VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Voglia di Relic
Voglia di Relic
di [user #27954] - pubblicato il

Con un po' di accorgimenti e qualche trucchetto semplice quanto efficace, anche una vecchia Squier dismessa può diventare una Stratocaster relic in grado di ingannare uno sguardo distratto. Seguiamone il processo di antichizzazione.
Sarà un po’ la moda del momento, sarà che comprarsene una vera è un impegno economico non da poco, sarà che quei componenti Squier dismessi in cantina chiedevano di rinascere a nuova vita, ma armato di pazienza e carta vetrata ho deciso di assemblarmi la mia personale Stratocaster Relic.
Premetto subito che si tratta di una copia forse un pochino maldestra e soprattutto senza alcuna pretesa di ricreare fedelmente un antico esemplare pre-CBS, per cui non me ne vogliano i puristi del marchio. Si è trattato invece di puro divertimento, esercizio di liuteria e sperimentazione di tecniche di invecchiamento, esperienza davvero mai tentata prima.

Questo è il lavoro in breve. Il body, bianco è stato verniciato con alcune mani di Surf Green acrilico (ahimè si, niente nitro) in modo che la successiva reliccatura permettesse al bianco sottostante di affiorare a mo' di fondo.
Ad asciugatura completa, martello e cartavetrata 400 a simulare un uso intenso e poco curato della chitarra. Il tutto a manico smontato, per non compromettere la bontà di una giunzione storicamente sempre pericolosa.
Fatto ciò, processo di anticatura e sbiadimento della vernice: ho esposto il body martoriato a due cicli di un’ora ciascuno di lampada solare con il battipenna montato. Avevo letto di questa tecnica e il risultato è sorprendente: la plastica assume la classica colorazione giallognola e la vernice si assottiglia e sbiadisce. Pare che un’oretta di lampada corrisponda a circa 20/30 anni di esposizione al sole.

Voglia di Relic

Il manico invece ha subito un trattamento di carteggiatura per levare il logo originale sostituito da una decal Fender, l’ho poi carteggiato nella parte posteriore e i alcuni punti della tastiera.

Voglia di Relic

Per simulare l’annerimento dovuto allo sfregamento sull’acero, ho passato con le dita sulle parti carteggiate della polvere di grafite ricavata con il temperino dalla una di una matita.

Voglia di Relic

È stata poi la volta dell’hardware. Premetto che il vero punto debole è il ponte, che poco c’entra con un simile modello di Stratocaster e che, appena possibile, verrà sostituito da qualcosa di più appropriato.

Voglia di Relic

Tutte le parti metalliche sono state chiuse in un contenitore di vetro riempito per metà di ammoniaca pura. Appendendo con filo di nylon al tappo i componenti da invecchiare e lasciandoli esposti per una nottata ai vapori di ammoniaca, si creano una patina e delle macchie che simulano abbastanza bene il lavoro del tempo sulle cromature.

Voglia di Relic

Tocco finale, perché anche l’orecchio vuole la sua parte, un terzetto di pickup American Standard a cui ho invecchiato i cappucci.

Voglia di Relic

Il risultato, ripeto senza alcuna pretesa di riproduzione millimetrica, è sicuramente di aspetto gradevole unito a un suono soddisfacente (merito dei pickup) e a tanto divertimento. Chissà, magari per qualche attimo riuscirò anche a ingannare qualche amico.

Nota della Redazione: Accordo è un luogo che dà spazio alle idee di tutti, ma questo non implica la condivisione di ciò che viene scritto. Mettere a disposizione dei musicisti lo spazio per esprimersi può generare un confronto virtuoso di idee ed esperienza diverse, dando a tutti l'occasione per valutare meglio i temi trattati e costruirsi un'opinione autonoma.

chitarre elettriche fai da te tutorial
Mostra commenti     76
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964