Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Pearly Gone Wild
di
Pearly Gates
[user #12346]
- pubblicato il
06 gennaio 2025 ore 17:30
Ho cercato il suono hard rock più violento e selvaggio che posso ottenere.(per ora)
Da ascoltare a volume sostenuto
https://soundcloud.com/pearly-gates-65/pearly-gone-wild
Dello stesso autore
Pearly improvvisazione su backing track soft
Pearly improvvisazione su base Blues in D min
Cloni cinesi di pedali boutique: sempre più identici agli originali a livello qualitativo e non solo estetico
Piagnistei insopportabili
Pearly New Year Rock
Tush degli ZZ top una canzone suonata spesso...male.
Pearly Night Driving
Pearly Panama Red
Loggati per commentare
di
Daffy Dark
[user #64186]
commento del
06/01/2025 ore 20:05:37
Mi è piaciuto, la batteria è bella massiccia, carina anche il cambio di tempo con la cavalcata centrale.. well done!
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
06/01/2025 ore 21:17:4
GRazie per l'apprezzamento.
Mi piace anche il country e il bluegrass ma non sono capace.
Rispondi
Loggati per commentare
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
06/01/2025 ore 20:28:31
Ciao Pearly, bei suoni e tutto sincronizzato perfettamente, come sempre. Però, personalmente, ho in testa una voce Hard Rock abbastanza diversa, come questa:
vai al link
Sono i James Gang in Live in Concert (1971) con Joe Walsh. Ciao, Paul.
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
06/01/2025 ore 21:15:56
GRazie
Non conoscevo questa canzone conosco le solite Funk49, Life's Been Good to me so far, rocky mountain way
Queste sono le ispirazioni:
ieri ho sgozzato mio figlio live
vai al link
THE DEAD DAISIES "Long Way To Go"
vai al link
Rispondi
di
c.simone
[user #48943]
commento del
07/01/2025 ore 06:53:38
Grande! Bella davvero! Dopo me la risento a un volume più alto però già così rende bene l'idea. Complimenti. Comunque sono dei risultati che penso si raggiungano dopo anni di sperimentazione e di lavoro al mix. Vedevo un video di Trappolone che raccontava di aver fatto molti mix negli ultimi anni e di come questa cosa lo abbia aiutato a migliorarsi nel tempo. Sicuramente lavorando a questi tuoi brani, con il tempo, hai sviluppato sempre di più le competenze. Veramente ben fatto! Concordo con Stefano sulla questione batteria massiccia.
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
07/01/2025 ore 10:22:04
GRazie sei sempre molto gentile.
Questo è stato il mio primo registratore (e ce l'ho ancora per ricordo)
Pensa quanti anni sono passati
vai al link
Rispondi
di
c.simone
[user #48943]
commento del
07/01/2025 ore 10:29:24
MR-30, non conoscevo... Eh si, è passato molto tempo. Colgo l'occasione per farti qualche domanda. Io ho una scheda audio Volt 2, entro direttamente nella scheda con la chitarra elettrica. Ma posso anche usare chitarra---- pedali----scheda audio? Cioè collegare i pedali direttamente alla scheda. Sennò ho un fender blues junior (che in casa uso a volumi ridotti), e un microfono a condensatore Akg c3000... posso usarlo per riprendere l'ampli? Ed eventualmente a che distanza va posizionato il mic dall'ampli? Grazie
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
07/01/2025 ore 13:40:27
si credo si possa entre con i pedali tenendo d'occhio il livello d'ingresso poi gli metti una simulazione di ampli all'interno.
Il microfono va praticamente appoggiato al tessuto che copre lo speaker o un centimetro indietro.
Le posizioni rispetto allo speaker sono:
1) diritto in centro allo speaker
2) diritto spostato verso il bordo dello speaker
3 le stesse posizioni ma con il microfono un po' angolato
Ognuna delle posizioni da' un suono diverso bisogna sperimentare.
la Posizione uno è quella con più frequenze alte le altre sono più scure danno un suono più morbido.
Io lo metto diritto spostato verso il bordo a 1cm circa dalla tela
Rispondi
di
c.simone
[user #48943]
commento del
07/01/2025 ore 14:07:49
Grazie mille!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964