Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
info fender frontman 10g
di
carlo80
[user #38042]
- pubblicato il
30 aprile 2024 ore 21:15
ciao a tutti qualcuno ha il fender frontman 10g? Volevo sapere se con il canale clean si possono collegare i pedali della distorsione e avere un bel suono?
Dello stesso autore
quanti usano il wampler pinnacle?
mi potete spiegare per favore la differenza tra il marshall sheredmaster e guvnor
cosa ne pensate di questi cavetti per alimentare i pedali
per me il marshall mg 15 è il miglior ampli come q/p
ho preso il marshall 15 mg
ciao a tutti come suona emg 89r?
ciao a tutti cosa ne pensate di questo cavo per chitarra elettrica?
se prendo il Fender Frontman 20G
Loggati per commentare
di
Repsol
[user #30201]
commento del
01/05/2024 ore 08:03:56
Non è facile darti una risposta, perché il "bel suono" è un concetto molto soggettivo.
Dipende quindi dai pedali che ci metterai davanti, dalla stanza, dal volume, dalla chitarra etc...
Di oggettivo c'è che è un amplificatore da pratica con un cono da 6", è poco più di un giocattolo. Volume ne ha e anche la riserva di pulito non è male, però suona molto "inscatolato". Ecco, un Champion 20 con il cono da 8" o il 40 con il cono da 12" li vedo già più adatti come base per i pedali.
Rispondi
di
Sykk
[user #21196]
commento del
01/05/2024 ore 08:47:04
Ci sono dei video su youtube, ma non basarti su quelli dove il cono è microfonato.
Alla distanza ravvicinata di un mocrofono anche i coni piccoli hanno le basse frequenze, ma non sono capaci di trasmetterle a distanza ambientale.
Rispondi
di
Nun_So_Capace
[user #24540]
commento del
01/05/2024 ore 17:23:54
Che brutti ricordi le distorsioni con il 15g, anche con i pedali avanti.
Il pulito, invece, non era male.
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
01/05/2024 ore 21:28:35
partiamo dal presupposto che la chitarra elettrica non ha un suono senza un amplificatore.
il frontman piccolino ha un suo suono, probabilmente bruttino, certamente migliorabile spippolando con le varie regolazioni e pedalami vari, nonché il microfono davanti al cono.
cmq fare una esperienza con l'analogico è sempre meglio che fare esperienza con il digitale, secondo me più istruttiva nonché storicamente corretta.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964