Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Poesia per giustificare la GAS...e per demolirla

di Skywalker8 [user #40706] - pubblicato il 06 gennaio 2020 ore 12:35
Come a voler raddrizzare la più bella storia del mondo, si genera in me questa voglia improvvisa di investire una minuscola somma, quasi misera, per un piccolo sogno.
Come un piccolo zecchino d'oro lì, luccicante e pulito, che piantato sul morbido terreno germoglia e ne da' tanti...ma il sogno si infrange nelle furbate del Gatto e della Volpe. 
Furbate che voglio rovesciare, nella vita reale, trasformando un brutto anatroccolo di zecchino in una piccola pianta di zecchini, non carica e maestosa nella sua illusoria magnificenza ma solida, minuta, con tutte le monete appese e che non sono troppe, né poche.
Una di quelle piante che non noti da lontano ma rimane quasi invisibile finché non ci si avvicina, in una alternativa versione della favola in cui le cure del burattino più famoso del mondo, con acqua e amore, fanno nascere la sua pianta di zecchini. 

Tutto molto bello.
Ma ho 150 euro da investire e voglio una strato sunburst con il ponte a 6 viti. Non ne voglio mettere altri sopra per principio, perché ci voglio lavorare pian piano per migliorarla per mandare a quel paese i milionari con le Custom Shop.
Vicino ho a disposizione: 
- Johnson Stratocaster;
-Tanglewood Stratocaster;
-ALBA Stratocaster;
-Eko S-300;
-Squier Stratocaster;

Sbizzarritevi nell'aggiungere poesia nelle critiche a questi strumenti. Il mio sogno momentaneo è spendere quei 150 eurini subito, per poi realizzare un fotoreportage delle migliorie periodiche e eventuali registrazioni. Mi costa sempre e comunque meno che riparare la Strat che ho. E se aspetto 25 anni posso comprarmi una Masterbuilt, lo so, ma ora voglio poesia. E una Strat. 
A voi la parola..e le risate! 



 

Dello stesso autore
Jet JS-400. Dove è l’inghippo?
Arrotondare i tasti 101
Una chitarra di peso
Ottavatura 101
Cambio manico?
Multieffetto sì...ma quale?
Quando anche San Google non basta....
Storia di una serie infinita di errori
Loggati per commentare

di tramboost utente non più registrato
commento del 06/01/2020 ore 16:26:01
E se aspetto 25 anni posso comprarmi una Masterbuilt, lo so..
io se aspettassi 25 anni farei in tempo o a morire o ad aver già smesso di suonare;)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 06/01/2020 ore 20:22:13
a ho 150 euro da investire e voglio una strato sunburst con il ponte a 6 viti. Non ne voglio mettere altri sopra per principio, perché ci voglio lavorare pian piano per migliorarla per mandare a quel paese i milionari con le Custom Shop.

Ci sta l'ironia.
Ma ho smesso di leggere qui :-) :-) :-) :-) :-)
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/01/2020 ore 21:29:19
Se avessi continuato a leggere, invece, avresti visto che una Strat ce l'ho già. Ma ci vogliono almeno 400 euri per ripararla e altri per farmela spedire da casa (non è con me) e comunque solo per renderla suonabile.
La prendo con ironia e rilancio: compro la Johnson, ci scrivo prima "Eric" con il pennarello indelebile e mi faccio 3 risate ogni volta che la suono!:)
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 06/01/2020 ore 21:10:31
Stretta è la foglia,
larga è la via,
dite la vostra
che io dico sticazzi.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/01/2020 ore 21:24:45
Eccola la poesia! Anche un sanissimo 'sticazzi ci sta sempre!
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 06/01/2020 ore 22:08:36
Visto che ti piace...

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sticazzi.

M'illumino di sticazzi.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/01/2020 ore 22:44:29
Ti giuro che l'ultima mi ha fatto sbellicare ahah
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 06/01/2020 ore 22:39:55
Io sono stanco
Oggi non esco
Ma sarò franco,
C'è un noto tedesco
Che vende in rete,
Stammi a sentì
Chitarre discrete
Di marca HB

Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 06/01/2020 ore 22:46:31
Ma qui siamo a livelli di Rodari&co! Io sono più ferrato nella prosa...ma quei 50 in più ci starebbero tutti
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 07/01/2020 ore 14:31:38
Le Custom Shop non le hanno i milionari,
ma se le sai scegliere sono come un diamante
certo, sicuramente servono i denari
ma è un po' come farsi un'amante.
Le soddisfazioni sono molto simili,
grande appagamento ogni volta che la suoni,
benché anche chitarre un po' più umili
possono produrre effetti abbastanza buoni.
Ma ecco il consiglio: non fare il figo con 150 euro
pensando d'avere un chitarrone contenendo le spese
perché questo è un pensiero folle, un po' da neuro
e saranno i fenderisti a mandarti a quel paese.
Rispondi
di Cukoo [user #17731]
commento del 07/01/2020 ore 20:37:52
Semorrow Tomorrow Blues

[Intro, guitar & harmonica]

Se mòro zòvane, no lasso schei
No lasso vedove, né orfanèj.
Ma la me armonica, vòjo che a sona
e tuto el resto, yeah, che ‘l vada in mona.

Se mòro vècio, sensa cavèj,
no vojo prediche, né campanèj.
Me basta solo un vioìn che intona
na cansonèta e ‘l resto, che ‘l vada in mona.

[Violin Solo]

E se me toca morir domàn
go solo el tempo de alsàr le man
al padreterno, che ‘l me perdona.
E tuto el resto, alòra, che ‘l vada in mona.

[Solo ad lib.]
Rispondi
Loggati per commentare

di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 09/01/2020 ore 17:26:47
Euri cento e cinquanta,
Non sono molti;
la voglia è tanta,
i cataloghi son folti,

I siti son pieni,
le offerte ci sono,
ma se non ti sveni,
dimentica il suono.

Sii intelligente, amico,
investi il tuo denaro
senza timore, da fico,
non da vil peracottaro.

Donali a chi, facendo rime,
esalta il verbo, sublime,
e tra suggerimenti svetta,
ti do' il mio IBAN, in fretta.

Non vagar nella fosca valle
delle chitarre economiche;
lo sai, son tutte balle
stonate, brutte, non ergonomiche.

Ecco un lamento, un latrato,
"metti da parte il denaro!"
porta al liutaio la strato,
splenderà ancor più d'un faro.

E suonerai, in barba a tutti,
con un degno strumento,
non con un falso portento
che solamente genera rutti.

Ma se la soluzione non ti piace,
rileggi a metà, mi contatti, e pace.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/01/2020 ore 19:31:23
A DOMANDA "vorrei una stratocaster a 150€ non una lira in più" RISPOSTA vai al link
Sent mo' qué ech poesia. Paul.
Rispondi
di gaspel [user #50882]
commento del 18/01/2020 ore 13:05:30
Cioè scusa
Ti vendi tutta la lista*
Ci aggiungi sti 150
Formi un gruzzolo
E te compri una bellissima Mexico Classic
Col ponte a 6 viti
😄
*Ovviamente la Johnson tu intendi una qualche cinesata... non la fender signature...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964