DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

FBASS
utente #22255 - registrato il 30/12/2009
Autodidatta ma con studi chitarra classica, violoncello, flauto traverso e clarinetto, suono chitarra elettrica dal 1967 e basso elettrico dal 1968, precedentemente armonica a bocca, esperto in riparazioni elettroniche su grandi amplificazioni, effetti luminosi e musicali, Hi-FI, specialmente su circuiti valvolari, iniziati come hobby fin dal 1966. Interessi a livello di ricercatore, anche per Università: Analisi Matematica Superiore e Fisica Teorica e Quantistica, Elettronica di Potenza e Trazione Ferroviaria, Astrofisica, Archeologia, Religioni Antiche, Storia delle Eresie e Sette religiose, compreso ordini monastici cavalleristici, Esoterismo ed Estinzioni di massa. Studi e laurea in Ingegneria Elettrica anno 2007 ed Esame di Stato per abilitazione professione di Ingegnere Elettrico fine 2008, diplomato Perito Elettrotecnico nel 1968. Leggo moltissimo e ho fatto ricerche di cui ho pubblicato, solo per conoscenti, colleghi e studenti universitari che me lo richiedono a gratis, moltissime pubblicazioni e note in formato Word e presentazione in Power Point, anche PDF, so programmare ad oggetto in C++ e Matlab, uso Autocad anche in 3D. Sono Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) presso la Procura della Repubblica di Napoli, faccio parte, come ingegnere volontario, della Protezione Civile, sede di Battipaglia, sono pensionato di Trenitalia FS spa dal 2009, dopo 36 anni di servizio, ultima qualifica Professional Senior A (ex 9° livello).
Città: Napoli
Genere: Blues, Classica, Jazz, Rock.
Sono interessato a: Altro, Basso, Chitarra acustica, Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda!
di FBASS | 27 marzo 2023 ore 12:34
Mentre alcune Hofner somiglianti alle produzioni dei Brand USA, in voga ad inizio anni 70s, le ho viste di persona esposte in vetrina di un negozio famosissimo di strumenti musicali a Napoli (era gestito da tre fratelli), delle Framus, marca germanica che per prima inva...
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima!
di FBASS | 26 marzo 2023 ore 13:26
Agli inizi degli anni 70s, sbirciando nelle vetrine, almeno io vidi uno strano fenomeno. Abituati ad usare, verso la fine degli anni 60s gli strumenti di produzione europea, Framus ed Hofner in testa (forse anche qualche Dynacord ma ci accorgemmo poi che erano di produz...
Le sostituzioni nostalgiche a basso costo...
di FBASS | 25 marzo 2023 ore 10:56
Ritornando al discorso che fino agli inizi degli anni 80s, non esistendo ancora il fenomeno "Vintage", le chitarre ed i bassi, anche precedenti ai periodi CBS e Norlin, venivano venduti come strumenti usati e basta, salvo poi pentircene dopo, tra tutti gli str...
21 marzo 1991, una grande perdita quel giorno...per noi bassisti!
di FBASS | 22 marzo 2023 ore 10:32
Fu il triste giorno in cui ci lasciò lui, Leo Fender, cioè colui che inventò il basso elettrico, almeno come viene concepito adesso, cioè dal 1951 in poi (anche se qualcuno insiste sul primato di Tutmarc con il suo "Audiovox Tutmarc 736 ...
I miei bassi Framus e tentativo di ritrovarne uno!
di FBASS | 20 marzo 2023 ore 12:50
Fine anni BEAT (1968 circa, cioè quando il Rock prese il sopravvento), dopo gli inizi con strumenti nostrani, visto che sia perché le nostre scarse finanze non ce lo permettevano né i negozi avevano già disponibili i bassi della Fender, ci ri...
I 9 miei vecchietti...
di FBASS | 19 marzo 2023 ore 11:45
Anche se, volendo anticipare il mio motivo della mia ricerca, preferisco usare "vecchietti&quo t; perchè comunque il termine "Vintage" e tutte le speculazioni fatte in suo nome mi danno fastidio da sempre (il fenomeno in se fu una reazione al decad...
Strumenti blasonati e costosi che montano particolari delle loro produzioni "Made con gli Occhi a Mandorla".
di FBASS | 14 marzo 2023 ore 11:57
Leggendo un post su facebook, di un appartenente al gruppo "Bassisti" (uno strimpellatore del 4 corde lo sono anch'io, dal 1968, anche se non per mia scelta), in cui si lamentava di aver trovato su strumenti di brand famosi e di costo notevole, particolari...
Gli anni BEAT e prime conoscenze delle chitarre della Fender dalla nostre parti!
di FBASS | 13 marzo 2023 ore 09:14
Tengo a precisare che, avendoli vissuti quegli anni che vanno dal 1965 a un po' prima della fine decennio 60s, la prima volta che vedemmo le fotografie di alcune chitarre della Fender fu su una rivista di elettronica "Costruire Diverte" del 1966, segui...
