Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

FREEZE & SUPEREGO????

di lorepunk [user #20951] - pubblicato il 16 aprile 2014 ore 17:33:05.
Salve a tutti..... sapete indicarmi le differenze sostanziali fra questi 2 pedali???il superego vale veramente 100€ in più!!?? trovo tutte recensioni col suono pulito, ma con il suono distorto o fuzz come vanno??
grazie a tutti

Dello stesso autore
Bandname.com
Alimentazione
Harley Benton FXL8 Pro??
Fuzz????
Per suonare direttamente nel mixer!!???
MEI come mai nessuno ne parla??!!
Loggati per commentare

Ti dico già che non ...
di Spartan_ODST [user #38135]
commento del 16/04/2014 ore 20:48:58
Ti dico già che non li ho provati ma per un periodo mi ci ero fissato, la differenza sostanziale tra i due è che il superego ha il loop effetti, cioè che come avrai visto ha input-output-send-return. Negli ultimi due tu puoi inserire in catena gli effetti con cui vuoi modificare il suono, ad esempio ci puoi mettere un octaver/harmonizer, un delay e un reverbero per fare effetti spaziali, molto post-rock insomma. ti allego questo video per farti capire bene: vai al link . Nel freeze non hai la possibilità di dare te un loop che preferisci (non so se ha già come algoritmo interno un delay o un reverb, dovresti vedere) e ti "congela il suono" così come entra nell'input. A regola sia usando un distorto o un fuzz non dovrebbe cambiare niente nell'approccio dell'effetto sul suono
Rispondi
Sono pedali basati sulla stessa ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/04/2014 ore 03:31:22
Sono pedali basati sulla stessa tecnologia di base (quella del Freeze) e come pasta sonora si assomigliano, ma nell'utilizzo sono ben diversi.

Il Freeze e' un po' come... un looper senza la possibilita' di registrare una frase intera ma con in piu' un effetto synth: premi il tasto, ti "congela" quello che stavi suonando, lo manipola un po', e te lo mette a disposizione per un certo tempo, a seconda di quello che hai selezionato. In pratica ti ritrovi con un solo suono, sul quale puoi fare un po' quello che vuoi. Non altera il suono di quello che stai suonando, ma ti crea una base in pratica. Puoi usarlo molto creativamente, specialmente con l'aggiunta di delay e riverberi. Come controllo ha solo il volume, non puoi intervenire sul tipo di suono creato piu' di tanto.

Il Superego e' piu' evoluto, e' un Freeze con in piu' la possibilita' di creare suoni synth in modalita' auto. Qui riconosce ogni nota pennata con sufficiente forza e genera un suono in base a come hai settato i knobs. E' decisamente piu' versatile, vale la pena comprarlo se ti servono quei suoni in piu'.

Io ho il Freeze da qualche anno, devo dire che e' divertente ma limitato nell'uso. Se puoi spenderci la differenza perche' ti piace il suono e quello che puoi tirarci fuori, allora vale la pena prendere il Superego secondo me. Ad avere i soldi, un Freeze con un Hog, piu' un delay ed un riverbero, sarebbero complessivamente meglio... ma certo il prezzo e' alto li.

Rispondi
Re: Sono pedali basati sulla stessa ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 17/04/2014 ore 09:58:36
Quotone. Se devi scegliere tra i due vai di super ego. Ho il freeze ed è un ottimo giocattolino ma praticamente inutile in un contesto di band specie se ci sono due chitarristi (lo userai in un pezzo su 20 per 30 secondi). Inoltre è scomodo da usare perchè in modalità standard devi tenere premuto (= non puoi attivare altri effetti a meno di non appoggiarti di peso); in modalità latch devi fare "doppio click" per disattivarlo (distrae parecchio dal tempo e devi essere veloce)
Rispondi
Re: Sono pedali basati sulla stessa ...
di scrapgtr [user #12444]
commento del 17/04/2014 ore 10:35:22
Dal momento in cui ho comprato il Freeze (che uso moltissimo) ho rimpianto di non aver preso il Superego. Data la pasta sonora dell'effetto, la possibilità di effettarlo autonomamente, ad esempio con una modulazione tipo Leslie, è impagabile, dunque ben venga il loop.
Rispondi
grazie
di lorepunk [user #20951]
commento del 17/04/2014 ore 10:15:03
grazie a tutti per i consigli....ero tentato dal freeze perché più piccolo.... andrò di superego allora!!e vedrai mi toccherà farmi una pedalboard più grande!
Polytune accordatore
Cray Baby
Little big muff
Farmer Mill
Tremolo boss
akai HR2

ho già dovuto togliere il mxd flanger e il digireverb per problemi di spazio......l'akay e il farmer mill sono enormi!!!!
Rispondi
esperimento di qualche tempo fa ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 17/04/2014 ore 10:31:55
esperimento di qualche tempo fa .. baritona, freeze e pedale del volume..

vai al link
Rispondi
Re: esperimento di qualche tempo fa ...
di scrapgtr [user #12444]
commento del 17/04/2014 ore 10:37:21
Anch'io, neanche a farlo apposta, lo uso molto con la baritona (ebbene sì, me la sono ricomprata): tonalità organistiche e cornamuse di un altro pianeta. Se solo avessi anche un POG...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964