Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pearly Gates: Revenge of the innocents (Heavy Metal!)

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 16 novembre 2015 ore 09:28

Visto che ci sono molti preset su Helix da metal ho giocato anche io a fare il metallaro...okkio al bridge a sorpresa! Ho usato sempre la mia Squier Telecaster CV. I preset sono di fabbrica.


Dello stesso autore
Se la Apple vendesse chitarre.
$ 39.97 le mani non sono comprese nel prezzo
Pearly Gates: Pearly Rok n Roll 99
Pearly Gates: Pearly Synthactic
Pearly Gates: Pearly Astral Journey
Il successo logora chi non ce l'ha? [RANT]
Pearly Gates: Pearly Deep Blues
Pearly Gates: Pearly Heavy
Loggati per commentare

di Ivan56 [user #36558]
commento del 16/11/2015 ore 12:32:12
Ridico che i suoni sono good, bello l'harmonizer...
Riciao :-)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/11/2015 ore 13:24:16
Grazie ma non è un Harmonizer sono io registrato 3 volte.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 16/11/2015 ore 13:56:58
Credevo pure io che vi fosse stato un harmonizer... vi erano però delle note extra che non potevano essere un "effetto digitale". Mi ricorda Brian May!!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/11/2015 ore 14:02:05
Eh si non viene naturale con l'Harmonizer.
In effetti due tracce fanno le stesse note a distanza credo una 3a sopra la terza traccia fa meno note con un timing diverso...non so quali, ho fatto a orecchio.
Si un po' era per richiamare gli Iron Maiden.
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 16/11/2015 ore 14:11:57
Allora tre complimenti meritati :-) Bravo !!!
Rispondi
di Laceblues [user #7285]
commento del 16/11/2015 ore 13:37:47
....clap clap clap... la prossima volta che ci vediamo da Lucky cerca di venire indossando catenacci, anelloni, piercing al naso e sulla lingua e tatuaggi!!! Ah ah ah ah.....
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/11/2015 ore 13:56:41
Grazie Luis, ma sì!... un po' di metal visto che la maggioranza dei suoni sono molto aggressivi
Il preset della Ritmica si chiama Rhythm Sandman (credo si riferisca ai metallica) il preset del solista love of steve (credo si riferisca a Steve Vai)...si hanno dato dei nomi che alludono a delle canzoni o artisti ma devi indovinare a chi o cosa si riferisce.
C'è un preset PhD May (credo si riferisca a Brian May laureato in fisica) ma fa cagare chi lo ha fatto non ha presente bene il suono di May.
Cmq ieri sera tardi sono riuscito a farmi un suono alla AC/DC molto convincente.
Rispondi
Loggati per commentare

di Claes [user #29011]
commento del 16/11/2015 ore 14:15:13
Il sound utilizzato non è da Heavy Metal!!! Mi ricorda invece un set-up ampli targato Pete Townshend ai primi tempi. A parte l'ampli Beano di simile vi può essere appunto un HiWatt. Nelle sue mani perfetto per single coil o mini-HB. È però probabile che abbia usato un Marshall 45W per registrare.

Un P.S.: il titolo del pezzo è di certo ispirato dagli avvenimenti a Parigi. Revenge of the innocents. Noi possiamo farlo continuando con la nostra musica, imperterriti.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/11/2015 ore 14:45:31
hai indovinato il motivo del titolo.
I nomi dei preset non li ho messi io, secondo loro (cercando di interpretare l'allusione) sono quelli.
Non ricordo che simulazione c'è nel Sandman ma non è l'Hiwatt magari se mi ricordo di controllare poi te lo dico, forse addirittura sono due ampli diversi in stereo.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 16/11/2015 ore 15:24:33
Concordo con Claes, lo trovo poco heavy, probabilmente poi il tuo modo di suonare non si può snaturare più di tanto, molto rock :-)
Indovinato il bridge!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/11/2015 ore 16:10:16
A me non piace l'Heavy Metal.
E' solo un gioco, fingo.
Più che altro per usare i preset a disposizione.
Rispondi
di Lilly [user #22063]
commento del 16/11/2015 ore 16:34:55
Sto ascoltando con piacere i tuoi lavoretti con la Helix.. Che dire.. Davvero notevoli e divertenti. Se non ti scoccia potresti dirmi come registri in casa? Le basi di batteria, basso ecc, le costruisci tu (ed in che modo) oppure le prendi da qualche parte? Software utilizzato per registrare? Grazie ;-D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964