Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

E' fiorito il mio NAGA MORICH!

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 12 maggio 2015 ore 11:27:23.
Il peperoncino Naga Morich è una varietà di Bhut jolokia, originaria dell’India, ottenuta da esso tramite miglioramento genetico.

Sicuramente tra i peperoncini più piccanti al mondo: ha ambito al record di peperoncino più piccante, raggiungendo oltre 1.100.000 Unità Scoville, anche se poi è stato superato ufficialmente (nel Guinness World Record) da altre varietà come il Trinidad Scorpion ButchT e il Carolina Reaper Smokin’ Ed.

http://www.peperoncinipiccanti.com/naga-morich/


In altro vaso abbiamo messo Saltillo e Jamaican Orange. il Naga Morich abbiamo comprato la piantina mentre di questi abbiamo comprato i semi.



AGGIUNGO LINK CATALOGO VIVAISTA ORTOMIO.

http://www.ortomio.it/guide_pdf/guida_peperoncini.pdf



Dello stesso autore
Guitar Player are stupid (i chitarristi sono stupidi) è il titolo del video.
Pearly Gates: Pearly Psychedelic con la mia nuova interfaccia audio Audient ID14 MKII (fantastica!)
Ritorno alle valvole: Il mio Rivera Pubster combo 25 è rinato!
Pearly Gates: Pearly Happy rocking.
4 Strato fiesta red da $400€ a $60.000 differenza di prezzo abissale, ma corrisponde una differenza di suono altrettanto abissale?
La magia non esiste non esistono diodi o microchip magici, pagare $ 1.500 per un overdrive è da fuori di testa.
Danelectro the breakdown
Se la Apple vendesse chitarre.
Loggati per commentare

Ottimo, anche io amo molto ...
di tigerwalk [user #26344]
commento del 12/05/2015 ore 12:24:26
Ottimo, anche io amo molto il piccante.
Rispondi
Re: Ottimo, anche io amo molto ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 13:52:05
in Germania avevo trovato gli Habanero però sono stati un po' una delusione.

A mio fratello avevo comprato questa salsa, si chiama PAIN IS GOOD.(il dolore è buono)

vai al link
Rispondi
Re: Ottimo, anche io amo molto ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 15:16:14
qua c'è il catologo del produttore vivaista italiano
vai al link
Rispondi
quindi???
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 12/05/2015 ore 12:25:54
pastasciuttona?
Dal 4 Luglio saro' in Italia. Ci conto. (:-DDD)
Rispondi
Re: quindi???
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 13:50:38
Quindi....ma ve se uno deve coltivarsi i peproncini se vuole mangiare qualche varietà che non sia il solito calabrese.
Tu che sei uomo di mondo...secondo me fare un negozio di peperonicini salse varie da tutto il mondo a Milano potrebbe funzionare.
Haii dei soldi da investire?
Rispondi
Re: quindi???
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 12/05/2015 ore 16:11:23
con il numero sempre crescente di filippini, pakistani, indiani potrebbe anche funzionare...curry, biryani, tandoory, tikka che sono altre salse piccanty (:-D) potrebbero essere un buon mercato.
Soldi da investire....altre domande? (:-DDD)
Rispondi
.....farà da spunto per un ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 12/05/2015 ore 13:03:26
.....farà da spunto per un nuovo brano bello piccante? :-))
Rispondi
Re: .....farà da spunto per un ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 13:46:28
Per fare rock n roll ci vuole un po' di piccante.
Visto che non mi drogo... :-)
Rispondi
Mi hai fatto ricordare di
di saketman2 [user #18572]
commento del 12/05/2015 ore 13:47:00
Mi hai fatto ricordare di piantare i semi di peperoncino che ho preso, non so dove.
C'è scritto sulla busta:
Capsicum annuum
Cayennehot pepper
quality Pure 95% Germ 80 %

Ma non c'è scritto il periodo della semina, ma, vedendo il tuo post corro subito a seminare.
Piace molto anche a me il peperoncino :)
E fa un sacco bene, per tutto :)

E poi vai con le penne all'incazzata...
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 13:56:51
Il pepe di cayenna non è molto piccante
30.000 - 50.000 Ají, Cayenna, Tabasco, Piquin

Quello che ho piantato io
855.000 - 1.041.427 Naga Morich, Naga Dorset, Seven Pots

vai al link

Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di saketman2 [user #18572]
commento del 12/05/2015 ore 14:11:39
Grazie, allora mi sa che è meglio il peperoncino calabrese che mi ha dato un mio vicino l'anno scorso.
Le piantine sono andate avanti a fare peperoncini fino ad ottobre.
Belli piccanti, ma sempre meno della qualità che hai preso già piantata.

