Quando l’analogico sposa il Digitale, ma qualcosa va storto!
di NICKY [user #46392] - pubblicato il 14 luglio 2024 ore 18:31
In seguito a decenni valvolari, fatti di pedali ed emulazioni artistiche di ogni genere, nel 2021 decido con grande titubanza di approcciarmi al mondo digital comprando un Kemper Stage. Da subito mi rendo conto che gli ampli e soprattutto il cabinet AC30 in mio possesso non rendono giustizia a questa macchina straordinaria, pertanto dopo poche settimane decido di acquistare una cassa Red Sound attiva LG12.
Trascorse molte ore in sala prove e Live di ogni genere, mi torna la sfregola di un setup analogico, soprattutto per avere sotto i piedi 4 / 5 suoni ben fatti e bilanciati e non smarrirmi così nel labirinto succulento dei banchi sonori creati con il Kemper. Cominciano ora nottate di prove e test di ogni genere per sfruttare a pieno il potenziale della mia strumentazione.
Tra le varie “chicche” presenti, voglio utilizzare a fine catena un piccolo Rack della Rockman, lo Stereo Chorus, per chi non lo conoscesse il suono prodotto è apprezzabile sugli album dei Boston, Deff Leppard e similari. Posso dire con estrema certezza che collegando questo gioiellino in stereo otterrete il Chorus più bello che possiate acquistare nell’intero universo, versatile e quasi camaleontico, sta bene su tutto, dal clean plasticoso alle distorsioni più Hi-Gain ed è completamente analogico! Sul secondo gradino del podio si piazza una creazione tutta giapponese, il Goat Sustainor, altro pedale analogico che racchiude in chiave moderna tutti i suoni dell’originale Rockman Sustainor, dal Clean alla Distorsione passando per tutte le possibili sfumature. Infine al terzo posto colui che rende questa pedaliera “Ibrida”, l’Iridium di Straymon, ottimo per switchare velocemente tra ulteriori possibilità sonore, ma ora il tasto dolente!
Un po' per ascoltare i miei banchi Kemper in stereo, ma forse più per utilizzare lo Stereo Chorus Rockman, decido di acquistare il leggerissimo cabinet stereo 2x10 della GR Guitar, tutt’ora in flotta con il Kemper per le mie serate, il quale però delude fragorosamente con la pedaliera Ibrida che ho creato. Infatti il set di pedali, per lo più analogici, suona magnificamente con un Finale Marshall EL34 dentro un Cabinet Vox 2x12 e continua a regalare soddisfazioni anche diretto nel mixer e sparato nell’impianto di casa o in sala prove, ma delude tragicamente se abbinato alla 2x10 GR guitar o con la Red Sound.
Considerando l’Iridium a fine catena, ero convinto che un approccio digitale nella gestione dei suoni sarebbe stato corretto, ma utilizzando queste casse FRFR il suono risulta ovattato, quasi come se un 30% dell’erogazione provenisse da un citofono o da un cabinet che risuona dentro un bidet di ceramica. Premettendo che le mie conoscenze elettroniche non sono così spumeggianti, perchè queste casse attive sembrano non essere compatibili con questa tecnologia?