Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

CAMBIO BATTIPENNA MA..

di Maaartainoo [user #49908] - pubblicato il 17 agosto 2020 ore 17:07
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di una Eko Aire Relic sunburst e vorrei cambiarle il battipenna ma mi sono reso conto di un problema. La chitarra ha una forma simil strato ma avendo 24 tasti ha un battipenna leggermente differente e quindi vi chiedo se avete qualche idea in merito. Ho provato a cercare ma anche sul sito eko non vendono parti di ricambio, quindi non so che fare... Grazie in anticipo 

Dello stesso autore
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio. Possie...
Amplidicatore vario ed eventuale Ciao a tut...
Ragazzi ho trovato un annuncio di una Strato Mexic...
Loggati per commentare

di MicStone [user #20095]
commento del 17/08/2020 ore 17:37:40
Non penso si possa trovare per quella chitarra...L'alternativa è costruirselo usando come campione l'originale...Ovviamente avendo un minimo di manualità ...Si trovano fogli da lavorare di svariate finiture, dal bianco al tartarugato...
Rispondi
di aldob [user #48924]
commento del 17/08/2020 ore 17:39:51
Ciao,
secondo me non troverai mai un battipenna per quella chitarra, troppo poco diffusa per avere ditte che producano i pezzi di ricambio. Puoi provare a sentire il supporto clienti via mail se per caso te ne mandano uno ma dubito seriamente.

1 - Se hai voglia e tempo potresti buttarti in un progetto fai da te in legno, con un foglio di qualche mm ricalcando il battipenna originale... potrebbe essere fattibile e molto bello.

2 - Se hai dimestichezza con programmi di disegno 3d (o conosci qualcuno che si diletta) puoi stamparti il battipenna su misura e rifinirlo.

3 - prova a sfogliare i post dell'ultimo mese, un ragazzo ha mandato 5 o 6 post per una musicman e in uno raccontava che si è fatto fare su misura uno degli sportellini del retro della chitarra.
Il sito di cui si parlava nel post è vai al link
da quello che leggo ha risolto in una settimana per 35 euro più 10 euro di spedizione. Il battipenna davanti probabilmente costerà di più essendo più grande e un po' più complicato da disegnare, però una telefonata non costa niente farla.

Buona musica!

Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 17/08/2020 ore 21:58:17
Ciao!
Esperienza diretta con i ragazzi di Battipenna.it
Tanta buona volontà, tanta gentilezza e disponibilità.
Per qualsiasi cosa però il battipenna vecchio VA INVIATO A LORO TRAMITE POSTA e deve fisicamente arrivare lì.
Così facendo li consiglio caldamente.
Diversamente, da evitare proprio.
Battipenna costruito su misura: 85 euro circa.
A specchio, in plexiglas, per Ibanez RG.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 17/08/2020 ore 23:00:43
85 euro??? me coj..ni!... e ti credo che son volenterosi, gentili e disponibili
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 18/08/2020 ore 12:31:18
Era un progetto singolare (battipenna Ibanez RG a specchio configurazione SSS) e secondo me essendo un pezzo unico il prezzo ci sta.
La cosa fondamentale è inviare il pezzo da sostituire
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/08/2020 ore 17:40:2
l'importante e' che tu sia soddisfatto
Rispondi
di Cico utente non più registrato
commento del 18/08/2020 ore 05:57:03
Sono io il ragazzo della music man. Esatto, il sito è quello da te linkato. Sono sicuro che riusciranno a farti il battipenna su misura per te. La mia cover tramolo è perfetta al millimetro. Identica all' originale.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/08/2020 ore 22:22:44
se quello standard della Stratocaster copre completamente il tuo, puoi acquistare per quattro lire uno e te lo fai tagliare da un ebanista su misura
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 19/08/2020 ore 16:29:17
Anche a me è capitato questo tipo di problema. Ad una SG Special (battipenna "batwing") comprata usatissima nel 1970 mancava il pu al manico. Un P90 di ricambio non c'era. Mi è arrivato molto dopo e tramite il negozio di fiducia un pu Framus... un pochettino più grande di un P90. Sioluzione tramite amico e bassista: cantiere di forniture per riparazioni su Gondole (si era a Venezia). Portanto in laboratorio chitarra + pu nuovo + battipenna vecchio mi è stato fatto un battipenna in plastica e di colore tipo Ferrari Red per un corpo SG Wine Red. Il foglio di plastica usato era di calibro più spesso del solito Gibson. Poi, smussate curve i lati del battipenna. Questo trattamento andava bene sotto le luci.
Già che ci sei e ti devi inventare qualcosa di "differente", inventa!

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964