Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Da vedere! :-)
di
mytele
[user #19958]
- pubblicato il
14 marzo 2011 ore 13:44
Dello stesso autore
Nashville Sessions
Guitar Workshop a Lainate (MI): tre incontri dedicati al fingerpicking
Andy Mckee, Anita Camarella Davide Facchini
Anita Camarella e Davide Facchini Duo
Tommy Emmanuel, Andy McKee e Anita Camarella & Davide Facchini Duo
Ennio Morricone on guitar!
Guitar Workshop - Fingerpicking
Guitar Workshop dedicato al Fingerpicking
Loggati per commentare
altro che Robert Fripp & The League of Crafty ...
di
giuseppetiberi
[user #20559]
commento del
14/03/2011 ore 13:4
altro che Robert Fripp & The League of Crafty Guitarists !!!
Rispondi
Re: altro che Robert Fripp & The League of Crafty ...
di
Cukoo
[user #17731]
commento del
14/03/2011 ore 22:1
Gran commento!
Rispondi
Re: altro che Robert Fripp & The League of Crafty ...
di
giuseppetiberi
[user #20559]
commento del
14/03/2011 ore 22:3
grazie!! li ho visti dal vivo a roma!
Rispondi
Bellissimo
di
stefano58
[user #23807]
commento del
14/03/2011 ore 14:0
le facce divertite , nascosti dietro ai chitarroni...beata gioventù !! ;-))))))
Rispondi
Re: Bellissimo
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 14:1
Non ne sarei così sicuro..
Rispondi
Re: Bellissimo
di
stefano58
[user #23807]
commento del
14/03/2011 ore 14:4
Dici che quei communisti mangiabambini dei cinesi ne hanno fatta un'altra delle loro ?...può essere , ma non sembrano i geni talentuosi dei nostri programmi , forse solo spinti da una cultura diversa ad impegnarsi...comunque dei sorrisi così , a mio modesto avviso , non sono programmabili....ma posso sbagliarmi ;-))))
Rispondi
Re: Bellissimo
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 15:0
Per me sono proprio i sorrisi che fanno pensare... Ti garantisco che il comunismo alimentato a base di bambini non ha mai fatto parte del mio modo di inquadrare le cose ;) Riguardo all'impegno e all'apprendimento, in un commento più sotto mi esprimo più in dettaglio.
Rispondi
Re: Bellissimo
di
stefano58
[user #23807]
commento del
14/03/2011 ore 15:1
C'è stato un tempo , ma tanto tempo fa , che agitavo il libretto rosso convinto fosse la panacea di tutti i mali , ora , con il senno di poi e gli occhi adulti , posso tranquillamente dire che sbagliavo per molti versi , anche se partivo da un idea che , tutt'oggi ,ritengo giusta.Sui bambini e il loro "uso" con me sfondi una porta aperta , ho pudore anche a mostrare le foto di mio figlio che ormai ha 12 anni e si sente grande ,vuole andare su facebook e si mangia il futuro con grande appetito.I bimbi, e i ragazzini , facciano quello che la loro età gli detta , e noi stiamo al nostro posto ,vigilatori attenti ma mai invadenti.Figurati che ho quasi perso le speranze che voglia imparare a suonare la chitarra che gli avevo comprato appena nato...;-))))))))
Rispondi
Re: Bellissimo
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 15:4
Hehehe. Negli USA regalano guantoni da baseball o palloni da basket. Non disperare, quando sarà il momento te lo farà sapere lui ;)
Rispondi
Questi/e bimbi/e sono FENOMENALI. Alla faccia ...
di
diumafe
[user #17831]
commento del
14/03/2011 ore 14:0
Questi/e bimbi/e sono FENOMENALI. Alla faccia di chi sia lamenta di avere le mani piccole... Avanti a tutta musica! PS: ma la telecinesi è una capacità paranormale, o una serie di chitarre orientali clonate?
Rispondi
A me fanno un po' angoscia.
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
14/03/2011 ore 14:1
Ho visto anche come allenano i bambini a fare il circo, non è che sono teneri, ai bambini del circo gli tirano un culo che voi non avete nemmeno la più pallida idea. Di certo con lo stile italiano non verrà mai fuori nessun talento. Ti devi fare il culo se vuoi i risultati se vuoi fare il bambino e giocare sarai probabilmente un bambino più felice e spensierato ma niente fenomeni. Questi magari li hanno presi a schiaffoni finchè non lo facevano alla perfezione (e mi raccomando sorridere sul palco!) coreografia ruffiana inclusa. La realtà e molto meno poetica di quanto appare.
