Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Aggiungere batteria 9V a pedale DIY

di tigerwalk [user #26344] - pubblicato il 12 dicembre 2015 ore 16:58

Spesso ho idee strane! Ho un ottimo clone dello Zendrive che addirittura preferisco all'originale (che pure ho). Il pedale è sprovvisto di alimentazione interna a 9V. Lo spazio per alloggiare la batteria c'è. Allora mi è venuto in mente di fornirlo di questa opportunità in più. La cosa è fattibile in modo semplice? C'è qualcuno che può aiutarmi spiegandomi come fare per raggiungere lo scopo? Allego una foto dell'interno del pedale se può servire.

Aggiungere batteria 9V a pedale DIY

Aggiungere batteria 9V a pedale DIY


Dello stesso autore
trasformare humbucher 4 cavi in uno a 2 cavi
Sostituzione ponte su HB SC-550 Les Paul
Chitarra "estiva"
Mad Professor Deep Blue Delay
EKO V50 R
Ci ho preso proprio gusto
Anche la mia creatura ha visto la luce
Template paletta stratocaster pre CBS
Loggati per commentare

di ericmek [user #14507]
commento del 12/12/2015 ore 18:53:10
Si, è fattibile. Basta collegare il filo positivo della clip della batteria all'ingresso dell'alimentazione ed il negativo ad un punto di massa. In genere si mette un jack stereo in entrata a cui si salda il negativo sulla seconda linguetta "calda", così da poter interrompere il circuito quando non c'è un cavo inserito per non consumare inutilmente la batteria; poi il positivo si salda alla seconda linguetta positiva del jack di ingresso e hai fatto. Ti allego due immagini che ti possono chiarire la cosa.
- jack:
vai al link
- Wiring:
vai al link

PS: ho visto ora che sul jack di alimentazione c'è saldato un diodo, ma non capisco a cosa o che funzione ha. Magari aspetta la risposta di qualcuno più competente e posta un immagine del dettaglio.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 12/12/2015 ore 19:42:18
Grazie per la risposta. Ho aggiunto una foto col dettaglio come da te suggerito.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 13/12/2015 ore 12:29:39
Ho risolto. Ho fatto prima una prova con dei cavetti e poi ho saldato il cavo positivo all'ingresso dell'alimentazione del jack DC/AC e il cavo del negativo alla linguetta di massa del jack IN. Funziona alla perfezione.
Grazie
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 13/12/2015 ore 12:46:2
Ho visto ora il commento, dopo aver risposto. Sono contento che hai risolto. L'unica cosa è che se vuoi risparmiare un po' di batteria quando il pedale non è in uso ti tocca toglierla altrimenti il pedale assorbe sempre.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 13/12/2015 ore 16:01:20
ok, grazie ancora.
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 13/12/2015 ore 12:39:5
Non credo ci siano problemi a fare quello che ti ho detto, al limite prima di cambiare il jack e di saldare prova a fare il collegamento volante con dei cavetti con le clip per vedere se funziona. Il positivo lo colleghi alla linguetta libera sul jack dell'alimentazione e il negativo alla massa; se va fai la modifica.
Se ho detto boiate correggete pure.
Saluti
Rispondi
di agos [user #31752]
commento del 13/12/2015 ore 18:08:48
Ciao, vorrei solo far notare che in questo modo il pedale resterà sempre acceso. E la pila durerà pochissimo a meno che tu non decida di aprire il pedale e toglierla sempre. di solito si usa un jack di entrata dell'effetto con tre poli, in questo modo il pedale è acceso con il cavo inserito e si spegne quando estrai il jack.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 14/12/2015 ore 10:52:53
Ciao, io ho saldato il positivo all'ingresso del jack di alimentazione ed il negativo al piedino di massa dell'ingresso (IN) del pedale
Rispondi
di agos [user #31752]
commento del 14/12/2015 ore 18:09:2
Sì, in questo modo sicuramente funziona ma, secondo me, non è una soluzione ottimale. Per fare un buon lavoro bisognerebbe almeno far due cose:
1) fare in modo che quando inserisci lo spinotto dell'alimentazione si interrompa il circuito della pila (se ancora collegata);
2) fare in modo che quando estrai il jack dall'in del pedale quest'ultimo si spenga.

In rete ci sono diversi schemi che ti spiegano i collegamenti, per il tuo pedale basterebbe acquistare un jack di entrata stereo.

Oppure c'è l'alternativa semplice, che io uso molto spesso: prendi un cappuccetto per i 9 volt, come quello che hai, lo saldi ad uno spinotto per l'alimentazione e voilà! il gioco è fatto (io lo uso per alimentare un fuzz che ha il positive ground).

Spero di esserti stato un po' utile! :-))
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 14/12/2015 ore 18:16:5
Certo che sei stato utile, vado a vedere se trovo qualche schema in rete che mi indichi come fare, se hai qualche link utile, ti prego di indicarmelo. Grazie
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 15/12/2015 ore 23:52:29
Il collegamento che dice agos è quello che ti ho linkato nel primo commento. Come puoi vedere nell'immagine, il jack di ingresso sulla sinistra ha 3 linguette una va allo switch, una alla massa e l'altra al cavetto nero della batteria.
L'ultima soluzione che ti ha consigliato, valida e pratica, è questa:
vai al link
Ciao
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 16/12/2015 ore 16:42:14
Ecco, questa foto mi ha tolto ogni dubbio :-)
Grazie!
Rispondi
di ericmek [user #14507]
commento del 16/12/2015 ore 22:59:41
Di niente!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964