La tecnologia digitale avanza e i solid state suonano sempre più convincenti ma, nel cuore degli audiofili, la valvola avrà sempre un posto speciale. Per questo progetti come le Nutube fanno rizzare le orecchie ai musicisti.
, le Nutube sono vere e proprie valvole reingegnerizzate mediante tecnologie e componentistiche moderne. Riescono così a lavorare a bassa tensione e integrarsi in circuiti moderni, di dimensioni estremamente contenute e con una lunga lista di applicazioni possibili.
Nel 2018, Ibanez le aveva applicate in . Vox, invece, ci aveva costruito intorno . Nel 2020, ancora Vox ci progetta .
Ora è il turno di Korg, che sfrutta la risposta valvolare delle Nutube nel modo più puro e trasparente possibile: creando un circuito che ha il solo scopo di donare il tipico sapore del tubo sotto vuoto a qualsiasi rig.

Il TR-S, per esteso Power Tube Reactor, intende ricostruire le caratteristiche timbriche e reattive di un finale di potenza valvolare, con la compressione e la saturazione tipici della categoria.
In un contenitore standard da stompbox, il TR-S include controlli di Volume, Tube Gain, Power Sag e Mix per impostare quanto del segnale deve arrivare diretto in uscita e quanto deve essere processato dalle “micro-valvole”.
La sezione Power Sag è il cuore del progetto e Korg le dedica tre ulteriori comandi. Questi, sotto forma di piccoli trimmer, sono nascosti sotto una placchetta protettiva sul davanti dello chassis e consistono in Tone, Sustain e Threshold.
Grazie ai tre, l’utente può scolpire le caratteristiche del tipico sag valvolare, la compressione, lo “schiacciamento” sui bassi e la risposta “spugnosa” propria di un amplificatore valvolare d’epoca spinto a dovere.
Ideale per la chitarra, il TR-S promette di ridare vita a suoni puliti e distorti, ma risulterà stimolante anche per l’applicazione su altri strumenti ai quali si vuole donare la vivacità e la risposta organica di un finale valvolare tradizionale.
Il tutto arriva sottoforma di kit da assemblare. Non richiede però saldature e la confezione comprende anche tutti gli attrezzi necessari al montaggio. Sul sito Korg, . In Italia, il TR-S è disponibile con la distribuzione di . |