Rispondi
Re: A me fanno un po' angoscia.
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 14:1
Purtroppo temo che sia abbastanza vero.
Rispondi
Re: A me fanno un po' angoscia.
di
mytele
[user #19958]
commento del
14/03/2011 ore 14:2
...forse hai ragione però credo che non bisognerebbe generalizzare. Anche secondo me i bambini dovrebbero fare i bambini. Ricordo che all'asilo mi sono preso un bello schiaffone dalla suora perchè non volevo cantare nel coro... sarà per questo che mi sono sposato una cantante!! :-) Riporto un commento in inglese a questo che ho trovato su youtube "When we see a child play an instrument in the Western nations, that child is labelled a "Genius". When we see a child play an instrument in nations who don't agree with the West they are labelled as "Abused". Basti pensare a Mozart...
Rispondi
Re: A me fanno un po' angoscia.
di
mytele
[user #19958]
commento del
14/03/2011 ore 14:2
lo stuzzicamento ha funzionato...
Rispondi
Re: A me fanno un po' angoscia.
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
14/03/2011 ore 14:4
Purtroppo così è la vita. Cazzeggi dalla mattina alla sera a quasiasi età, non combinerai mai niente. Se ti impegni in qualcosa otterrai risultati. Quando ho sentito che quel 13enne italiano ha un suo applicativo nel negozio di apple ho pensato, "tranquillo a mio nipote non succederà mai". Se pensi solo a giocare non otterrai mai niente. Quel ragazzo di sicuro avrà passato ore ore e ore al computer ma non per giocare. Anche la ragazza nera che avevi messo il video nel tuo post è una disgraziata che viveva o vive ancora in un furgone e suonava nelle strade. Come diceva De Andrè " Dai diamanti non cresce niente dal letame nascono i fior". Dai figli, coccolati, viziati, tirati su nella bambagia difficilemente verrà fuori qualcosa. Dal dolore, dalla povertà dalla necessità, dalla voglia di emergere nascono i talenti. Chissà perchè quando c'è un industriale che si fa dal niente e che crea un impero, alla sua morte stai pur sicuro che il figlio glielo sputtana completamente.
Rispondi
Re: A me fanno un po' angoscia.
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 14:4
Io sono convinto che la stragrande maggioranza dei bambini-prodigio soffra delle pesanti pressioni psicologiche (dirette o indirette) che gli adulti impongono loro, anche in occidente. Quando sento di un bambino di sei-otto anni che non va a giocare con gli amici o non fa sport perchè deve esercitarsi al pianoforte (o altro), soffro. Secondo me uno su mille ha veramente il talento e l'esigenza di esprimerlo, e comunque rispetto ai suoi coetanei risulta sostanzialmente un disadattato: troppo adulto per stare con i coetanei, troppo bambino per stare con gli adulti. Gli altri obbediscono o vogliono accondiscendere i genitori. La questione "cinese" è ovviamente una generalizzazione e come tale va presa: con il condizionale. Però è un fatto che la disciplina (che da noi non si sa cosa sia) sia molto rigida e sia perseguita con capillare attenzione. Che sia un bene o un male non sta a noi giudicarlo, finchè non si oltrepassa la soglia dei diritti umani fondamentali: ogni cultura vede le differenze delle altre culture come sbagli (o barbarie). Di fatto, molti dei metodi di apprendimento -quelli veri, intendo- in uso in Cina dimostrano di avere un'efficacia sorprendente. Chi conosce qualche insegnante che abbia studenti di provenienza cinese, può averne conferma.
Rispondi
Re: A me fanno un po' angoscia.
di
mytele
[user #19958]
commento del
14/03/2011 ore 14:4
grazie per aver risposto allo stuzzicamento! Si potrebbe fare un convegno sull'argomento, forse lo hanno anche già fatto. Io spero sempre che i vari popoli possano imparare dai propri errori e dagli errori degli altri ma anche dalle virtù. Se fosse veramente così questo mondo non sarebbe così incasinato...
