Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Parere Costruzione Basso

di Pinus [user #2413] - pubblicato il 20 ottobre 2013 ore 17:39:04.
Dovrei costruire un basso, che ve ne pare di questo come design e configurazione? Basso 4 corde.
Il pickup sarà un Norstrand replica di quello montato sul music man stingray degli anni 70, con relativo circuito attivo sempre Norstrand replica del Music Man. In più un mini-switch per bypassare il circuito attivo ed un miniswitch per selezionare le coppie di bobine in serie o in parallelo.

Attacco jack laterale e accesso all'elettronica posteriore.

Corpo in ontano e manico in un bell'acero americano fiammato a fiammatura stretta.



Modifica e avanzamento del pickup per questioni sonore ed estetiche:



E in versione senza pickguard:




Dello stesso autore
Prime prove pickup autocostruito
La Tele che muggisce: astenersi animalisti
Metallica - Through the Never: mystic experience
CUBA LIBRE & REBELot, le 2 prossime in arrivo
Nuova Tastiera di Ebano Defunto
Primi Vagiti della DirtyCaster
Dusseldorf, sto arrivando!
Facebook , falsa libertà
Loggati per commentare

molto bello, alla fine è ...
di Sykk [user #21196]
commento del 20/10/2013 ore 18:30:25
molto bello, alla fine è un jazz con il pickup del MM, no?
Rispondi
Re: molto bello, alla fine è ...
di Pinus [user #2413]
commento del 20/10/2013 ore 23:23:43
Si, suoni grossi su un basso grosso! :)
Rispondi
Pinu's'style!!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 20/10/2013 ore 18:33:39
Stratoide come piace a te!!!EH EH EH
Molto bello !!!!
Rispondi
Re: Pinu's'style!!!
di Pinus [user #2413]
commento del 20/10/2013 ore 23:24:21
Strato tutta la vita, anche se ultimamente mi sono preso per le tele a scala corta e il top carvato
Rispondi
mi sembra mooolto bello! ...
di superloco [user #24204]
commento del 20/10/2013 ore 21:52:44
mi sembra mooolto bello!
Rispondi
Re: mi sembra mooolto bello! ...
di Pinus [user #2413]
commento del 20/10/2013 ore 23:24:43
Speriamo che lo sia pure da finito! :)
Rispondi
Loggati per commentare

bellissimo.. ma trovo il ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 20/10/2013 ore 22:00:29
bellissimo.. ma trovo il battipenna un inutile orpello.. per me se lo togli e' molto meglio
Rispondi
Re: bellissimo.. ma trovo il ...
di Pinus [user #2413]
commento del 20/10/2013 ore 23:26:14
Vedrò, c'ho pensato anche io, potrebbe tornare utile se il basso avesse bisogno di un piccolo alleggerimento, con una bella scavata li sotto :)
Rispondi
Re: bellissimo.. ma trovo il ...
di Claes [user #29011]
commento del 22/10/2013 ore 11:23:43
...sono il proverbiale "bastian contrario"! Preferisco (a livello di look) la versione col battipenna - la posizione del p/u è roba da bassisti, da che musica si suona. Il difficile per te è il prevedere che suono ne esca a lavoro finito.

