Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Raccolgo firme.

di pastrana [user #34418] - pubblicato il 17 marzo 2018 ore 10:18
Scusatemi.. ma sono in fissa.. -_-
Ho deciso che vorrei eliminarlo. O se non lui fisicamente (...) almeno tutto il materiale edito da questo qui su youtube. No sul serio.. è davvero frustrante. Non è giusto che tecnica e gusto siano distribuiti in maniera tanto disuguale nel mondo. 
Ma poi cosa caxxo c'ha tanto da ridere?? -_-

Dello stesso autore
Ma che figata era sto pezzo??
Il suono di Slash?
Corde Rotosound - niente.. volevo semplicemente co...
Ci ri-metto la faccia anch'io..
Non so se lo conoscete già.. -_-
Per appassionati/esperti audiofili.. - sono molto,...
Sul Celestion Eight
Rivolto a chi ne mastica di elettronica - dentro l'ampli.
Loggati per commentare

di Oblio utente non più registrato
commento del 17/03/2018 ore 10:36:13
Tanta tecnica intrisa di uno stile immenso ......perfetto !!
Penso sia questo l'obiettivo da perseguire......Un vero Asso !!
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 17/03/2018 ore 10:37:44
:-)

Ride perché si diverte.. Si vede che è uno molto appassionato. Ed è anche questo che lo porta a suonare bene!
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 17/03/2018 ore 11:00:23
E' vero.. non ha quella spocchia tipica di chi è bravo e sa di esserlo, nella chitarra e nella musica in genere ce ne sono tanti così. Questo invece pare proprio che si diverta un mondo, e che non gli freghi un'emerita di far vedere quello che sa fare.
Comunque lo odio profondamente lo stesso.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 18/03/2018 ore 01:58:15
Il Maestro di quest'atteggiamento era Wes Montgomery. Suonava con uno swing incredibile e sorrideva. Sembrava godersela un mondo.

Viceversa, mi fanno una strana impressione quelli che suonano con un'espressione troppo seria...
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 17/03/2018 ore 20:04:53
Se stai a guardare tutti i quelli che girano per il tubo non vai via piu' e ti fai davvero del male perche' di gente bravissima ce n'e' davvero un sacco....questo e' gia' qualche anno che lo conosco....ultimamente sono rimasto folgorato da un trio di ragazzotti siciliani che fanno davvero paura: gli Snips
vai al link
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 17/03/2018 ore 20:31:29
Li ho appena ascoltati. Che dire... sono ottimi musicisti, il livello mi sembra addirittura superiore a tanti pro, come esecutori. Ma devo essere sincero, ho fatto fatica ad arrivare a fine video. Non c'è ombra di un'idea originale che sia una, è un puzzle di cose sentite e risentite. Messe insieme ad arte, ed eseguite tutte molto bene, su questo siam d'accordo, ma sono sempre, sempre le stesse note... noia.
Questo Schackinger (che non sarà di sicuro l'unico eh.. non è che lo voglio idolatrare..) non direi che sia più 'bravo', ma è di sicuro un ambito completamente diverso: quando lo ascolti l'esecuzione passa in secondo piano, nonostante sia notevole, per lasciar spazio alla musica. E' questo il bello.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 17/03/2018 ore 21:29:11
Sono abbastanza d'accordo con quanto scrivi: Schackinger e' anche piu' esperto mentre questi ragazzotti si stanno ancora sfogando....certo che a livello tecnico fanno davvero paura anche per la naturalezza con la quale suonano
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 18/03/2018 ore 08:25:13
Certo che si.. la tecnica è la base, imprescindibile, di ogni buona formazione. Poi, quando i ragazzi si saranno "sfogati" abbastanza, sono sicuro che potranno fare grandi cose.
P.s.: non dirmi che Schackinger lo hai scritto a memoria perchè non ti credo. Io ogni volta per ritrovarlo su youtube scrivo le cose più improbabili..
Shazzinger..
Skasshinder..
Mazinger...
;-)
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 18/03/2018 ore 08:29:48
P.p.s.: io ad esempio ho il rimpianto di non avere studiato come e quanto avrei dovuto quando ero più ragazzino. Quando si dice che "non è mai troppo tardi" non è vero, perchè francamente oggi, passati i 40, non ho più il tempo ne la testa (e forse nemmeno le mani) per mettermi a studiare seguendo un metodo. Quindi la chitarra me la godo così, facendo quello che posso, quello che riesco. In quasi 25 anni di schitarramenti sono sicuro di avere appreso tante cose nel modo sbagliato, e (spero) solo qualcuna nel modo giusto.
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 18/03/2018 ore 09:40:04
ma no dai! di cose giuste ne fai anche tante, da quello che ho sentito, ma alla fine siamo in tanti ad essere non soddisfatti di ciò che abbiamo nelle dita, si cerca sempre di fare di+, magari è anche giusto pensarlo, però poi mi chiedo:
perchè devo spingermi così in la dei miei limiti, se poi tanto mi diverto già con meno a suonare?
in fin dei conti io sono sempre stato innamorato della musica, + della chitarra stessa, e quest'ultima per me non è uno scopo, ma solo un mezzo per raggiungere il vero obiettivo, ovvero fare musica
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 18/03/2018 ore 10:00:41
" io sono sempre stato innamorato della musica, + della chitarra stessa, e quest'ultima per me non è uno scopo, ma solo un mezzo per raggiungere il vero obiettivo, ovvero fare musica"
Condivido in pieno.
Rispondi
di Lpcustom [user #47755]
commento del 17/03/2018 ore 20:14:10
Assoldiamo un "terminator"!! :-) ma, alla fine, cosa avremmo risolto? Lui nn ci sara' piu' a farci rabbia ma noi nn suoneremo mai come lui.. :-(
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 19/03/2018 ore 11:30:29
beh.... certo che è ottimo
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964