|
|
La gamma synth Roland per il 2020
di redazione [user #116] - pubblicato il 09 febbraio 2020 ore 08:00
|
|
Il Namm 2020 vede un rinnovamento su tutta la linea per Roland. Groovebox, tastiere da studio e synth d'estrazione vintage scuotono il catalogo con tecnologie inedite. |
Il reparto synth dello stand Roland al Namm 2020 vede un ampliamento sostanzioso su tutta la linea.
Le Groovebox di casa diventano sempre più prestanti e versatili. In esposizione scopriamo il modello MC707 e la sua versione più compatta a quattro tracce, la MC101, con le quali avere sotto mano tutto il necessario per creare brani o esibirsi dal vivo senza l’ausilio di un computer dal quale richiamare sequenze ed effetti.
Le macchine all-in-one sono in buona compagnia, con una gamma completa di sintetizzatori ispirati alla tradizione Roland, con aggiornamenti tecnici e tecnologici capaci di trasportare suoni classici in studi moderni e produzioni all’avanguardia.
Il JU-06A è il modulo progettato per inglobare le caratteristiche del Juno 60 e del Juno 106 in un contenitore versatile e dal look retrò, ideale per gli appassionati di synth vintage.

La rinnovata serie Fantom vede inoltre l’integrazione con una gran varietà di DAW. Nei modelli da 61, 76 e 88 note, la gamma incorpora slider e manopole, oltre a un ampio display per la gestione di tutte le funzioni on-the-fly.

Il 2020 segna anche il ritorno del Jupiter, nelle edizioni Jupiter X e Jupiter Xm. Entrambi i modelli si presentano come sintetizzatori con un’interfaccia discreta che si snoda attraverso manopole, slider e switch immediati nell’utilizzo e senza le complicazioni di un menu, con moduli indipendenti per ogni anello della catena del suono.
I Jupiter di nuova concezione si basano su Zen Core Engine, l’innovativa tecnologia Roland capace di restituire timbri profondi e spessi, sfruttando una duplice natura di PCM e VA, per una capacità polifonica di 256 suoni.
|
|
namm show 2020 roland sintetizzatori synth e moduli rack ultime dal mercato |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro da leggere |
|
|
|
|
Gli annunci dei lettori |
|
|
 |
|
Amplificatore Fender Super Reverb primi anni 60 |
|
|
 |
|
Ovation Custom Legend 1719 30CM Commemorative - 2004 |
|
|
 |
|
Gibson Les Paul Slash Signature November Burst NAMM 2020 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|