VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti aspetti
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti aspetti
di [user #116] - pubblicato il

Dai due bassi in mano a Robert Trujillo e Marcus Miller, mettili insieme in una stanza e piazza davanti a loro un microfono: il video impacchettato da Jim Dunlop è uno scambio imperdibile di idee, stimoli e racconti.
Da una parte un idolo del thrash metal, dall’altra un’icona del jazz e della musica soul in generale. Entrambi hanno fatto scuola, seppur lontani anni luce: immaginare Robert Trujillo dei Metallica e Marcus Miller sullo stesso palco o nello stesso studio può sembrare fantascienza, ma è quello che la loro collaborazione con Jim Dunlop ha reso possibile per finire in un gustoso video tra racconti e musica.

A prima vista, l’unico aspetto che i due musicisti sembrano avere in comune è che entrambi utilizzano corde Dunlop. Messi uno accanto all’altro nella chiacchierata a briglia sciolta proposta dal canale YouTube Jim Dunlop, si scopre che la storia è assai più complessa.

La visione è consigliata a bassisti, naturalmente, ma anche a tutto il resto della band, perché si entra in temi legati alla musica d’insieme, al ruolo dello strumento nel mix e nelle produzioni, fino a riflessioni sulla musica in senso più ampio come esperienza di vita.
Il tutto è condito da una gustosa jam tra i due, supportati alla batteria da Brad Wilk dei Rage Against The Machine.



Trujillo e Miller sono due giganti ne rispettivi ambiti, con percorsi estremamente diversi tra loro, ma con la stessa passione che si incontra e si incrocia in modi inaspettati.
Più di un’intervista, il video è una mezz’ora di qualità in compagnia di due artisti di altissimo livello, tra storie, esperienze e retroscena.
interviste jim dunlop marcus miller robert trujillo
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
Multiscala, multi-switch e ultra-versatile: Dingwall racconta il basso del futuro
Phil X e l’accordatura “Bouzouki” che stravolge il tuo sound
Cornerstone con Jack Griffiths: "Il boutique è carattere, non componenti NOS"
Rosaire Riccobono: la versatilità è un investimento sulla passione per la musica
Pete Townshend e la sua prima chitarra “da metallaro”
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964