Un tentativo di riscatto datato primi 5 anni 80s.
di FBASS | 11 marzo 2023 ore 13:59
Quando sia Leo Fender il 1° gennaio del 1965 vendette la sua Fender alla CBS (Columbia Braodcasting System Inc.) per 13 milioni di dollari, ma, essendoci una richiesta mondiale di fornitura di circa 150mila esemplari del suo nuovo modello “Mustang" deriva...
Risposta a "Qual'è il suono più Telecaster di tutti" by Ciccio il Napoletano!
di FBASS | 08 marzo 2023 ore 11:55
 Visto che nei commenti non possiamo postare fotografie, rispondo così alla domanda wall Facebook di Carter Vintage: io che di Telecaster ho tutto, basso Telecaster by Fender-CBS 1968 compreso, il vero suono Telecaster l'avevo trovato solo in una mia vec...
A proposito di bassi Hofner ...
di FBASS | 06 marzo 2023 ore 14:28
Premesso che io, oggi fendersista convinto (compreso Leo Fender derivati) per quanto riguarda i bassi elettrici, anche se ho ruppi il ghiaccio con un EKO modello 1100/MB/2 comperato per lire 11 mila dal fratello di un compagno di classe a metà anno 1968, ho invec...
Le chitarre e bassi Hofner d'inizio anni 70s e qualche stranezza.
di FBASS | 04 marzo 2023 ore 20:56
Anno domini 1971, dopo aver venduto il mio basso Hofner modello 185 color Sunburst (che ora sto cercando di ricomperare ma sparano cifre assurde per un basso che per me è solo un ricordo nostaligico, anche se un negoziante di Barra me ne aveva regalato uno rovina...
Il primo pedale effetti fuori dell'ordinario da me riparato negli anni 70s.
di FBASS | 02 marzo 2023 ore 15:00
Sul finire degli anni 60s ed inizio dei 70s, quando volevi dotatare la tua strumentazione di qualcosa di nuovo, oltre al reverbero e vibrato, già in dotazione ad alcuni amplificatori (noi in Italia avevamo la Meazzi che dotò invece alcuni suoi modelli di e...
Voglia di un delay decente ed analogico-vintage ....
di FBASS | 01 marzo 2023 ore 14:41
Attualmente, dopo che mi fu danneggiato da un collega il mio preferito De Luxe Memory Man, ho cercato qualcosa che non costasse molto e che gli somigliasse, trovando usati prima uno Zomm 508 per € 60, poi nel negozio di Luca un Memory Toy EHX di cui sono abbastanza...
Mio pedal-vecchiume, per me altro che pedaliere multieffetti.
di FBASS | 27 febbraio 2023 ore 12:11
Per noi vecchi nostalgici degli anni "Beat", quando a stento si usavano gli echo, il reverbere ed il vibrato già presenti negli amplificatori, il primo pedale che comperammo, ma dopo averlo visto e sentito usare dal nostro idolo, Jimi Hendrix (anche s...
Le mie pacchianate non volute, ma ...
di FBASS | 27 febbraio 2023 ore 08:53
Breve premessa: è vero, non siamo più negli anni 60-70 dove le Fender non le trovavi subito disponibili in negozio, ricordo che per il mio Jazz Bass aspettai quasi 2 mesi e nel frattempo il negoziante mi diede in prestito un Fender Coronado II Bass usato, ...
La difficile scelta del nome da dare al proprio gruppo musicale negli anni 60s!
di FBASS | 23 febbraio 2023 ore 17:54
Premesso che all'epoca in esame i gruppi musicali si chiamavano "Complessi" ; e che erano formati principalmente da 4 elementi, cioè: bassista, batterista, chitarrista ritmico e chitarrista solista; l'organo entrò in organico solo a fine a...
Comunque le Fender con gli occhi a mandorla mi hanno fatto un'ottima riuscita
di FBASS | 23 febbraio 2023 ore 09:18
Ad esclusione di una Stratocaster Made in Japan, ma non perchè non suonasse bene o come volessi io, bensì per il sistema di bloccaggio delle corde tramite un dispositivo a "Grilletto" ; che era una vera e propria cesoia per le corde più sot...
Quando le richieste d'esibizione dipendevano anche dagli strumenti musicali con cui suonavi!
di FBASS | 21 febbraio 2023 ore 14:46
Anche se la bravura di un musicista non dovrebbe dipendere dallo strumento adoperato per suonare, una cosa è certa, la qualità del suono dipende invece molto dallo strumento. Fatta questa premessa, vorrei andare agli anni dei miei inizi, coincidenti con il...
E tu, appunisce a parlesia?
di FBASS | 20 febbraio 2023 ore 13:43
Piccola precisazione per chi non è, come me, un napoletano DOC (sono nato nel quartiere Stella, vicino alla Centrale del Latte di Napoli, in prossimità di Piazza Carlo III°di Brbone): "A Parlesia è na specie 'e lengua secreta de li musi...
1 di 62   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964