Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Condivisione elenco locali in cui suonare

di sdl [user #5004] - pubblicato il 19 luglio 2014 ore 01:03:21.
Ciao a tutti...stasera facevo una riflessione. Bene o male quelli fra noi che suonano dal vivo, finiscono a rigirare sempre negli stessi locali o comunque nella stessa zona. Ampliare la cerchia non e' facile, un po per pigrizia e un po perche non si sa neanche a che porta bussare, una volta usciti dalla propria area di origine (e magari non si ha voglia di farsi 100 km per portare un demo in un locale che poi si scopre essere chiuso o aver interrotto l'attivita live). Perche' non facciamo un data base, magari distinto per regioni (quindi in vari diari distinti) dei locali in cui suoniamo, indicando la provincia, il nome, le modalità di selezione dei gruppi, il genere principalmente suonato, la dimensione/affluenza "autonoma", la disponibilità dell'impianto e il cachet medio pagato? Che dite? Ci vorrebbe poco per tenerlo aggiornato. L'importante e' mantenere uno "standard" negli elementi descrittivi (in modo da garantire una facile lettura) ed evitare di trasformare il post in una serie di commenti di ripicca contro questo o quel posto...ad esempio possiamo limitarci solo ai locali consigliati (che secondo me e' anche più utile). Che dite? Io potrei iniziare con il Veneto. Chi ci sta?

Dello stesso autore
Sample del Wampler Triple Wreck
Connessione impedenza Marshall
Tecnico ampli a Vicenza/Padova
Scelta od complementare al ts9
Confronto fra Les Paul: lawsuit contro Traditional
Verniciatura per dilettanti: la finitura alla gommalacca
Fetish pickup: i Gold Foil di Mojo Pickups
Verniciatura per dilettanti: il turapori
Loggati per commentare

Idea geniale
di mattia94 [user #38003]
commento del 19/07/2014 ore 04:05:11
Questo è il genere di idea che mi piace!
Rispondi
Le cose son tre...o sono ...
di sdl [user #5004]
commento del 19/07/2014 ore 13:05:52
Le cose son tre...o sono tutti al mare, o nessuno suona dal vivo oppure tutti hanno un giro di locali talmente vario da non avere interesse ad ampliarlo...
Rispondi
Bella idea... Peccato che noi ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 19/07/2014 ore 14:09:21
Bella idea... Peccato che noi suoniamo dal vivo ogni morte di papa (e pagando pure visto che sono per lo più concorsi) quindi non posso aiutare molto.
Comunque posso dire che nella mia zona (lago di Garda occidentale) i locali in cui esibirsi scarseggiano. Quei pochi che c'erano o hanno chiuso oppure non fanno suonare quasi più...
A Brescia città conosco solo il Latte+ (dove ho suonato per emergenza festival) e il circolo Colony (non ci ho mai suonato dato che fanno solo metal estremo: black, death, brutal e, forse forse, doom).
Altri locali in cui ho suonato o sono chiusi oppure si sono spostati/cambio gestione...
Rispondi
Bah...forse a sto punto vicenza, ...
di sdl [user #5004]
commento del 19/07/2014 ore 16:07:3
Bah...forse a sto punto vicenza, che e' la mia area, e' un'isola dorata! Noi abbiamo (parlo della provincia, non strettamente della citta') almeno una quindicina di posti (carini) che fanno abitualmente musica dal vivo (pagata), alcuni con più altri con meno "selezione" dei gruppi...e parlo di quelli che conosco io...poi ce ne saranno sicuramente anche altri, magari un po più "nascosti"...
Rispondi
Bel post...
di invioinvio [user #30752]
commento del 19/07/2014 ore 17:13:25
...si potrebbe fare una sorta di rubrica...curata dalla redazione! Buona vita
Rispondi
Loggati per commentare