Rispondi
Bravissimi. Però... sembrano ...
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 14:1
Bravissimi. Però... sembrano ammaestrati. Mi preoccupo sempre un po', quando vedo dei bambini troppo "in riga". Ho sempre paura che qualcuno impedisca loro di essere bambini, e che la scelta non sia loro.
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
14/03/2011 ore 14:1
togliti la paura gli fanno un culo a capanna, ci puoi scommettere!
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
14/03/2011 ore 14:2
Mi ricordo che gli forzavano le gambe per fare le spaccate e questi/e piangevano. E facevano esercizi per ore. Tutto in uno stile militaresco, però per le famiglie se il figlio diventa un accrobata del circo nazionale cinese è fonte di guadagno e di prestigio.
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
mytele
[user #19958]
commento del
14/03/2011 ore 14:2
E' vero!! Sono assolutamente d'accordo. Volevo un po' stuzzicare con questo video. Qui sono ammaestrati con la musica. Se penso a quanti genitori lasciano i bimbi davanti alla TV imbambolati per ore, ecc.
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
Oliver
[user #910]
commento del
14/03/2011 ore 14:4
***quanti genitori lasciano i bimbi davanti alla TV*** Anche quella è violenza, infatti.
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
essevuesse
[user #14172]
commento del
14/03/2011 ore 14:3
pure a me han fatto la solita impressione....ringrazieranno un domani i genitori per averli incoraggiati a essere dei gran musicisti? Oppure saranno dei bravissimi esecutori punto e basta?
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
mytele
[user #19958]
commento del
14/03/2011 ore 14:3
...i nostri conservatori hanno sfornato per anni persone ammaestrate
Rispondi
Re: Bravissimi. Però... sembrano ...
di
essevuesse
[user #14172]
commento del
14/03/2011 ore 14:3
hai letto molto bene tra le righe ;-)
Rispondi
Per la bravura e la scioltezza nei movimenti e ...
di
robyfranz
[user #22846]
commento del
14/03/2011 ore 14:4
Per la bravura e la scioltezza nei movimenti e delle "pennate" niente da dire, piccoli fenomeni; ho visto però un servizio sull'addestramento di questi bambini per fare ginnastica artistica, e non c'è niente di artistico a schiaffeggiare o frustare un bambino che non esegue bene un esercizio....spero solo che siano stati retaggi del passato o di campagna cultural-politica a sfavore del loro regime. Mio figlio quando aveva sei anni ha frequentato diverse lezioni di batteria, è molto dotato ed ha il classico orecchio musicale per il tempo, e gli piace moltissimo suonare la batteria solo che vuol fare quel che gli piace e non fare gli esercizi a casa, così abbiamo sospeso le lezioni, in attesa che acquisisca un po' più maturità. A giugno compie 8 anni ed a settembre se vorrà lo iscriverò nuovamente, sono del parere che non bisogna forzarli troppo altrimenti si ottiene l'effetto contrario.
Rispondi
Non entro nella questione della propaganda di ...
di
davidederosa64
[user #20297]
commento del
14/03/2011 ore 16:3
Non entro nella questione della propaganda di Partito. Resterei sull'aspetto musicale. Siamo tutti chitarristi e sappiamo come è difficile suonare con una chitarra dalle dimensioni di un contrabbasso appoggiata su di una gamba. Il suono è buono,il tempo è impeccabile. Nella mentalità orientale c'è una forte componente stoica che prescinde anche dal totalitarismo che pure ci mette il suo.Le Arti Marziali le hanno inventate loro.Metodicità,disciplina,punizioni corporali e tutto il resto,fanno parte di quel modo di intendere la vita.Io penso che lì non ci siano bambini prodigio ma soltanto dei minori sottoposti ad una disciplina simile a quella militare.I risultati ci sono. D'altronde le tecnica,la precisione ecc,si ottengono solo con un importante impegno metodico:l'Arte poi,è una altra cosa.Io dico sempre,volendo fare una provocazione,che i risultati si ottengono così e non come facciamo noi perdendo tempo a fare le Rock Star del quartiere.Mi ricordo una volta ad Anacapri. Conobbi un pianista di origine albanese che viveva a Milano.Suonava in quella occasione con Iva Zanicchi ed io ero nell'Orchestra di base.Parlando,mi raccontò come aveva studiato il piano nel suo Paese con suo padre(non con un estraneo).E lì veniva fuori questo metodo dove l'allievo viene sottoposto a queste "sevizie"per fargli raggiungere dei livelli di un certo tipo.Lui era molto bravo a dire la verità.
