Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Queen
di
andyfender
[user #23524]
- pubblicato il
04 novembre 2010 ore 17:07
Parlare di loro è molto difficile per me. Lascio a voi il compito,se volete. Ciao. A
Dello stesso autore
ULTIMO!!!!
Gibson Chet Atkins cec.
Le difficoltà non ci fermano!
E.C.: Me and MR. Johnson.
Attenuatore di potenza.
Ancora sui cavi:la loro influenza in un impianto HI-FI.
Glissè e trilli.
S.R.V.
Loggati per commentare
Ricordo ancora la scoperta quasi per caso di ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
04/11/2010 ore 17:5
Ricordo ancora la scoperta quasi per caso di sto gruppone in gita a Venezia alle medie... Bei tempi quelli...
Rispondi
Re: Ricordo ancora la scoperta quasi per caso di ...
di
andyfender
utente non più registrato
commento del
04/11/2010 ore 17:5
Ti piacciono?
Rispondi
Re: Ricordo ancora la scoperta quasi per caso di ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
04/11/2010 ore 17:5
Si, molto... Specialmente gli ultimi album... Sono legato sentimentalmente a Innuendo, I Want It All e I'm Going Slightly Mad... ;)
Rispondi
E' una di quelle Band fatta da ...
di
davidederosa64
[user #20297]
commento del
04/11/2010 ore 18:2
E' una di quelle Band fatta da Musicisti. Tornando a quel tuo post sulle Star. Eh si loro sono l'ennesimo caso di professionisti di prim'ordine e,allo stesso tempo,vedette dello show business.
Rispondi
Ladies And Gentlemen: THE QUEEN
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
04/11/2010 ore 18:4
UN PATRIMONIO MUSICALE! Sono stati il primo gruppo rock che ho ascoltato, avevo solo 9 anni ma capii subito che erano un gruppo strepitoso. Cominciarono nei primissimi anni '70 dopo che Brian May e Roger Taylor che suonavano negli Smile trovarono un certo John Deacon al basso ed alla voce un certo Farrokh Bulsara che poi si diede il nome d'arte di Freddie Mercury. Se osserviamo il cambiamento musicale che hanno avuto durante il corso della loro carriera troviamo sempre innovazioni sia nel suono in sè che dal punto di vista compositivo regalandoci brani meravigliosi che hanno fatto la storia del rock.
Rispondi
*.*
di
danielep
[user #20881]
commento del
04/11/2010 ore 19:1
Ogni volta che sono in macchina acolto Let me Live... che bella *.* il suo assolo mi carica troppo. E poi che dire della voce di Freddie, incofondibile, inimitabile... sempicemente stupenda...
Rispondi
ho tutta la discografia, e molti dischi prime ...
di
JackDynamite
[user #14761]
commento del
04/11/2010 ore 20:4
ho tutta la discografia, e molti dischi prime stampe, ma sono un gruppo assolutamente altalenante, anno solo solo spessore di pop star nelle vendite. non han sicuramente l'impatto dei grandi gruppi del passato e contemporanei, anche se i primi 3 album promettevano una crescita in quella direzione. sicuramente se avessere seguito una strada più "rock" avrebbero venduto di più nella distanza. comunque ci sono delle canzoni spettacolari
Rispondi
Re: ho tutta la discografia, e molti dischi prime ...
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
04/11/2010 ore 21:0
***anno solo solo spessore di pop star nelle vendite*** in che senso? dici che sono più conosciuti per i pezzi pop che quelli rock?
Rispondi
Re: ho tutta la discografia, e molti dischi prime ...
di
JackDynamite
[user #14761]
commento del
04/11/2010 ore 21:3
dieri proprio di si, e i pezzi che potrebbero essere al 100% delle manate rock n' roll (alle volte anche hard n'heavy) sono sminuite da recording da disco pop dettate da un bisogno di vendita. diciamo che è una cosa che mi fa incazzare quando ascolto i loro dischi. infatti, brian may, se potesse, ha detto apertamente che vorrebbe fare parte degli AC/DC
Rispondi
Loggati per commentare
Non mi ammazzate, però...
di
Basspassion
[user #25075]
commento del
04/11/2010 ore 22:1
Beh, so che molti si risentiranno, ma i Queen a me non sono mai piaciuti. Li ritengo piuttosto melensi e i loro arrangiamenti assai scontati. Ottimi musicisti, senza dubbio, ma il loro talento era usato più per fare cassetta che per fare musica all'altezza delle loro qualità. Ai loro tempi d'oro erano abbastanza apprezzati, è vero, ma nessuno li definiva "gruppone" o "padreterni". Era un gruppo commerciale e nulla più, una specie dei nostri Camaleonti o Cugini di campagna. Dopo la scomparsa di Mercury sono stati molto rivalutati, un po' come è accaduto ai Doors: musicisti men che mediocri assurti al rango di leggenda del rock solo dopo la morte di Jim Morrison.
Rispondi
Re: Non mi ammazzate, però...
di
mehari
[user #25169]
commento del
05/11/2010 ore 13:4
sui queen sono perfettamente d'accordo con te... sui doors un po' meno, anche togliendo il carisma/istrionismo di morrison, la carica innovativa musicale e psichedelica dei doors (senza il basso !!) rimane intatta
Rispondi
live in budapest mi è piaciuto anche di piu' ...
di
dilettanteprofessionista
[user #26087]
commento del
04/11/2010 ore 22:4
live in budapest mi è piaciuto anche di piu' di wembley 86... che dire dei queen,la piu' grande forza compositiva rock di tutti i tempi mercury may sono un combo di compositori rarissimi...e che performers Dio ridacci indietro freddie mercury e noi ti diamo indietro lady gaga
Rispondi
io,,
di
guitarsword
[user #20669]
commento del
05/11/2010 ore 01:3
li ho conosciuti meglio tardi, e iniziare a suonarli x me è stato il massimo..li suono tuttora e ne sono oltremodo fiero.
Rispondi
Re: io,,
di
andyfender
utente non più registrato
commento del
06/11/2010 ore 06:0
Mi fa piacere,non deve essere facile. Ciao.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964