Pensavo che...
di mattia94 [user #38003]
commento del 20/07/2014 ore 02:55:35
Forse si potrebbe aprire una discussione, in cui ognuno posta locali ecc, indicando la zona con le altre informazioni, e da lì andare a raccogliere tutto per metterlo in un articolo, o in un database, o in una eventuale pagina creata appositamente sul sito visibile solo a noi registrati, insomma chi più ne ha più ne metta!
Rispondi
Venezia - la preistoria
di Claes [user #29011]
commento del 20/07/2014 ore 10:02:53
Primo concerto dal vivo è stato nel locale alla SS Giovanni & Paolo - ho suonato "Crossroads" ma nessuno ne capiva il testo!!! Poi, il circolo dopolavoro alla stazione. C'era pure in bar osé ma non ci ho suonato. Com'è la situazione 2014?
Rispondi
A me piace l'idea
di spaccamaroni [user #7280]
commento del 20/07/2014 ore 12:00:32
Potrebbe essere anche un modo per stimolare i gestori a comportarsi in un modo più virtuoso, perché in tanti casi, come spesso diciamo, non spiccano per attenzione e rispetto umano. Io potrei contribuire con qualche locale della zona Ovest della provincia di Milano.
Rispondi
ottima idea! spero sia raccolta ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 20/07/2014 ore 13:36:12
ottima idea! spero sia raccolta dalla redazione, sarebbe davvero utilissima per chi fa' molta attività dal vivo e permetterebbe di risparmia tempo e fatica.
Rispondi
L'importante secondo me sarebbe: 1) ...
di sdl [user #5004]
commento del 20/07/2014 ore 14:39:05
L'importante secondo me sarebbe:
1) dividere le discussioni per regione, in modo da rendere più consultabile il tutto;
2) standardizzare al massimo i dati da riportare per ciascun locale, evitando quindi descrizioni troppo personalistiche (con conseguente rischio di beghe), e rendendo più facile la consultazione. A tal proposito io proponevo di inserire la provincia e il comune, le modalità di selezione (in modo da sapere se c'è bisogno di un'agenzia, di un demo da consegnare, ecc...), il cachet, le dimensioni/affluenza autonoma di pubblico, la disponibilità o meno di un impianto e i generi suonati;
3) evitare di dare al tutto una natura di "recensione": secondo me dovrebbe essere un'elenco solo di posti "buoni" dove poter suonare. Non un servizio di allerta per locali in cui ci siamo trovati male (anche per evitare strascichi, proteste, ecc).

Avere a disposizione una sezione ad hoc sarebbe bello, ma richiederebbe un certo impegno di gestione. Secondo me e' gestibile anche con dei diari: facciamo un diario per regione (io potrei farlo per il Veneto) e poi ciascuno ci scrive dentro (magari evitando di iniziare ad usare la funzione rispondi ed evitando di farlo diventare una discussione). Ognuno inserisce i locali che ritiene e stop, in modo da rendere facile la lettura. Magari chiamiamo i diari con lo stesso nome e l'indicazione della regione, in modo che anche quando usciranno dalla prima pagina sia facile richiamarli attraverso una ricerca e continuare ad aggiornarli.
Rispondi
Re: L'importante secondo me sarebbe: 1) ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 20/07/2014 ore 15:28:46
Mi sembra un ottimo sistema, io purtroppo non ho molta esperienza, ma mi piacerebbe più avanti contribuire.
Rispondi
Ottimissima idea, anche per sapere ...
di integraldream [user #39799]
commento del 21/07/2014 ore 08:17:36
Ottimissima idea, anche per sapere DOVE andare ad ascoltare gli altri
Rispondi
Ciao, a me sembra un'ottima ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 21/07/2014 ore 13:50:39
Ciao, a me sembra un'ottima idea, tanto che alcuni anni fa la proposi in una sorta di mini-community di musicisti che avevo messo in piedi insieme ad alcune decine di band conosciute con Myspace (ci si scambiava info, si tentava di organizzare serate insieme, provammo a fare una compilation a bassissimo costo in collaborazione con una piccola label a cui tutti volevano partecipare ma alla fine aderirono tipo 2-3 band e non si fece più nulla :D ). Anche lì fu accolta molto positivamente, ma alla fine pochissimi contribuivano. Tutt'oggi non so se sia finita così perché le band temevano ripercussioni da parte dei gestori, di rovinarsi la piazza appiccicandosi la nomea di band rompiballe o che altro...
Rispondi
Re: Ciao, a me sembra un'ottima ...
di sdl [user #5004]
commento del 21/07/2014 ore 15:11:13
Eh già...anche qui non mi pare che ci sia stato sto gran riscontro...capisco quello che dici con riferimento alle "ripercussioni", infatti è per questo che proponevo di evitare che tale sezione/diari diventino una "discussione", con risposte e commenti personali. Ed è per lo stesso motivo che suggerivo di evitare "recensioni" anche, potenzialmente, con valenza negativa, limitandosi ad inserire solo locali in cui si hanno avuto esperienze positive (quindi in pratica solo locali "consigliati" e ben organizzati per la musica dal vivo). Fra l'altro a mio avviso una guida di questo tipo sarebbe anche più comoda per le finalità che vorrebbe avere, ovvero un data base di posti "buoni"!
Fra l'altro, non occorrerebbe neanche inserire il nome della nostra band (proprio per evitare anche la più minima possibilità di replica da parte dei gestori, per quanto non sarebbe neanche sensata qualora inserissimo solo locali "buoni", mantenendo per di più molto standardizzata la descrizione!).

