Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Bandname.com

di lorepunk [user #20951] - pubblicato il 18 ottobre 2018 ore 15:21
Ciao a tutti,
potete darmi info sul sito in oggetto e se sia corretto regitrare la proria band per non avere poi grane in futuro....?
grazie mille

Dello stesso autore
Alimentazione
Harley Benton FXL8 Pro??
FREEZE & SUPEREGO????
Fuzz????
Per suonare direttamente nel mixer!!???
MEI come mai nessuno ne parla??!!
Loggati per commentare

di francesco72 [user #31226]
commento del 18/10/2018 ore 19:14:13
Ciao, ho dato una scorsa veloce, mi pare un sito come tanti altri (musiciansunion, bandnamevault) che non credo abbiano una reale efficacia, parti dal presupposto che ti chiedono 5 o 15$ se ho letto bene.
Se sei per la strada del professionismo dovresti seguirla anche in quelli che (erroneamente) molti musicisti ritengono aspetti fai da te quali la tutela del nome, dell'immagine e simili e rivolgerti ad esperti. Se non sei in via di diventare un professionista, sinceramente, non ne capisco la necessità.
Ciao
Rispondi
di lorepunk [user #20951]
commento del 18/10/2018 ore 21:19:10
Anche secondo me non serve a molto ma gli altri membri prima di registrare vogliono avere garanzie sul nome.....
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 19/10/2018 ore 03:28:57
Trovi qui un articolo molto interessante che spiega bene la questione:

vai al link

Praticamente dal punto di vista legale questi siti non hanno molto valore.

Rispondi
di lorepunk [user #20951]
commento del 19/10/2018 ore 08:45:26
Grazie
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 19/10/2018 ore 09:09:34
non ha alcun valore ai fini dell'opponibilità ai terzi, quindi risparmia quei soldi (ti parlo da legale di professione)
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964