di bobchill [user #6868] - pubblicato il 25 marzo 2019 ore 09:25
Il Klon Centaur è oggetto del desiderio per innumerevoli chitarristi e collezionisti di rarità. Scopriamone la storia con la retrospettiva un nostro lettore.
La notizia è già sulla bocca di tutti: Bill Finnegan, il creatore del Klon Centaur, è di nuovo al lavoro per produrre una nuova serie limitata dei suoi leggendari pedali overdrive.
Quest’anno ricorrerà il 25° anniversario da quando i primi Klon fecero la loro comparsa. All’epoca molti chitarristi erano alla ricerca di un overdrive che potesse aggiungere distorsione, corpo e sustain pur rispettando la voce naturale della loro chitarra e del loro amplificatore: il Centaur sembrò la soluzione. Queste qualità valsero allo stompbox la lusinghiera definizione di "overdrive trasparente".
Oggi sono disponibili sul mercato centinaia di “Kloni” e non esiste hit-parade degli effetti per chitarra più quotati e ricercati in cui manchi il Klon Centaur originale. Negli anni sul Centaur è stato detto tutto e il suo esatto contrario, spesso con toni di discussione accesi, più di rado con dovuta cognizione di causa. È ancora possibile dire qualcosa di fresco e utile su questo argomento così ampiamente dibattuto? Questo nuovo breve filmato documentario cerca di rispondere alla domanda, parlando in modo più possibile distaccato e ponderato del cult pedal prodotto dall’intraprendente artigiano di Boston.
Il secondo dei due filmati presenta il Klon sul campo, in un esempio di interazione con altri pedali.
I video sono in lingua inglese con sottotitoli attivabili nel player sia in Italiano sia in Inglese.