Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Esquire!

di LuckyPierluigi [user #40183] - pubblicato il 31 luglio 2015 ore 20:25


La cercavo da un po', semplice e diretta come piace a me. Serie classic '50, anche se la ribattezzerei '55, visto che ha tutte le caratteristiche di quell'anno (white blonde, battipenna bianco monostrato 5 viti, sellette in acciaio). Ha dieci anni ma sembra comprata ieri, tasti immacolati, neanche il più piccolo segno. Unici interventi: condensatori nuovi e selettore CRL. Il pick up è semplicemente P-E-R-F-E-T-T-O, una stilettata.

 

Esquire!


Dello stesso autore
Felice Natale a tutti!
Joyo British sound, riflessioni sparse
Ampli artigianale per un vecchio Gibson: a little Red Frog story
Il Live è divertimento!
E domani si torna Live!
Liutaio per un giorno, anzi due!
Gibson Les Paul Traditional Pro P90
Riparazione coni a Napoli?
Loggati per commentare

di pastrana [user #34418]
commento del 01/08/2015 ore 07:26:46
Bellina. Son certo ti darà grosse soddisfazioni. Però ti prego, TI PREGO, leva il posacenere! ;-))

P.s.: se non lo togli (e in fretta..) proporrò il tuo bann all'amministrazione. E credo lo otterrò.
Rispondi
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 01/08/2015 ore 10:57:51
I'ashtray lo uso solo per lo scopo descritto in foto, ovvero rendere lo strumento più flashy nelle foto. Poi lo smonto e suono.

:-DDD
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 01/08/2015 ore 09:35:12
Bellissima Pierluigi!!
Ho sempre desiderato averne una, purtroppo ho commesso il tragico errore di provarne una Master oppure CS super limited (non ricordo quale dei due casi) e così ho rinuncito a cercarne altre.
Ma sono sicuro che questa classic suonerà bene e che tu saprai stimolarla a dovere, del resto il progetto è così semplice che non sarà difficile creare un esemplare ben suonante.
Rispondi
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 01/08/2015 ore 11:03:32
Ehilà dale!

Ti dirò, mi serviva una chitarra da suonare senza problemi, e trovandola usata ad un ottimo prezzo l'ho presa senza pensarci due volte. Pesa 3,6 chili, che per uno strumento in frassino e acero è ottimo, ha delle belle venature (in foto purtroppo non si vedono), e nonostante fossi già pronto con il saldatore devo dire che anche il pick up mi è proprio piaciuto.

Poi è davvero fedele alla '55 whiteguard, alla Luther Perkins!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 01/08/2015 ore 09:51:03
Posacenere: beh... ci sarà stata una ragione logica per la quale una Tele / Esquire è stata progettata cosí (pure la Strat ma il suo è meno adatto allo scopo). Che vi sia un vantaggio sonoro? Elettromagnetico? È ovviamente una domanda per Accordiani esperti!
Su questa chitarra è cmq un certificato di autenticità vintage. Lo switch è molto pratico e ce ne dovrebbe pure essere uno su una Gibson Junior.Per Lucky-il-fortunato:
Trovo la Esquire meglio di una Tele e ci devi fare un esempio sonoro dimostrativo di come il switch influisce sul sound. Una modica alla Tele si può fare eliminando il p/u al manico. Per il cablaggio vedere:
vai al link
Rispondi
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 01/08/2015 ore 11:05:03
La risposta è semplice: Leo Fender trovava brutti i ponti a vista, e per questo inseriva i coperchi ovunque (Strato, Tele, Jazz, Precision, Mustang, Jaguar e Jazzmaster hanno avuto all'inizio le coperture)

Suonare con questi aggeggi montati è impossibile, ma in foto sono più carine, Leo aveva ragione! :-D
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 17/08/2015 ore 17:51:10
Coperture: che siano dunque una invenzione estetica piuttosto che funzionale anti-ronzio? A pensarci, Tele/Strat bianche + i coperchi erano un vantaggio per quelli sul palco. Chitarre ben visibili. Le Gibson erano noiose in confronto... ma hanno inventato un colore davvero forte - TV Yellow - per rendere al meglio possibile su schermo TV B/N.
Rispondi
di mmas [user #15948]
commento del 03/08/2015 ore 09:54:47
Bella bella! attento pero'ci vuole poco a diventare tele "addicted" ...
Rispondi
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 03/08/2015 ore 10:38:42
Grazie! Effettivamente, da quando l'ho presa, non sto suonando altro...
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 17/08/2015 ore 18:27:05
Cablaggio Esquire
È interessante sapere com'è. Col cablaggio giusto si modifica una umile Tele togliendo il p/u al manico dal circuito.
Rispondi
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 17/08/2015 ore 21:04:23
Posizione 1 "full treble": no tone pot, solo pot volume
posizione 2 "treble/bass": tono e volume attivi
posizione 3 "full bass": il segnale passa attraverso due condensatori con una resistenza in parallelo per un tono simil-basso.
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta