di E! [user #6395] - pubblicato il 24 maggio 2017 ore 20:23
L'idea di registrare questo pezzo è stata del batterista, ha chiamato i componenti (io non conoscevo il bassista e il pianista) e abbiamo registrato live in studio, anche se in realtà era un teatro.
E' del 2013, spero vi piaccia!
Grazie, incredibile il tuo commento, sai che quelle immagini erano ricorrenti nel mio immaginario in quel periodo?
Nel disco scorso (finito in quell'anno) volevo addirittura mettere una copertina con gocce di pioggia e luci sfocate in lontananza.
Esatto ho avuto la stessa immagine.
Luci deformate dalle gocce di pioggia attraverso un vetro.
Quando una musica mi fa vedere immagini significa che è bella.
Per me ovvio
E' davvero molto gradevole e siete tutti ottimi musicisti. Se posso permettermi però, ha più il sapore di una jam session su cliche stracollaudati del genere, piuttosto che una composizione
originale. La viola elettrica dona un tocco esotico, alla velvet underground, ma secondo me manca qualche soluzione ritmica o armonica che aggiunga il sapore dell'inedito. Oh... è solo l'impressione
di uno completamente negato, non è Vangelo :)
Si, in pratica è una jam session. Il batterista ha scritto gli accordi, io il tema, poi abbiamo suonato, abbastanza "al volo".
Grazie per le tue impressioni!
Gran brano davvero, mi è piaciuto moltissimo il solo di pianoforte, davvero molto bello. Oltre ad essere eseguita molto bene, è stata registrata molto bene, ottimo l'equilibrio dei vari
strumenti.
Curiosità, che chitarra è?
TH
A me piacciono molto questi momenti Modal dove si possono creare delle aperture interessanti.Quindi mi inviti a nozze.Molto sobrio ed equilibrato il dialogo tra i musicisti.Complimenti Emilio.
Bella anche la regia devo dire.
Un abbraccio.
Mi piace molto. I suoni sono perfetti, gli equilibri ben ponderati, tra voi musicisti pare esserci una buona intesa. Mi piace la tua idea melodica e la continua ripresa del tema da parte del
violoncello. Il solo di pianoforte mi ha colpito: spesso i pianisti "jazz" tendono ad essere "logorroici", l'essenzialità è un dono.
Grazie Aleck!
L'intesa qui dipende dal fatto che non ci si conosceva, quindi avevamo le orecchie tese ed eravamo molto attenti a non fare... Cappellate!
Molto bella,complimenti ! La chitarra ha un suono semiacustico,direi . Forse una 335 qua era la morte sua ! Comunque bravi tutti, il piano mi è piaciuto parecchio . Da qualche tempo qui su Accordo
fioriscono pezzi di qualità un pò su tutti i generi direi, ma a livelli decisamente godibili,soprattutto in termini di missaggio sonoro e studio dei suoni. Bravi ragazzi,alle prossime .
Grazie Tubes.
Si, all'epoca ero alla ricerca di un suono molto semiacustico, ascoltavo Jim Hall.
Ho cercato quel carattere acustico nel suono per anni... Poi mi sono procurato una semiacustica e ce l'avevo lì, bello e pronto :-|
E' vero, le tecniche di ripresa e missaggio sono andate avanti, ormai la tecnologia rende più facile girare un video.. Anche uno smartphone ha ottima qualità. Ma va detto che qui c'era un fotografo
con belle macchine e un fonico che ci ha microfonato singolarmente, quindi giocavamo in casa :-)
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.