di redazione [user #116] - pubblicato il 05 luglio 2019 ore 11:00
La Dreadnought Slope Shoulder Gibson torna nelle edizioni Studio e Standard. Entrambe in legno massello, le G45 si distinguono per l’uso di noce e richlite.
Il dipartimento acustico di casa Gibson rinnova un classico americano con la G45 nelle gamme Studio e Standard introdotte per l’estate 2019. Rispettivamente la scelta più accessibile in catalogo e l’edizione più moderna derivata dalle ultime tecnologie applicate alla costruzione di strumenti acustici, le due G45 riprendono l’intramontabile disegno Dreadnought in versione Slope Shoulder, cioè con le spalle tondeggianti contrapposte alle più squadrate Square Shoulders dal maggior volume nella parte alta del body.
Per il 2019, la cassa diventa più sottile rispetto allo standard per garantire una suonabilità adatta anche ai musicisti dalla corporatura minuta e i manici acquistano il profilo Advanced Response, introdotto con le precedenti linee High Performance per una suonabilità veloce e confortevole su tutta l’escursione.
Entrambe costruite a mano nello stabilimento di Bozeman, Montana, le Gibson G45 Studio e Standard sfoggiano una cassa interamente in legno massello, tutta satinata per la Studio e con top gloss per la Standard.
Su entrambe, la tavola armonica in abete sitka con x bracing non scalloped promette un timbro brillante e dettagliato, completato da fasce e fondo in noce per bassi profondi ma non eccessivi. Il manico è in legno di utile, un’essenza dal timbro caldo e improntato sui medi, vicino per tono ed estetica al mogano.
Per la Studio, Gibson sceglie una tastiera e un ponte in noce, mentre sulla Standard viene usata la già rodata richlite. Capotasto e ponticello in tusq garantiscono basso attrito per una buona tenuta d’accordatura e una ricca trasmissione delle vibrazione sui punti d’ancoraggio delle corde. Il ponte, compensato per un’intonazione ottimale, dista 24,75 pollici dal capotasto. 20 fret vi si frappongono con un raggio da 16 pollici, segnati da piccoli dot sulla Studio e più elaborati Soft Diamond sulla Standard. Su entrambe, la paletta ospita un set di meccaniche Mini Grover Rotomatics.
L’elettronica è fornita da Fishman e consiste in un sistema Sonitone con regolazioni accessibili dal bordo interno della buca.