Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Testata versatile per chitarra...entro i 500 euro!

di fabione972 [user #16114] - pubblicato il 07 gennaio 2015 ore 15:14
Ricomincio a suonare dopo una pausa di 10 anni con un gruppo di amici e mi accorgo che il mio Laney LC15R non mi basta: il pulito a certi volumi non rimane pulito, la distorsione va bene solo per fare blues.
Avendo una cassa 2x12 con Eminence legend sto pensando di acquistare una testata.
Sul mercato dell'usato ho trovato diversi articoli, alcuni mi hanno attratto più di altri:
-Laney TT100h
-Laney VH100R
-Hughes & Kettner Tubemeister 18 o 36

...il genere che suono va da john Mayer, clean fenderosi;
Gary Moore...AcDc...Guns n Roses...Def Leppard...Moda'...Ligabue...Vasco Rossi...hendrix...zeppelin...srv...
insomma un po' di tutto.
Qualche consiglio?
Le Laney che clean hanno? Riesco a suonare di tutto o vanno bene solo per metal?
Meglio un combo tipo Laney LC30 112?
Il budget é di circa 500 euro.


Dello stesso autore
La solita vecchia domanda: quale Stratocaster?
Loggati per commentare

magari prova a puntare alla ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 07/01/2015 ore 16:45:20
magari prova a puntare alla Engl Screamer.
Io ci suonavo davvero di tutto, dal pop al metal, dal blues al rock spinto.

vai al link
Rispondi
Re: magari prova a puntare alla ...
di Foglio [user #19480]
commento del 07/01/2015 ore 17:09:18
Lo Screamer è un combo e costa 1000€... :D
Rispondi
Re: magari prova a puntare alla ...
di Aleee [user #37381]
commento del 07/01/2015 ore 17:42:37
Esiste anche la versione testata ed il suo prezzo nell'usato rientra perfettamente nel budget! ;)
Rispondi
Re: magari prova a puntare alla ...
di antales [user #4163]
commento del 07/01/2015 ore 18:40:52
In più va d'accordissimo con i pedali. Sicuramente una testata usata va più che bene però dal vivo è d'obbligo la sua pedaliera per gestire i vari canali.
Rispondi
Re: magari prova a puntare alla ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 08/01/2015 ore 08:53:10
"dal vivo è d'obbligo la sua pedaliera per gestire i vari canali"

Bah, si possono utilizzare anche 2 pedali stereo.
Oppure, come facevo io, sfruttare lo switch del gmajor per pilotare quei canali.
Rispondi
Engl Gigmaster 15 oppure Orange ...
di Foglio [user #19480]
commento del 07/01/2015 ore 17:01:54
Engl Gigmaster 15 oppure Orange Dual Terror
Rispondi
Blackstar HT20, o ID60 se ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 07/01/2015 ore 17:33:06
Blackstar HT20, o ID60 se non sei prevenuto sul digitale.
Laney Lionheart, versatile, clean spettacolo, distorto spettacolare, con quella e un overdrive di fronte ci fai tutto il rock che puoi desiderare.
Come dice Foglio, la Dual terror farebbe anche al caso tuo, però non mi voglio esprimere sul canale clean, non so fino a che livelli possa reggere!
Sennò, per andare su un ampli che si spinge anche su terreni belli cattini, la Laney Ironheart invece della Lion. I clean sono cristallini, e il distorto arriva su territori metal molto moderni, però rimane versatile su distorsioni più leggere.
Rispondi
Loggati per commentare

Riguardo la vh100r è la ...
di fabione972 [user #16114]
commento del 07/01/2015 ore 17:42:45
Riguardo la vh100r è la tt100h nessun commento?
Rispondi
Re: Riguardo la vh100r è la ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 07/01/2015 ore 20:12:56
sono proprietario di una vh100r che non uso da anni ma sono più che sicuro che non la venderò mai. Straconsigliata.
Pesa un bel po', ma apparte questo è davvero un ottima testata per il prezzo a cui si trova.

2 canali che diventano "quasi" 4. Di base hai pulito e crunch, sul pulito puoi attivare da footswitch un'aumento regolabile di gain e volume; stessa cosa sul distorto, ma solo riguardo al gain.
Hai un sistema di FX-loop multipli davvero versatile, visto che puoi assegnare i ritorni anche ai singoli canali, quindi puoi avere un loop globale, più uno per ciascun canale.
I suoni non hanno sicuramente molto carattere, ma a mio giudizio sono comunque molto validi, un po' comuni, ma validi, quindi ci puoi fare davvero di tutto.

Nota molto piacevole è sicuramente il pulito, che a me piace davvero tanto, aiutato dal riverbero a molla.

Riassumento, lo consiglio vivamente. Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure che ti rispondo..