Proverò a prendere qualche piantina di Naga Morich.

Una volta qui a Milano, a proposito di negozietti, c'era "el granè" vicino alla darsena, (ora c'è un Mc Donald...)
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 15:05:3
I semi li abbiamo presi alla Coop
La Piantina di Naga Morich da Viridea.
Ma credo che tutti i vivaisti ormai tengano i peperoncini oltre che le erbe aromatiche.
se devi piantare i semi mi sa che sei già un po' in ritardo...meglio che ti sbrighi.

da viridea mio fratello mi ha detto che c'era anche questo...il più piccante del mondo.
vai al link
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 15:15:3
Qua c'è tutto il catalogo.
vai al link
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di saketman2 [user #18572]
commento del 12/05/2015 ore 17:54:28
Ok, ottimo catalogo !
Grazie :)

Peperoncini piantati, ora speriamo anche se sono in ritardo...
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 18:11:40
Sul catalogo in fondo dice che dal primo di luglio venderanno le piante già pronte nel vaso grande.
Magari fatti un giro alla viridea o in qualche altro garden center.
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di helloween [user #27122]
commento del 13/05/2015 ore 09:57:09
Piantali ugualmente quelli anche se non sono piccanti come quell di pearly. Per esempio aggiunto al soffritto di cipolla ci stanno una meraviglia!
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di saketman2 [user #18572]
commento del 13/05/2015 ore 10:21:26
Grazie, del consiglio e della ricetta :)
Ho visto, su un altro post di Pearly, che sei , anche tu, un esperto di peperoncini e ne pianti, di solito, 2 qualità.
Rispondi
Re: Mi hai fatto ricordare di
di helloween [user #27122]
commento del 13/05/2015 ore 13:18:31
Ti consiglio i peperoncini ripieni. Magari accompagnati da un buon vino o da una bella birra fresca sono la fine del mondo...
Rispondi
Per i miei gusti ha ...
di Zango [user #42812]
commento del 12/05/2015 ore 13:51:27
Per i miei gusti ha il gain un po' troppo alto... ;-)
Rispondi
Re: Per i miei gusti ha ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 13:57:27
Ma si alla fine non sono così tremendi...tutta scena.
Rispondi
che dire....
di invioinvio [user #30752]
commento del 12/05/2015 ore 14:24:36
...allora è un bene che il plettro non sia ancora uscito! Grazie per le dritte sui peperoncini!
Rispondi
Re: che dire....
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 15:11:
Compra questo
vai al link
Rispondi
Mia moglie andrà in botta!!!
di Claes [user #29011]
commento del 12/05/2015 ore 15:30:27
Grazie per i vostri links :)
Rispondi
Re: Mia moglie andrà in botta!!!
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 16:12:44
Tu sei nordico li reggi i peperonicini?
Nella vostra cucina tradizionale il piccante è inesistente.
A meno che non sia arrivato qualcosa dalle colonie.
Rispondi
Re: Mia moglie andrà in botta!!!
di Claes [user #29011]
commento del 12/05/2015 ore 17:30:46
I nordici: la cucina tradizionale è noiosa oltre ogni limite del possibile ma l'esotico è attraente! Io sono rokkettaro blueseggiante da Chili Pepper... Una ragione di più: è medicina necessaria specialmente / speziemente on tour e una cosa probabilmente lanciata targata Louisiana e Tex-Mex. Come già è stato detto, coltivarli a casa è una ottima idea piuttosto che comprarne al supermercato!

Forte quel catalogo Ortomiatomico!!! C'è da sudare e la bocca a fuoco divampante...
Rispondi
Re: Mia moglie andrà in botta!!!
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 18:09:5
Il problema è qui io non li trovo nei supermercati...cioè c'è sempre il solito peperoncino italiano e basta.
Non c'è scelta.
Per questo li sto coltivando.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Mia moglie andrà in botta!!!
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/05/2015 ore 16:54:58
Cerca questa versione del Tabasco.
E' molto buona non è esageratamente piccante èsolo unpo' più piccante di quello originale ma ha un gusto più buono che si adatta a tutto anche nella pasta perché sa meno di aceto di quello orignale.
vai al link
Rispondi
Fantastico!! bellissimo! Io sono ...
di dale [user #2255]
commento del 12/05/2015 ore 15:53:4
Fantastico!!
bellissimo!

