Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Pickup Gibson (PAF)

di oTTovonkraun [user #33775] - pubblicato il 28 agosto 2016 ore 17:02
Ciao a tutti.
Tutte le recensioni dei pickp della Gibson ,che siano 57 Classic o Burstbucker o CustomBucker, fanno intendere che ogni tipo è quello che più si avvicina ai leggendari PAF, il che è impossibile perchè i tre tipi di pickup hanno dei suoni completamente diversi.
C'è qualcuno che può chiarirmi le idee? grazie, ciao

Dello stesso autore
Mesa Boogie Express 5:50 plus
Qualcuno conosce un chitarrista blues americano, T...
Mesa Boogie Nomad 45
Les Paul Axcess a ponte fisso
PRS, GAS e cattive chitarre
Loggati per commentare

di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 28/08/2016 ore 18:15:10
Ma in realtà se consideri il fatto che non esiste nemmeno un unico suono PAF di riferimento visto che gli originali erano tutti diversi negli anni '50 puoi ben capire che c'è abbastanza poco di cui discorrere in maniera perfettamente oggettiva. Ad ogni modo credo ci siano molte meno differenze tra CustomBucker e BurstBucker che non tra questi ultimi e i '57 Classic, i quali però mi sembrano più adatti per sonorità high-gain ed in accoppiamento a chitarre semi-hollow.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 28/08/2016 ore 22:00:51
Dio solo (o qualche ricco collezionista o rockstar) sa come suona una 59, però io posso solo dire che i BB che ho sulla R8 sono pu meravigliosi.
Anche i BB pro che ho sulla 335 vanno alla grande ma sono belli carichi
Rispondi
di Repentless [user #45400]
commento del 28/08/2016 ore 23:35:06
Chiedo scusa a Otto e agli altri utenti ma con lo smartphone ho fatto un casino eliminando i commenti precedenti...comunque il sunto era che esistono molteplici versioni del PAF perchè le prime produzioni Gibson erano appunto una diversa dall'altra.
Una versione a mio parere molto bella è il SD Pearly Gates che catturerebbe il vibe del Les Paul 1959 di Billy Gibbons.
Rispondi
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 29/08/2016 ore 08:16:2
Se vai a vedere le autorecensioni di tanti altri produttori, soprattutto artigianale vedrai che di riffa o di raffa la sigletta "PAF" ce la buttano dentro....
Va anche detto che come dice il buon Tylerdurden non esiste un solo PAF: nel '57, anno di introduzione erano fabbricati con AlNiCo2 e la produzione e' andata avanti cosiper piu' di un anno, successivamente sul mercato hanno fatto comparsa altre leghe e Gibson ha utilizzato per la produzione quella che era al momento la disponibilita' sul mercato...
Facendo riferimento a questo si potrebbe affermare che il '57 Classic che e' in AlNiCo2 e' la interpretazione piu' fedele secondo Gibson dei primi PAF, successivamente e' solo un gran minestrone dove ognuno cerca un po' di sfruttare il mito per tirare acqua al suo mulino.
Rispondi
di oTTovonkraun [user #33775]
commento del 29/08/2016 ore 12:34:08
Repentless >> ciao, volevo ben dire che c'era una mia risposta a te e a tylerdurden385. ora è sparita e non ricordo piu' che avevo scritto. Fa niente comunque.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 29/08/2016 ore 18:57:18
su un vecchio articolo Luca Villani scrisse che i Burstbucker 1 e 2 sono più azzeccati dei '57 per il suono PAF, se non lo sa lui...
però all'epoca non si era parlato di custombucker
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 29/08/2016 ore 22:03:0
Credo che in casa Gibson li ritengano il non plus ultra della loro produzione, ma mi sembra di ricordare che non sia dedicati all'aftermarket, solo sulle Custom Shop stock...Quindi per poterli provare bisogna beccare qualche privato che li sostituisca sulla propria chitarra e non oso immaginare nel caso le cifre che verranno chieste, visto il il range di prezzo delle attuali reissue...
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 29/08/2016 ore 22:05:4
Dopo una breve ricerca c.v.d:

vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964