VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La AZ del 2024 di Tom Quayle punta su flessibilità e affidabilità
La AZ del 2024 di Tom Quayle punta su flessibilità e affidabilità
di [user #116] - pubblicato il

La TQM2 è il modello signature con cui l’asso della fusion Tom Quayle saluta il 2024. Pickup ceramici su misura, elettronica elaborata, hardware di alto profilo e uno spesso top in acero fiammato segnano il suo ritorno allo shape AZ.
Il timbro asciutto, a fuoco ed estremamente incisivo che la gamma AZ di Ibanez ha tenuto a battesimo ha conquistato tutta una schiera di musicisti moderni. Tom Quayle ne è uno degli estimatori di più lunga data e, insieme al marchio nipponico, ha snocciolato più di un modello signature.
La prima è stata la TQM1 nel 2018, poi c’è stato il tuffo nei design single-cut con la TQMS1 nel 2022 ispirata alle varianti AZS, e si torna ora alla doppia spalla mancante di derivazione AZ con la TQM2.

La AZ del 2024 di Tom Quayle punta su flessibilità e affidabilità

Per l’edizione 2024 della sua signature made in Japan, Quayle ha scelto un burst in scala di grigi a valorizzare un top fiammato, tutto cinto in un binding bianco che fa spiccare ancora di più il retro lasciato al naturale, profondamente scavato nelle forme per il massimo comfort e con un’elettronica signature che privilegia la flessibilità sonora a tutto tondo.



Il body della TQM2 è in ontano con su un top in acero fiammato spesso quattro millimetri. Il retro è ricco di contour ergonomici e con un tacco Super All Access Neck Joint per il manico, realizzato in acero “cotto” ad alte temperature con trattamento S-Tech, sagomato in un profilo Oval C e rifinito a olio.
La suonabilità è prioritaria nel progetto e l’approccio “moderno ma non aggressivo” del modello abbraccia l’adozione di una tastiera in palissandro con raggio compound da 9 a 12 pollici su una scala lunga da 25,5 pollici. In totale, 22 tasti in acciaio di dimensioni jumbo ricevono il trattamento Prestige per smussare gli spigoli e favorire la scorrevolezza generale, e sono intervallati da dot in abalone con Luminlay sul bordo superiore per orientarsi sui palchi bui.

Di pari passo, l’hardware privilegia la stabilità d’accordatura anche durante gli utilizzi più intensi e le sessioni impegnative, con la praticità di un set di meccaniche Gotoh Magnum Lock con alberelli regolabili in altezza per la giusta pressione contro il capotasto. Questo, realizzato in osso trattato a olio, favorisce lo scorrimento delle corde, tutto a vantaggio della tenuta del ponte mobile T1702B, sempre a marchio Gotoh.

La AZ del 2024 di Tom Quayle punta su flessibilità e affidabilità

Sul top, l’elettronica è di quelle progettate con la versatilità sonora in testa. I TQM, signature di Tom, sono un trio di pickup passivi con magneti ceramici in configurazione HSS coperti da plastiche nere e humbucker al ponte in colorazione zebra.
A gestirne la voce, un volume e un tono master contano sulla palette estesa di un sistema di switch dyna-MIX9 con Alter Switch. Associato al selettore a cinque posizioni, il wiring consente di raggiungere tutte le combinazioni tipiche per la categoria HSS e vi affianca la possibilità di sommare in parallelo i due single coil, miscelare quello al manico con quello al ponte splittato, sfruttare la sola bobina più interna dell’humbucker o anche di azionare tutti i pickup insieme, con i due single coil posti in parallelo tra loro e sommati all’humbucker.
In ultimo, il jack d’uscita è posizionato sul fianco dello strumento, per non stare “tra i piedi” lasciando al contempo maggiore spazio all’appariscente top striato nella sua finitura Charcoal Black Burst Flat.

Sul sito Ibanez, maggiori informazioni, scheda tecnica e foto della TQM2 di Tom Quayle sono a questo link.
chitarre elettriche ibanez tom quayle tqm2 ultime dal mercato
Link utili
La TQMS1 di Tom Quayle su Accordo
La TQM2 sul sito Ibanez
Mostra commenti     0
Altro da leggere
FS9M e FS9R: ammiraglia Yamaha in forma di Concert
Tono TBX e manico custom: Susan Tedeschi racconta la sua Telecaster signature
Advanced Auditorium: ricerca acustica Ibanez tra sound e suonabilità
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori e glitch analogici
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964