Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
ciao a tutti come suona emg 89r?
di
carlo80
[user #38042]
- pubblicato il
06 luglio 2024 ore 16:55
ciao a tutti come suona emg 89r?
Dello stesso autore
quanti usano il wampler pinnacle?
mi potete spiegare per favore la differenza tra il marshall sheredmaster e guvnor
cosa ne pensate di questi cavetti per alimentare i pedali
per me il marshall mg 15 è il miglior ampli come q/p
ho preso il marshall 15 mg
ciao a tutti cosa ne pensate di questo cavo per chitarra elettrica?
se prendo il Fender Frontman 20G
info fender frontman 10g
Loggati per commentare
di
MM
[user #34535]
commento del
08/07/2024 ore 08:59:00
Cit........
L'89R è simile all'89, ma le bobine sono invertite in modo che il lato della singola bobina sia più vicino al manico per catturare il punto dolce che i fan della Strato amano. Con due pickup in uno, l'89R ospita preamplificatori e bobine separate per un humbucker personalizzato. Realizzato con magneti Alnico V, il suono humbucker è ricco, caldo e potente, ma ancora chiaro e articolato, simile all'85.
La modalità a bobina singola offre il tradizionale suono a bobina singola Strat: luminoso, arioso e insonorizzato, ed è molto simile all'EGG SA. In entrambe le modalità, il suono pulito è splendidamente incontaminato e ha molta presenza. Utilizzato allo stesso modo nelle posizioni di ponte e collo. Sia che tu stia suonando hard rock o jazz, puoi ottenere tutto con questo pickup equilibrato e versatile.
Incredibile come humbucker, così come bobine singole.
Mantengono lo stesso timbro in ogni posizione di manopola del volume, rendendo davvero facile l'equilibrio tra collo e ponte in qualsiasi combinazione.
Inoltre sono ugualmente buoni con diverse intefacce, non importa se si preferisce un amplificatore a valvole o a transistor.
Le note distorte sono ogni volta molto intelligibili, ma i suoni puliti sono meravigliosi.
Mi piace impostare il volume dell'amplificatore in un modo che come le bobine singole sono appena sotto il limite di overdrive, in questo modo quando si passa all'hubuckier ho un buon suono per gli assoli.
Ma è ancora possibile impostare questo limite mantenendo il volume della chitarra non alla massima posizione senza perdere la qualità del suono lasciando così spazio per la regolazione al volo.
Rispondi
di
carlo80
[user #38042]
commento del
08/07/2024 ore 16:51:56
grazie lo metto al manico della esp kh2 bolt on
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964