|
|
|
Incollaggi, Titebond e schifezze
|
|
Quando un amico ti regala la sua vecchia chitarra acustica con il manico tranciato di netto e la paletta frantumata in più punti, il tutto rimesso insieme con abbondante colla vinilica (non scherzo) dicendoti "toh, tu che ti diverti ad armeggiare, fanne ciò che vuoi", è il momento giusto per capire come funziona questa famosa Titebond.
Sto provando a rimettere insieme i pezzi, che non sono manco tutti, quindi ci sarà qualche buchetto da riempire con stucco, polvere di legno mista a colla o chissà che altra porcheria mi verrà in mente. Non sto badando alla pulizia (colla che cola ovunque, sto facendo solo attenzione a non farla posare nelle crepe ancora da sistemare o nelle meccaniche, rimuovendola con un pezzetto di carta) né alla precisione (beccare le crepe con tutta quella "senape" di mezzo non è facile come sembra). Lo scopo è più che altro vedere quanto regge.
Senza pretese, mi ci sto divertendo. Avete esperienze in merito? Conoscete trucchetti? |
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|