di redazione [user #116] - pubblicato il 28 luglio 2015 ore 11:00
Un jack con una giuntura in metallo nella parte terminale si adatta alle forme di qualunque chitarra, agli amplificatori con pannello orizzontale e agli spazi angusti di una pedalboard. Si chiama Pivot-All e promette di poter diventare il cavo universale per musicisti.
Per l'acquisto di un cavo è necessario avere bene in mente non solo la qualità di conduttori, connettori e struttura in generale, ma anche la forma dei jack. Non è raro ritrovarsi con un ottimo cavo ma scomodo da usare per una chitarra con un'uscita posizionata in un posto insolito, o con pedaliere caotiche dagli spazi poco sfruttati pur di permettere ai cavi di effettuare i loro percorsi indisturbati. Molti chitarristi amano cambiare chitarra durante i concerti, e il passaggio da una Stratocaster a una Les Paul sarebbe meno traumatico se si potesse velocemente sostituire anche il cavo da uno classico dritto a uno con jack a pipa. In fine, se si decide di eseguire un brano con una Telecaster con jack vintage, si finisce per rendersi conto che il jack a pipa non sempre fa bene contatto, e quello dritto rischia di rovinarsi se si tira troppo il cavo dietro l'attacco della tracolla. Pivol-All promette di risolvere tutti questi problemi e altri ancora con una trovata semplice quanto furba: dotare il cavo di un jack capace di ruotare di 180 gradi per adattarsi pressoché a qualunque dispositivo musicale in commercio.
Il Pivot-All può restare dritto per infilarsi nella presa di una Stratocaster, piegarsi a 90 gradi da un lato per seguire le curve di una Les Paul finendo indisturbato dietro la tracolla, oppure piegarsi di 45 gradi per entrare saldamente in una Telecaster senza lasciare troppo cavo penzolante al di sotto né rischiare i falsi contatti che potrebbero verificarsi con alcuni jack a pipa. Inoltre, un jack come il Pivot-All si adatta alla perfezione agli amplificatori con pannello orizzontale, dove il cavo andrebbe infilato verticalmente descrivendo una curva stretta che alla lunga potrebbe danneggiarlo. Con il Pivot-All, basta infilarlo normalmente e piegarlo da un lato per farlo andare dritto e indisturbato alla pedaliera, dove altri jack simili montati sui cavetti patch potranno essere piegati alla bisogna per collegare qualunque pedale, che abbia jack di lato, sul retro o anche sopra, limitando le torsioni dei cavi e lo spreco di spazi.
Il punto di maggiore stress in un classico jack è la giuntura con il cavo. Calpestare il cavo o fargli fare curve troppo strette può creare un angolo pericoloso per la sua integrità all'attacco con la parte metallica del jack. Con il sistema Pivot-All, l'energia viene scaricata sulla giuntura in metallo, che si muove liberamente senza sforzare il cavo e allungando così la sua stessa vita.
Inedita per il cavo ma non per il mercato musicale, un'idea simile era stata adottata anche da Vox per il suo amPlug, il minuscolo amplificatore a batterie il cui jack può ruotare secondo necessità per meglio aderire ai body delle diverse chitarre.
Il distributore americano Godlyke mette la firma sul prodotto ed è possibile acquistarne uno anche direttamente sul sito ufficiale a questo link per 19,95 dollari. Purtroppo, per il momento non è dato sapere se i Pivot-All troveranno una distribuzione in Italia.