VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Aspettando SHG e RitmiShow: FBT
Aspettando SHG e RitmiShow: FBT
di [user #116] - pubblicato il

Anche quest'anno FBT sarà partner tecnico di Accordo. Tutti i palchi nei quali verranno eseguite le demo prenderanno voce grazie ai sistemi di amplificazione forniti dall'azienda.
Anche quest'anno FBT sarà partner tecnico di Accordo. Tutti i palchi nei quali verranno eseguite le demo prenderanno voce grazie ai sistemi di amplificazione forniti dall'azienda.

Quest'anno inoltre FBT festeggia il suo cinquantesimo anno di fondazione (ben mezzo secolo di storia) caratterizzato da innovazione, tecnologica e ricercatezza nel design, tutto rigorosamente made in Italy. Nonostante il periodo di recessione, l'azienda continua a espandersi sempre più verso i mercati esteri.
La sede dell'azienda, per tutto il mese di settembre, ha messo a disposizione del pubblico un'esposizione nella quale poter ammiare i prodotti più significativi del percorso FBT e che hanno reso la produzione del marchio tanto apprezzata in Italia quanto all'estero.

Come ciliegina sulla torta, Accordo e FBT hanno organizzato una competizione per gruppi che prevedeva come tema il riarrangiamento di un brano del 1963 (anno di fondazione dell'azienda). Dai ben 40 gruppi partecipanti, sono emersi gli Indie Project con il brano "Be My Baby".
Troveremo quindi gli Indie Project (che grazie al gioco diventano endorser FBT) sul palco di SHG.

Una piacevole conferma quindi quella di FBT a SHG e RitmiShow. In attesa di sentire la voce degli impianti FBT e di scoprire dal vivo gli strumenti esposti sia a SHG che a RitmiShow, abbiamo posto all'azienda qualche domanda.

Aspettando SHG e RitmiShow: FBT

Quello di quest'anno sarà il primo SHG e RitmiShow di due giorni. Come ti sei preparato per l'occasione?
Dopo trent'anni passati in questo settore, sono abituato a queste maratone fieristiche. Spesso ripenso alle belle fiere che venivano fatte a Milano, Pesaro e Rimini, dove migliaglia di persone venivano a chiedere informazioni e a provare gli strumenti. Quindi no problem. Mi auguro che, nonostante la crisi, il pubblico sia molto numeroso come sempre a SHG e RitmiShow.

Esporre in fiera è una festa ma anche un po' una sfida con gli altri espositori. Perché un visitatore dovrebbe soffermarsi proprio al tuo stand?
La musica fa parte della nostra cultura. I maggiori compositori sono nati in Italia: Verdi, Puccini, Rossini etc. Purtroppo, benché viviamo nel paese del bel canto, l’Italia è uno dei paesi europei a più bassa percentuale di addetti alla musica o che suonano uno strumento musicale.
Come FBT, essendo anche distributori di strumenti musicali, abbiamo fatto moltissime azioni promozionali tendenti a promuovere la musica.
Perché un visitatore dovrebbe soffermarsi nel nostro stand? Perché ci conoscono come storia, per l’accoglienza, per i consigli di quale strumento acquistare cercando di capire le esigenze dell’interlocutore, per la disponibilità a fare provare gli strumenti esposti.
fbt ritmishow milano 2013
Nascondi commenti     1
Loggati per commentare

Tutto quello che volete, però ricordo........
di FBASS [user #22255]
commento del 04/11/2013 ore 08:31:24
Di aver avuto due amplificatori FBT valvolari del periodo storico, un Bass-Organ ed un 20 W combo per basso, uno dei primi modelli del 250 LB, quello con pannello frontale inclinato ed i comandi sul retro, push-pull di EL 84, speaker Electronic Melody da 12 pollici, e di quest'ultimo non mi posso lamentare ma del primo citato sì. Fu una scelta sbagliata, credo, quella delle valvole finali EL 503, che ho ritrovato su un Ranger combo con speaker RCF da 15 pollici ( addirittura 4 X EL 503 ) e che mi piantò ad inizio di una festa di compleanno anni fa, valvole oggi introvabili e che costavano un occhio già nel periodo in esame, tra la fine degli anni 70 ed inizio anni 80, cioè quanto un tubo catodico dell'epoca; le ho trovate su ampli tipo 500 e 500 R, rinunciando alla riparazione degli stessi, Bass Organ compreso, non so se loro se lo siano mai posto questo interrogativo? Infine il fatto che alle due mie Jolly A ed al Subwoofer Jolly 5, nel giro di 6-8 anni ho dovuto cambiare i due Woofer Ciare ad entrambi le Jolly A ( le ho regalate poi ad un'amica ) ed il bordo pneumatico in Phoan all'otto pollici CIARE del Subwoofer ( che mi costò 10 euro poichè me lo cambiai da solo per poter poi vendere il subwoofer stesso a € 100 ) , cosa che non mi è mai capitato con altre casse, salvo le due AR 5 che però ci hanno messo 20 anni per perdere le sospensioni pneumatiche dei Woofer da 10 pollici, FBASS.
Rispondi
Altro da leggere
FBT Elettronica distribuisce DS Drum
Intarsi unici e anniversari acustici con Crafter a SHG
FBT: promozione "Passa a Pearl"
Gioco FBT Crafter: i risultati
Gioco Crafter: primi video e proroghe
Gioco FBT Crafter: il regolamento
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964