Per quanto riguarda gli altri amplificatori, in generale ti consiglierei di stare sopra i 20/25 watt, sotto quella potenza è difficile avere un buon pulito ad alte pressioni sonore..

Rispondi
se passi al laney lc30 ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 07/01/2015 ore 18:11:36
se passi al laney lc30 non sbagli, di volume ce ne sta parecchio e con i puliti io mi ci trovo bene e li trovo anche abbastanza cristallini, sicuramente se vuoi clean fender ci vuole un ampli fender, ma questo qui è un buon compromesso e non costa niente rispetto alla concorrenza
Rispondi
VH100R tutta la vita
di Caste [user #31363]
commento del 07/01/2015 ore 20:19:28
Io voto assolutamente per la VH100R, c'è l'ho e secondo me è imbattibile e versatilissima sia con le valvole finali EL34 che con le 6L6. L'unica controindicazione è che ha un volume MOSTRUOSO (ed è, ahimé, l'unico motivo per cui la vendo...).
Ciao
Rispondi
Re: VH100R tutta la vita
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 07/01/2015 ore 20:46:36
In effetti i suoi 100 watt si fanno sentire per bene..
Io il problema l'ho risolto togliendo due finali, facendolo così lavorare a metà potenza circa..
Rispondi
Re: VH100R tutta la vita
di Caste [user #31363]
commento del 07/01/2015 ore 22:57:05
Questa è una soluzione, come lo è un attenuatore di potenza.
Sfortunatamente anche i 50 W urlano non poco e in un appartamento di poco meno di 60 mq è inutilizzabile... sommando il fatto che di serate non ne faccio più, preferisco venderla piuttosto che lasciarla a prendere polvere inutilizzata ne garage.
Rimane il fatto che, a mio parere, è la testata che nella sua fascia di prezzo ha il miglior rapporto qualità/prezzo che abbia provato.
Ciao
Rispondi
laney vh 100 senza dubbi, ...
di muffy [user #1923]
commento del 07/01/2015 ore 23:15:06
laney vh 100 senza dubbi, l'hanno gia descritta bene nei post sopra....che dire...ho avuto di tutto ,ma credimi che a quella cifra non c'è di meglio...per me una delle testate piu sottovalutate nella storia....l'ho gia scritto in diversi post anche in passato...ma non sono sponsorizzato laney.....
oltretutto anche a volumi medi rende bene...chiaramente non da usare in casa...
ciao!!
Rispondi
marshall jcm 900 4100 sentirai ...
di SergioGullotti [user #41811]
commento del 07/01/2015 ore 23:56:11
marshall jcm 900 4100
sentirai che botta sonora
il miglior marshall del momento secondo me
Rispondi
Puliti fenderosi ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 08/01/2015 ore 08:37:45
.. a basso budget : Fender Hot Rod, mettici davanti un buon overdrive.
Rispondi
se vuoi un ampli con ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 08/01/2015 ore 15:04:13
se vuoi un ampli con un buon pulito e che digerisca bene i pedali allora blues deluxe; con un buon pedale avanti ci tiri fuori quello che vuoi, in quanto il canale drive è migliore rispetto allo standard hot rod deluxe.

una buon alternativa, ma credo sia un po' fuori budget è la little 40 della dv mark, ora usata, prima serie, dovresti trovarla a un pochino in più al tuo budget.
Rispondi
La Laney TT con controllo ...
di fabione972 [user #16114]
commento del 08/01/2015 ore 18:30:34
La Laney TT con controllo midi l'ha provata qualcuno?
Rispondi
Personalmente eviterei le Hughes & ...
di Oliver [user #910]
commento del 08/01/2015 ore 23:05:04
Personalmente eviterei le Hughes & Kettner che hai citato.

Prova a cercare una testata Koch tra l'usato, tipo queste:
vai al link
vai al link

Per la versatilità "totale" la Blackstar ID 60 non è niente male e costa poco.
Rispondi
Cosa cerchi?
di JFP73 utente non più registrato
commento del 20/01/2015 ore 23:10:19
Io ho hughes&kettner e mi trovo bene. Il cleean e' di base un po' hi fi ma i controlli di tono sono molto efficaci e ti ci ritagli i suoni che vuoi. Chiaro ci devi lavorare, non sono suoni da 4 salti in padella, però il risultato è molto soddisfacente. In distorsione e' il suo pane tranne che con il gain al minimo dove il suono si sfina.
La power soak e' una figata, ti trovi a 1 W e il suono non si sporca nemmeno sotto tortura. Ci suoni anche in casa e nessuno ti rompe.
Altra bellezza la red box per andare in diretta.
Se ti serve solo la testata vai sulla 36 che ha i controlli di tono indipendenti e tre canali
Rispondi
di jmz1627 [user #44260]
commento del 28/11/2015 ore 14:47:18
EVH 5150 III 50W M ?????
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964