Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ciao a tutti! Vorrei cambiare i pick-up sulla stra...

di Pagly [user #49984] - pubblicato il 28 ottobre 2019 ore 18:09
Ciao a tutti! Vorrei cambiare i pick-up sulla strato che attualmente monta i suoi di serie, e sono indeciso tra queste due opzioni: Seymour Duncan SSL-1 neck e mid + SSL-5 al ponte (quello di Gilmour) oppure i Lindy Fralin Vintage Hot. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarli entrambi e mi sa dire qualcosa in più? I lindy valgono davvero la spesa di quasi 300 euro rispetto ai seymour? Grazie mille a tutti!

Dello stesso autore
Ciao a tutti! Perdonate la domanda che pot...
Ciao a tutti! Qualcuno di voi ha o ha prov...
EKO WOW
Differenza tra Takamine L.T.D. e Takamine di serie
Takamine CP7MMO TT
AIUTO! Quale Takamine scegliere?
Ciao a tutti ragazzi, Una domanda al volo: ...
Loggati per commentare

di AlexEP [user #35862]
commento del 29/10/2019 ore 08:59:46
Ciao. Nella mia AM Series del 2004 ho un SSL1 centrale e SSL5 al ponte ed hanno un gran suono. Al neck ho un fender tolto da un'altra strato. Per i soli e le distorsioni l'SSL5 è fantastico, se lo regoli bene in altezza da pulito suona come un bridge normale, ma da distorto canta. My 2 ç
Rispondi
di Stewe15 [user #39871]
commento del 31/10/2019 ore 02:05:39
L'SSL-1 suona come un single coil vecchio deve suonare, soprattutto quello al manico. Bello scampanellante ma mai troppo acido. L'SSL-5 è praticamente un ssl-1 avvolto con più spire. Quindi maggior output e suono leggermente più grosso... insomma, va bene per distorsioni anche pesanti. Ma così come l'ssl5 ne esistono altri.
I Lindy Fralin non li conosco ma sembrano essere un set per classico suono da strato vintage.
Io direi: se il tuo riferimento è il suono di gilmour, vai di seymour duncan. Se il pu al ponte lo devi usare con distorsioni pesanti, forse l'ssl5 è la scelta migliore. Se invece vuoi un suono classico da strato vai con i Lindy Fralin.
Rispondi
Loggati per commentare

di Pagly [user #49984]
commento del 31/10/2019 ore 18:35:41
Intanto ti ringrazio! Comunque il suono che ho in mente io è quello di frusciante che a mio avviso ha il suono strato più bello in assoluto e leggendo sui forum lui monta i seymour SSL-1. Quasi sicuramente andrò per Ssl-1 manico e mid per avere appunto un suono simile a frusciante, e al ponte metto ssl-5 in modo da avere un pick up più potente in termini di gain, oltretutto ha anche una barretta di metallo nel retro per enfatizzare i bassi evitando di avere quel tono squillante tipico dei bridge nelle strato
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964