Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

HX Effects preset???

di guifan65 [user #46547] - pubblicato il 04 giugno 2018 ore 01:11
Cioa amici, l'agognata HX Effects è arrivata ieri ed oggi l'ho potuta collegare ed accendere... Sono rimasto un po' sgomento: volete dirmi che una pedaliera simile ha solo 16 preset già pronti (banchi 1-4)??
Tra l'altro bruttissimi (tutti molto esoterici, pieni di effetti o con distorsioni innaturali e gonfie... insomma niente di usabile)!!!
Nel manuale, quando spiegano il metodo 4 cavi, scrivono "usate i preset che cominciano con 4CM" e mi sono detto "che bravi, dei preset già pronti da usare cone template per mettere un po' di effetti in front e un po' nel loop"... E dove sono???
Vi prego, ditemi che non conosco ancora la mia macchinetta e mi sono sbagliato... che sono tutti nascosti da qualche parte e mi aspettano... ;-(((

Dello stesso autore
Tubemeister o Grandmeister
Engl o Hughes & Kettner??
Segnale uscita chitarra acustica
Amplificare una chitarra acustica
Testata valvolare
Effetti per chitarra acustica
Yamaha Slg guitars
Line6 g10 luce verde??
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 04/06/2018 ore 09:57:43
The HX Effects device stores up to 32 banks of four presets (A, B, C, and D) for a total
of 128 presets.

pagina 14 del manuale
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 04/06/2018 ore 12:37:59
Ciao coldshot, non mi riferivo al numero di preset memorizzabili ma ai preset già fatti (suoni già fatti a mo’ di esempio) che di solito questi dispositivi hanno... la mia ha i banchi dal 5 al 32 vuoti...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 04/06/2018 ore 13:03:50
Questo non so dirterlo però ti posso dire per esperienza con i multieffetti che i factory preset di solito fanno sempre pena, fatti i tuoi e fregatene.
Rispondi
Loggati per commentare

di settechitarre [user #35134]
commento del 04/06/2018 ore 16:36:0
ciao,
prova a verificare se è aggiornata alla versione 2.50 del software, tra le caratteristiche dell'upgrade dice anche "Optimized Factory Presets"

Dal sito line6:

HX Effects 2.50 Release Notes

Helix v2.50 is a firmware update that includes new models, fixes, stability improvements, and optimizations. It is highly recommended that all HX Effects users perform this update! For instructions on how to update your HX Effects, watch this video: vai al link

New Effects Models (6)
- Delay > Multi Pass Delay (Mono, Stereo), Line 6 Original bandpass-filtered multitap delay
- Reverb > Glitz Verb (Mono, Stereo), Line 6 Original
- Reverb > Ganymede (Mono, Stereo), Line 6 Original
- Reverb > Searchlights (Mono, Stereo), Line 6 Original
- Reverb > Plateau (Mono, Stereo), Line 6 Original
- Reverb > Double Tank (Mono, Stereo), Line 6 Original

New Features
- HX Edit support—HX Effects can now utilize the HX Edit application as a preset librarian and IR loader. Full preset editing capability is coming to HX Edit spring of 2018
- IR Support—HX Effects can now load user and third-party Impulse Response (IR) files via the HX Edit application

Improvements/Changes
- 12 of Helix’s 18 reverbs originally appeared in M-Class processors. As such, they’ve been moved into the new “Legacy” subcategory within the reverb list
- Optimized preset load time
- Optimized Preset and 4 Switch Stomp Mode
- Optimized Factory Presets
- Inclusion and optimization of all M Class FX models


Bug Fixes
- General stability improvements
- Other minor bug fixes and optimizations
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 04/06/2018 ore 23:50:45
Ho aggiornato il firmware al 2.54 (di fabbrica la mia montava il 2.41)... non è cambiato nulla sui preset... ;-(
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 20/06/2018 ore 08:19:00
Ciao, ho letto solo ora i tuoi post, se non hai già risolto volevo ricordati che una volta aggiornato il firmware alla2.54 dei fare il restore, ossia, a macchina spenta, tenere premuto tap e lo switch alla sinistra di tap e accendere la hx. In questo modo caricherà tutti i preset della nuova versione e gli effetti di delay e reverb aggiuntivi. Occhio però che ti cancella eventuali scene personalizzate, quindi nel caso ti conviene fare un preventivo salvataggio delle patch.
Rispondi
di Aynrand [user #35588]
commento del 04/06/2018 ore 14:16:16
Preset che cominciano con 4CM non ne ho visti neanche io, però settarla è abbastanza facile, basta inserire il send/return in catena (scegliendo la modalità in cui entrambi send e return sono aperti) e poi mettere tutto quello che desideri prima e dopo.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/06/2018 ore 20:35:57
Iscriviti al canale facebook Helix utenti Italia che raggruppa tutti i possessori di Helix italiani in tutte le sue forme e lì puoi ricevere più aiuto specifico.
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 05/06/2018 ore 14:31:40
Io sui multieffetti generalmente dopo aver fatto zapping tra i preset ne cancello almeno il 95% perchè di norma fanno pena. Sul Kemper ci sono 254 profili/preset precaricati secondo me completamente inutilizzabili.....li ho cancellati tutti.
Credo che le case carichino dei preset che semplicemente esasperano le caratteristiche della macchina ma che difficilamente sono utilizzabili musicalmente...
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 06/06/2018 ore 00:44:
La HX non ha preset ma insiemi di pedalini. Ergo va "trattata" come se avessi dei pedalini...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 06/06/2018 ore 00:47:22
Puoi fare anche i preset, 4 per banco
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 06/06/2018 ore 00:48:45
Che sono le vecchie "scene", suppongo.
Quindi insiemi di pedalini.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 06/06/2018 ore 00:56:44
Si certo ma sempre preset sono, intesi nel senso che se schiacci un pulsante hai una serie di effetti in serie già programmati che restano in memoria e se schiacci il pulsante accanto hai un altra serie di effetti ecc..
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 06/06/2018 ore 07:18:40
Capito.
Rispondi
di Neps81 [user #38018]
commento del 14/08/2019 ore 21:37:32
Ragazzi ma cambiando da un presero a l’altro ci sono bug temporali???
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964