di redazione [user #116] - pubblicato il 15 aprile 2015 ore 16:30
Lo stand RANE al Musikmesse 2015, oggi vedeva come protagonisti TY1 (apprezzatissimo producer, live DJ ed endorser per Rane Italia) col fidato mixer Sixty-Two. Non potevano chiaramente mancare il mixer rotativo MP2015 e TTM57mkII, mixer per Serato DJ. Abbiamo avuto modo di intercettare TY1 per una rapidissima carrellata del suo set-up prima della sua performance.
Lo stand RANE al Musikmesse 2015, oggi vedeva come protagonisti TY1 (apprezzatissimo producer, live DJ ed endorser per Rane Italia) col fidato mixer Sixty-Two. Non potevano chiaramente mancare il mixer rotativo MP2015 e TTM57mkII, mixer per Serato DJ. Abbiamo avuto modo di intercettare TY1 per una rapidissima carrellata del suo set-up prima della sua performance.
TY1 muove i primi scratch nel 1992 grazie all'incoraggiamento di Giorgio Prezioso. Da quel momento colleziona, nel suo percorso artistico, grandi successi e apprezzamenti da esperti del settore. Clementino, Marracash, Fabri Fibra, Lorenzo Jovanotti e Roy Paci, sono solo alcuni dei grandi artisti con i quali ha avuto modo di collaborare nella veste di producer e/o Live Dj.
Sixty-Two
Sixty-Two è un mixer per Dj a due canali con interfaccia Serato Scratch Live e sezione effetti integrate. Dispone di 4 Ingressi stereo Phono/Line (RCA), 4 Ingressi stereo ausiliari sbilanciati (RCA), 1 Ingresso Mic/Linea bilanciato (XLR/jack 1/4"), send/return stereo analogico (jack 1/4"), uscita main stereo bilanciata (XLR3M), uscita stereo Booth di monitoraggio (RCA) e In/Out session stereo sbilanciate (RCA). A queste si aggiungono 2 Porte USB con le quali gestire 8 ingressi digitali a 48 kHz - 24 bit. Offre inoltre la funzionalità loop, campionamento e interfacciamento con il sampler SP-6 di Serato Scratch Live, equalilzzatore a 2 bande per ingressi microfonici e talkover impostabile. Immancabili crossfader e fader di canale.
MP2015
RANE, in collaborazione con alcuni tra i Dj più importanti a livello mondiale, ha pensato di ridefinire il concetto di mixer rotativo. Per fare questo ha realizzato un prodotto capace di collocarsi nel mercato come anello di congiunzione tra il vintage e il moderno. Di sapore decisamente vintage, le bortadure in legno e la presenza quasi assoluta di soli knob. Il suo lato moderno è dato dal fatto che integra ben due interfacce audio USB per un totale di 24 canali. In questo modo l'utilizzatore ha la possibilità di sfruttare un numero importante di canali e di poter interagire con due computer contemporaneamente. MP2015 dispone inoltre di preamplificatori phono, sweep filter in tre modalità, isolatori a tre bande con punti di crossover regolabili e un bus di submix per la gestione degli effetti o utilizzabile cone canale analogico aggiuntivo.
TTM57MKII
Nel 2006 veniva proposto come il primo mixer per Dj dotato di controlli software integrati per Serato e interfaccia audio USB incorporata. Ora viene proposto con un aspetto pressoché invariato ma con prestazioni adeguate ai tempi e software integrato. Dispone di doppia porta USB e consente la gestione contemporanea di due PC. Ogni porta USB permette di gestire sino a 10 canali per una risoluzione audio massima di 96 kHz.