Ma... mostraci una foto ravvicinata del tuo logo. Un bel logo è una parte importante: il logo Gibson si vede a chilometri di distanza. Una Fender è idenficabile (quasi) dal look. Lo stesso vale per una Squier - logo quasi invisibile. Il tuo mi pare ben visibile raffrontando alla Fender.
Rispondi
Bello complimenti e buon lavoro!!!! ...
di andreaibanez1 [user #25183]
commento del 20/10/2013 ore 22:44:3
Bello complimenti e buon lavoro!!!!
Rispondi
Re: Bello complimenti e buon lavoro!!!! ...
di Pinus [user #2413]
commento del 20/10/2013 ore 23:26:30
Grazie!
Rispondi
Trovo che l'abbinamento di quei ...
di MM [user #34535]
commento del 21/10/2013 ore 08:37:4
Trovo che l'abbinamento di quei tre colori, che ho visto in una Stato di Clapton ultimamente, sia di una bellezza unica, quindi il il battipenna lo lascierei senza dubbio.
Esteticamente, il migliore per me è il centrale.
Rispondi
Poi ne fai uno anche ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 21/10/2013 ore 09:02:52
Poi ne fai uno anche a me...?
Però mi piacerebbe con la paletta tipo Tele.
Rispondi
Re: Poi ne fai uno anche ...
di Pinus [user #2413]
commento del 21/10/2013 ore 10:16:04
Perché no, contattami pure in privato che ti ho inviato un messaggio con la mia mail :)
Rispondi
Splendida realizzazione, però....
di FBASS [user #22255]
commento del 21/10/2013 ore 09:29:57
Prima di tutto bellissimo strumento ma ho un leggero dubbio, avendo io sia il Jazz Bass Fender ( a cui ti sei ispirato ) ed il Music Man modello Sterling ( con lo stesso pickup anche se il circuito attivo è a 4 controlli, volume, bassi medi ed alti ), io vedo il tuo pickup troppo vicino al ponte, personalmente ne monterei un secondo come l'altro basso che ho avuto, il G&L 2000 E, oppure un pickup Jazz Bass in posizione centrale, forse sarà solo una mia modesta opinione ( però suono il basso dal 1968 ) e non avendolo ascoltato non potrei metterci la mano sul fuoco, comunque bravo, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Re: Splendida realizzazione, però....
di Pinus [user #2413]
commento del 21/10/2013 ore 10:14:40
Anche a me è sorto il dubbio della posizione del pickup, sicuramente troppo vicino al ponte nella prima immagine, dici troppo vicino ancora nella seconda? Nel caso potresti misurare sul tuo basso Sterling quanti cm ci sono più o meno dalle selette all'inizio dello scasso del pickup? Te ne sarei molto grato :)
Rispondi
Re: Splendida realizzazione, però....
di FBASS [user #22255]
commento del 22/10/2013 ore 09:18:40
Ti rispondo subito, premetto però che il mio Music Man Sterling Freetless è del 1993, pertanto porta il ponte tipo Fender Mustang, più grande di quelli dei Precision e Jazz Bass avendo 4 sordine indipendenti, una per corda, regolabili tramite 4 pomelli, quindi, considerando la metà della selletta cilindrica del MI basso, fino all'inizio dello scasso del pickup, sono circa 70 mm, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Re: Splendida realizzazione, però....
di Pinus [user #2413]
commento del 22/10/2013 ore 13:21:12
Ti ringrazio
Rispondi
Attento al legno! Te lo ...
di DrigoPulp [user #17909]
commento del 21/10/2013 ore 15:22:1
Attento al legno! Te lo dico per esperienza, ho avuto uno strumento simile assemblato e più volte moddato con elettroniche via via più costose, ma alla fine l'ho scambiato con un precision.
Anche con un ottimo pickup, un legno troppo pesante e denso renderà lo strumento troppo cupo e difficilmente equalizzabile (parlo di regolazioni dall' ampli, in registrazione o dal mixer si fa di tutto), opta per dei legnami di scuola fender, giusto per avere un buon compromesso.
Rispondi
Re: Attento al legno! Te lo ...
di valerio62 [user #30656]
commento del 25/10/2013 ore 01:45:59
E infatti lo fa in alder...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pota! Ho fatto un omaggio alla mia terra: Potacaster!
Il Fuzzrite al 21esimo secolo con Catalinbread
Esplorare la chitarra Jazz
HT Series: pickup ad alte temperature da Music Man
Fattoria Mendoza Nebula
Pickup custom e finitura inedita per la Telecaster di Christone Kingfi...
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964