Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ciao a tutti... ho un problema sulla mia chitarra ...

di eugenio326 [user #47000] - pubblicato il 27 agosto 2017 ore 13:13
Ciao a tutti... ho un problema sulla mia chitarra ...Ciao a tutti... ho un problema sulla mia chitarra ... è sempre presente un ronzio costante... se usata su un ampli da 15w risulta essere più fastidioso rispetto ad un ampli testata e cassa da 100w. Faccio presente che la chitarra in questione è una eko dv-10 (che uso come chitarra da battaglia) alla quale ho cambiato completamente hw. Il pu è Seymour Duncan tb4 collegato come consigliato dal sito. Grazie in anticipo per eventuali consigli.

Dello stesso autore
chitarra elettrica importanza del pick up
problemi con pedaliera
PEDALIERE ANALOGICHE
LTD Deluxe EC 1000
POD XT Live
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 27/08/2017 ore 19:43:03
Ha un solo pickup?
Se sono due o più, il rumore è solo su uno dei pickup?
Se metti a zero il volume il rumore c'è lo stesso?
Con altre chitarre niente rumore?
Sicuro di aver messo a terra sia il negativo che la terra del pickup che il ponte della chitarra?
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 27/08/2017 ore 21:06:4
Sono due humbacker, il rumore e' su tutti e due, se metto a zero il volume il rumore sparisce, con altre chitarre il rumore sparisce, la massa della chitarra è solamente un filo che arriva direttamente sotto il ponte
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 27/08/2017 ore 22:32:21
in che senso solo un filo?
Non riesci a postare una foto?
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 04/09/2017 ore 12:14:32
non riesco a postare una foto... come si fa?
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 04/09/2017 ore 14:17:48
fatto!
:)
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 28/08/2017 ore 08:54:32
Ok per il filo singolo che arriva dal ponte.
E abbiamo capito che il rumore è dovuto al circuito tra i pickup e il pot del volume.
A questo punto però se sei sicuro che il cablaggio è fatto come si deve (schema Seymour Duncan, masse collegate a stella per non avere loop) non so proprio cosa potrebbe essere.
Mi sembrerebbe strano che fosse dovuto solo ad una mancata schermatura del vano potenziometri.
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 28/08/2017 ore 09:38:56
Infatti.. la prossima prova che voglio fare è proprio quella di comprare in foglio di rame (di quelli che si comprano per fare i bossorilievi) e schermare interamente il vano elettronica . Grazie per vostro interessamento!
Rispondi
di ago681 [user #43199]
commento del 28/08/2017 ore 17:59:52
Prendi in considerazione il fatto che il 90% dei ronzii è dovuto a dei collegamenti fatti male, e intendo proprio le giunzioni tra cavetti. Non preoccuparti solo che il circuito sia corretto ma anche di aver fatto delle buone saldature, stagno in abbondanza ma comunque un lavoro pulito. Prima di impazzire a schermare con i fogli di rame prendi in mano lo stagnatore, anche perché se i contatti di terra sono saldati male la schermatura potrebbe anche peggiorare la situazione (a me è successo).
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 04/09/2017 ore 14:12:5
ecco la foto del cablaggio della chitarra in questione... il filo più piccolo che va verso la parte davanti dello strumento è quello relativo alla massa... che in verità scompare dalla nicchia del pick up al ponte.
Rispondi
di eugenio326 [user #47000]
commento del 04/09/2017 ore 14:17:09
Ottimo consiglio ... grazie!
Rispondi
di Spotty [user #29357]
commento del 02/01/2022 ore 18:55:25
Mmmmm quelle saldature sulle carcasse dei pot non mi piacciono affatto, secondo me sono fatte con un saldatore poco potente... si vede troppo la pasta salda, io le ripasserei conun saldatore un po' più potete...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964