Rispondi
Re: Non entro nella questione della propaganda di ...
di
mytele
[user #19958]
commento del
14/03/2011 ore 16:4
thank you Davide.
Rispondi
Fanno...
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
14/03/2011 ore 17:0
...tanta tenerezza ma sembrano davvero ammaestrati. Condivido ciò che ha detto Davide De Rosa nel suo commento a proposito di una diversa mentalità e metodo di insegnamento nella cultura orientale, se penso però che sicuramente hanno subito punizioni dure per arrivare ad esibirsi con quella qualità mi si stringe un po' il cuore. Probabilmente sono già duri come l'acciaio ma io li vedo così indifesi.
Rispondi
non so se sia peggio
di
mehari
[user #25169]
commento del
14/03/2011 ore 21:2
ammestrarli in nome della "patria" o dello "stato" come può essere in un paese come la cina, o in nome del dio denaro come può essere in un paese come il nostro dove madri sponsorizzano chirurgia plastica alle figlie e le mandano ai concorsi di bellezza o ai reality.... se non altro a loro rimarrà la capacità di suonare anziche cicatrici e carne flaccida, se io mi fossi trovato a dover scegliere (e di certo loro non lo possono fare) ....... non so....
Rispondi
Argomento delicato
di
Jimmi
[user #27100]
commento del
15/03/2011 ore 00:0
La faccenda è spinosa. Sono d' accordo con Davide de Rosa sul fatto che la cultura orientale sia molto diversa dalla nostra. Non so quanto c' entri la politica con i bambini ammaestrati, quello di cui sono sicuro, è che in paesi dove ci sono difficoltà economiche l' educazione dei bambini è più severa, forse per avvantaggiarli nel mondo del lavoro, pensando che abituandoli fin da piccoli alla disciplina, potranno avere vantaggi da adulti. Lo sfruttamento dei minori è una cosa abominevole che va contrastata il più possibile. Penso che per quanto riguarda l' imposizione di una disciplina, musica, calcio o sport che sia, bisogna essere molto cauti e sensibili nei confronti dei più giovani, cercando solo di trasmettere l' amore e la dedizione per le proprie passioni e per i propri ideali, senza cercare di dispensare verità o di inculcare concetti nelle loro menti. Un saluto a tutti!
Rispondi
Li avevo già visti......
di
bernablues
[user #16917]
commento del
15/03/2011 ore 14:4
Questi "nanetti" sono spettacolari.......e pensare che mio figlio pensa solo al pallone :-)
Rispondi
consentitemi questo link
di
dguitar
[user #17429]
commento del
15/03/2011 ore 22:5
vai al link
ho letto un articolo sull'argomento, ricevendolo da un'amica insegnante circa 1 mese fa. una signora cinese ora vivente negli USA narrava di come le sue figlie avevano imparato a suonare. era uscita la questione e nell'ambito scolastico si erano sollevate non poche voci. mi sa che qui ci troviamo in questa situazione a prescindere dal regime. come padre con una figlia che studia pianoforte da quando aveva 8 anni e oggi ne ha 12, ho fatto delle scelte di metodo, per "tenere" la donna in crescita attaccata allo strumento: ho cercato (parlo in prima persona, ma i genitori, sono 2, of course) di fare in modo che la ragazza e la musica costituissero un insieme felice. Che "il mobile nero" (ma perchè non li fanno sunburst?) non fosse una tortura, ma fosse il luogo dove ritrovare pace, gioia equilibrio, poi Bach, Allevi, e altri ancora. ciao, d.
Rispondi
Re: consentitemi questo link
di
mytele
[user #19958]
commento del
15/03/2011 ore 23:0
Thank you D. lo guarderò... Tu pensa a ritrovare il numero di Albert!!
Rispondi
Re: consentitemi questo link
di
dguitar
[user #17429]
commento del
15/03/2011 ore 23:1
; )) al massimo glielo richiedo...non vorrai mica che trapani la 335!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964