istantaneamente allo strumento che vi si collega e forniscono suoni dedicati alle varie categorie, dalla chitarra elettrica a quella acustica fino al basso.
Se finora un polistrumentista amante dei loop ha avuto bisogno di apparecchiature più complesse, eventualmente di microfoni e amplificatori dedicati per ogni strumento, con il Vypyr VIP è possibile collegare tutto in un unico amplificatore. Non c'è da preoccuparsi riguardo i settaggi, i livelli e i suoni, perché tutto può essere salvato in memoria durante le prove e richiamato in qualunque momento grazie alla pedaliera progettata appositamente per l'amplificatore.

Qualche tempo fa, Peavey aveva già dato l'opportunità di ascoltare alcuni dei suoni offerti dai Vypyr VIP e ne avevamo parlato in questo articolo. Ora al rig si aggiunge la pedalboard Sanpera II, un controller completo e versatile con cui accedere a tutte le principali feature del VIP.

In video, Tom Allen si alterna tra chitarra elettrica, acustica e basso, creando un loop su cui improvvisare in libertà e che possa fare da base per brani anche più variegati.


La pedaliera usata da Tom è la Peavey Sanpera II, controller con due pedali d'espressione disegnato per interfacciarsi con il Vypyr VIP.
Oltre ai classici controlli per scorrere su e giù tra i vari banchi di effetti e il display con cui sapere sempre cosa succede all'interno dell'ampli, la Sanpera II dispone di switch per attivare singolarmente un effetto o uno stompbox aggiuntivo alla patch scelta. Anche i delay e i riverberi sono comandabili attraverso due bottoni separati, per personalizzare velocemente il preset senza doversi avvicinare all'amplificatore o dover smanettare con menu complessi. Per agire sui singoli effetti, è necessario attivare la modalità manuale, accessibile sempre tramite la pedaliera.
Qualora il musicista desiderasse maggior libertà rispetto alle impostazioni scelte al momento della registrazione dei suoi suoni, modulazioni e delay possono essere regolati all'istante con lo switch per il tap tempo.

Peavey VIP e Sanpera II

La Sanpera II dà accesso, inoltre, al looper integrato nel Vypyr. La funzione è disegnata per essere versatile ma soprattutto facile da usare, quindi a un pulsante unico è affidato il compito di avviare la registrazione e la riproduzione, mentre un secondo bottone la mette in pausa, ma senza cancellarla. Ciò vuol dire che il loop, sebbene sia provvisto di un'unica traccia su cui sovraincidere a piacimento, può essere trattenuto in memoria per interrompere e riprendere l'esibizione in qualunque momento. Quando il lavoro è finito e non si ha più bisogno del loop registrato, basta tener premuto più a lungo il secondo pulsante perché il looper si resetti.

Peavey VIP e Sanpera II
amplificatori peavey vip vypyr
Link utili
Peavey Vypyr
Una sbirciata al Peavey Vypyr VIP
Mostra commenti     2
Altro da leggere
PRS MT15 V2 e Archon Classic, nuova vita per i due amplificatori di Paul Reed Smith
Il Tone King Imperial Tri-Tube è un preamp a valvole con tremolo e riverbero integrati
Modularità e valvole si riuniscono nella Synergy SYN-20IR Head
Blackstar punta sul MOSFET con la testata Debut 100RH
Peavey stupisce con nuovi stompbox e con il Decade Too Josh Homme Signature
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964