Poi è chiaro che tutti noi, a livello molto "locale", suoniamo anche in posti che non fanno abitualmente musica dal vivo e che magari organizzano eventi specifici "isolati": ecco, ad esempio non avrebbe senso inserire neanche posti di questo tipo, perchè comunque sarebbe praticamente impossibile andarci a suonare senza avere una conoscenza diretta (questo lo dico per quelli che pensano che, dando delle dritte sui posti dove si suona, si "rovinino" la piazza).

Bah...vedremo chi ci sta...
Rispondi
Il problema è la disponibilità dei locali
di carlo7string [user #22807]
commento del 21/07/2014 ore 16:28:21
potremo anche fare una bella lista di locali ma il recapito telefonico e le specifiche le dovrebbe dare il locale stesso e non noi musicisti, anche per una questione legale. Ultimamente sono molto sfiduciato su quanto la cosa interesserebbe ai gestori, per loro un dj, un karaoke o una band sono la stessa cosa dove gli ultimi sono i più cari e casinisti
Rispondi
Re: Il problema è la disponibilità dei locali
di sdl [user #5004]
commento del 21/07/2014 ore 17:50:49
Assolutamente daccordo. Niente numeri di telefono o contatti (ci mancherebbe)! Solo il nome del locale e il comune! Poi, se uno è interessato, fa le sue ricerche...In effetti sarebbe opportuno, rispetto alla mia idea originaria, non scrivere neanche il cachet medio pagato, sia perchè (giustamente) potrebbe cambiare anche sensibilmente da gruppo a gruppo (o da giorno a giorno, se magari un locale fa suonare sia il fine settimana, sia un giorno infra settimanale), sia perchè è comunque un dato "personale". Magari sarebbe solo opportuno specificare se il locale paga un compenso (che tanto vuol dire comunque una media fra i 50 e gli 80 euro a testa...almeno nella mia zona), oppure solo un rimborso spese (=mangiare e bere).
Per quanto riguarda le altre "specifiche" (affluenza, presenza di un impianto residente, tipologia di selezione dei gruppi), le vedo cose tecniche che onestamente possono essere utili a noi, ma al locale non gliene frega niente (nè nel bene, nè nel male).
Rispondi
cool
di alpzz utente non più registrato
commento del 22/07/2014 ore 20:31:29
ragazzi, io ed altri musicisti stiamo lavorando da un pò di tempo su un'app per cellulare per permettere di vedere musicisti e sale prova/posti dove suonare attorno a te ovunque tu sia. Appena ho letto questo articolo non ho potuto che pensare che interagire. La lista delle sale prova/locali che abbiamo può essere integrata dai musicisti che utilizzano l'app ed ora stiamo appunto cercando musicisti per poterla ampliare
L'app la trovate gratis qui vai al link
E' stata creata con l'idea di creare uno strumento utile per noi musicians e trovo dei lati in comune con il post di sdl, fatemi sapere cosa ne pensate)


Rispondi
di Peihana [user #47026]
commento del 08/07/2017 ore 02:17:43
Salve a tutti ragazzi,

Io e altri due amici abbiamo sviluppato un'applicazione disponibile gratuitamente sul PlayStore chiamata yourBestLive.

yourBestLive è una piattaforma che permette ai musicisti di avere una visuale sulla musica live nelle province d'Italia e che contiene informazioni e recensioni di altri musicisti sui singoli locali in cui suonare. Sappiamo tutti benissimo quanto è difficile trovare locali che trattino la band o l'artista come si dovrebbe, ecco perché è nata questa idea, semplicemente per cercare di tutelare gli artisti prima che si esibiscano.

Quest'app è nata da poco, e ovviamente i locali presenti sono ancora pochi..
Sono sicuro che l'idea farà piacere a molti di voi, soprattutto considerando che non esistono applicazioni simili al momento.
Spero vivamente che possa esservi utile e sono sicuro che in poco tempo i locali registrati aumenteranno anche con il vostro aiuto!

Bhè a questo punto vi lascio il link, mi raccomando fatemi sapere se vi piace. Si accettano ogni tipo di consiglio e/o critica.

vai al link

Grazie a tutti!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964