Io sono un appassionato e sul mio balcone ogni estate non mancano mai i peperoncini, Habanero Chocolate, Cayenna ecc...Il Naga l'ho assaggiato, così anche il Trinidad...dinamite pura!!


;-))
Rispondi
Re: Fantastico!! bellissimo! Io sono ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 16:08:45
Com'è il Naga morich? vale la pena tutto sto sbattimento?
Io in Germania avevo trovato gli Habanero orange da mangiare e non è che fossero così piccanti.
Però avevano un sapore di agrume.
Visto che a Milano non ho trovato nessuno che vende peperoncini da mangiare sto provando a coltivarli.
Rispondi
Re: Fantastico!! bellissimo! Io sono ...
di dale [user #2255]
commento del 12/05/2015 ore 20:56:08
Il Naga è molto tosto, anche il sapore è buono.
Io ho coltivato, fra gli altri, Habanero Orange, Chocolate, ma sebbene siano entrambi molto piccanti e fruttati, quasi "mentolati" l'Habanero red è stato il più piccante, anche gli altri sono impressionanti però.
C'è da dire che preferisco il normale Cayenna, come piccantezza e sapore, col quale (dopo aver essicato naturalmente i frutti) faccio anche l'olio piccante, che metto quasi ovunque.
Mi piace anche molto una varietà più piccola della quale non ricordo il nome, ma in genere mi piacciono tutti i peperoncini, gli Habanero è molto difficile conservarli bene, perchè sono molto carnosi e quindi tendono a marcire, io li taglio in due parti, li privo dei semi (sempre con guanti ovviamente) e li congelo in un barattolo di vetro, così li tiro fuori quando ho voglia e sono perfetti, come freschi.
Come tutte le cose è bene non esagerare.


La tua pianta sembra molto in salute e promette bene.


;-)


Rispondi
Re: Fantastico!! bellissimo! Io sono ...
di helloween [user #27122]
commento del 13/05/2015 ore 10:05:17
Esatto Dale! Il sughetto interno tende a farli marcire presto! Hai provato a farli essiccare? Magari non naturalmente, ma in un forno a temperatura controllata? In modo da far evaporare l'acqua...Così potresti provare anche a fare l'olio di peperoncino con questa varietà! Basterebbero secondo me due o tre gocce per insaporire un minestrone per l'intera famiglia, o un sugo fatto in casa! Io il peperoncino lo pianto in campagna (Sicilia) e di solito pianto due varietà. Una a forma di pomodoro che è una varietà dolce (la piccantezza va a circa 500-1000) e lo uso per fare i peperoncini ripieni con una pastella di tonno, buonissimi come aperitivo, ed un'altra a forma tipica di corno (dovrebbe essere il calabrese se non sbaglio) che la faccio essiccare, e n parte la conservo nella tipica collana di peperoncini ed in parte la utilizzo per fare l'olio...
Rispondi
Re: Fantastico!! bellissimo! Io sono ...
di dale [user #2255]
commento del 13/05/2015 ore 15:20:39
Li ho fatti essicare in forno e ho fatto l'olio all'Habanero, è buono ma come sapore per l'olio piccante sono meglio i classici "corni" e anche quella specie più piccola che coltivo ma di cui non ricordo il nome.
Io ne coltivo diverse varietà in una fioriera di cemento in balcone, sono belli, buoni e fanno bene, però, nonostante coltivo anche Habanero che sono micidiali, non ricerco la piccantezza fine a se stessa, immangiabile, mi piace assaporare.
L'Habanero è eccezionale per le salse piccanti, io le metto in vasetto da omogeneizzato, ne ho messa a punto una che ho chiamato "Albanera", è veramente per appassionati, molto tosta e piccante, ma molto buona come sapore.
Coltivo anche basilico, salvia rosmarino, timo ecc...ma i peperoncini sono la mia passione.

Quelli ripieni di tonno sono stupendi, ottimali come aperitivo, io non li faccio però.

W il peperoncino!

