Salve a tutti!
Da un pò di tempo mi sto interessando ai vari generi di blues esistenti e al loro modo di essere suonati.
Da BB King , Clapton, Albert King , Robert Johnson, Muddy Waters a Robben Ford , Joe Bonamassa...
Voi che genere di blues preferite suonare? Quello di Ieri o quello di Oggi?
Una cosa che mi ha sempre incuriosito poi è se Eric Clapton , ad esempio, conoscesse altre scale oltre alla pentatonica e alla scala blues , mi riferisco a (superlocria, misolidia, lidia dominante, dorica ecc) o se pur conoscendole non trovava gusto nell usarle.
Chiedo questo perchè ho visto spesso nei suoi Live ( dal computer purtroppo e non dal vivo) utilizzare ad esempio in Layla, sugli accordi di Do suonare Re dorico , tornando poi sulla pentatonica di Re- quando c'è il Sib e Re- come accordo.
Non capisco se ragiona su questo (conoscendo le scale) o se lo fa perchè gli suona "semplicemente" bene.
Un altro esempio è il famoso brano di JJ Cale -Cocaine Blues-, che Clapton suona spesso, ed ha come accordi Mi e Re ma è in tonalità di La , quindi andrebbe teoricamente suonata in Mi misolidio.. Lui però se ne frega e suona la pentatonica di Mi minore...
In piu , per quanto sia il mio chitarrista preferito, Eric Clapton , rispetto a un Mark Knopfler, non è dotato di una grandissima tecnica; in vari concerti l'ho sentito steccare pesantemente, cosa mai sentita da Mark ad esempio.
Mi incuriosisce troppo capire questi grandi artisti del passato come ragionavano musicalmente e come si sono evoluti nel tempo.
Ancora una volta grazie a tutti coloro che risponderanno e buona giornata!
|