:-))
Rispondi
TABASCO CON HABANERO
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/05/2015 ore 16:44:01
Io compro questa è molto buona la trovo da Carrefour a Milanofiori.
E' la versione del Tabasco con aggiunta di Habanero(e altre cose)
Sa meno di aceto dell'originale è proprio buono.
Fruits of the Caribbean.
We mix juicy papaya and mango with our habanero peppers—plus onion, garlic and other natural flavors—to create a fruity, Jamaican style blend.

vai al link

questa è la scatola con le fiamme
vai al link

Cmq per me non è molto piccante è solo un po' più piccante dell'originale.
Lo puoi usare anche nella pasta perché sa meno di aceto dell'originale.
Rispondi
Re: TABASCO CON HABANERO
di dale [user #2255]
commento del 13/05/2015 ore 17:22:00
L'ho provata, non ricorda una vera salsa di Habanero, è molto commerciale, ma non è male come sapore.
Meglio farsela da soli, con ingredienti freschi e più genuini.
Ho provato anche Piri Piri e relativa salsa in un paese africano, peperoncini e salsa buonissime.

Anche se una salsa molto piccante che ho mangiato è quella a base di formiche tagliafoglie in latino-america; il piatto più piccante che ho mangiato invece è il Tom Yam, mi ha fatto piangere e sudare il cuoio capelluto..

vai al link


:-0
Rispondi
Re: TABASCO CON HABANERO
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/05/2015 ore 17:45:17
In Germania una volta ho comprato questa per mio fratello.

vai al link
Rispondi
Adoro ..
di Sparklelight [user #41788]
commento del 12/05/2015 ore 16:09:21
.. il piccante, ventanni fa da ritorno da chissà quale viaggio in centro america un amico portò dei peperoncini davvero mortali, non ricordo il nome ma erano davvero letali :-D
Rispondi
non mi piace il piccante, ...
di superloco [user #24204]
commento del 12/05/2015 ore 16:39:06
non mi piace il piccante, il troppo piccante poi nasconde qualsiasi gusto ma le piante di peperoncino sono davvero carine con quei fiorellini bianchi
dicono che il migliore sia il peperoncino di Cayenna anche a livello medico
Capsicum annuum, ma preferisco peperoncino di Cayenna, il nome Cayenna mi fa sognare un luogo dove manderei un sacco di uomini politici (e donne) per la parità di genere
Rispondi
Re: non mi piace il piccante, ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 16:53:51
più di 3/4 del mondo mangia piccante...molto piccante.
Il peperoncino a me ricorda quando sono stato in MEXICO.
I problema è che ti abitui e non senti più il piccante allora ne cerchi qualcuno più piccante.
Rispondi
Proprio oggi a pranzo,"du spaghi ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 12/05/2015 ore 17:17:52
Proprio oggi a pranzo,"du spaghi aglio olio e..."
mi piace il piccante, ma non ho il pollice verde, prendo confezionati.
Rispondi
Re: Proprio oggi a pranzo,"du spaghi ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 18:16:51
Una volta abbiamo fatto una spaghettata con gli amici di mio fratello aglio olio e peperoncino.
E lui gli ha messo dentro tutti quelli che aveva, Habanero, calabresi e altri.
C'era chi sudava ahahahahahah
Io mi sono mangiato anche un po' di quella di un'altro un po' fighetta che non riusciva a mangiarli.
ahahahahah

Solo uno non li ha mangiati tutti.

Io di solito me li faccio al sabato a mezzogiorno che ho tempo.

Mi raccomando vanno scolati mezzi crudi e poi si tiene l'acqua di cottura e si risottano in padella con l'aglio olio e peperonicino.
Aggiungendo un po' di acqua di cottura ogni tanto finisci di cuocerli.
Così vengono veramente bene e l'amido nell'acqua di cotturaaiuta a formare una viscosità una salsina e gli spaghetti assorbono i sapori.
Rispondi
Re: Proprio oggi a pranzo,"du spaghi ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 12/05/2015 ore 18:34:37
Qualche volta in padella ci metto anche acciughe sott'olio, che si sciolgono e fanno una salsina mhh... :-D
Rispondi
Re: Proprio oggi a pranzo,"du spaghi ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/05/2015 ore 20:48:20
Mmmmmh Buona in alternativa anche un po ' di bottarga.
Rispondi
Re: Proprio oggi a pranzo,"du spaghi ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 12/05/2015 ore 22:01:4
Eheheh...
adesso basta però sennò mi rifaccio i due spaghi a mezzanotte. :-)))
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 13/05/2015 ore 09:14:50
Che cosa bella, e che sapore di altri tempi coltivare qualcosa sul davanzale!
Bravo, Pearly .... :-)
Rispondi
:-)
di yasodanandana [user #699]
commento del 14/05/2015 ore 23:21:02
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964