di redazione [user #116] - pubblicato il 11 novembre 2019 ore 11:00
Sette sintetizzatori personalizzabili con arpeggiatore e regolazioni di envelope convivono nell’E7, pedale della serie Micro con preset programmabili.
La sintesi elettronica trova sempre più spazio nell’universo della chitarra grazie a tecnologie all’avanguardia in grado di interpretare le note in maniera polifonica senza richiedere hardware dedicato e con suoni elaborati, stimolanti nei contenuti e immediati nelle regolazioni. Ora i synth a misura di stompbox hanno dalla loro anche un’estrema portabilità e Mooer lo dimostra con il suo ultimo pedale della gamma Micro.
L’E7 è un synth per chitarra programmabile e completo di arpeggiatore per disegnare timbri tipici del mondo delle tastiere, con un particolare accento sui suoni degli anni ’80.
Lo chassis, piccolo a sufficienza da entrare in qualsiasi pedaliera e con un’interfaccia completa ma non per questo complessa, vede sette indicatori LED disposti sul bordo sinistro. Ognuno è riferito a una precisa sonorità di sintetizzatore da richiamare e personalizzare a piacimento.
L’offerta va dalle sonorità sullo stile degli strumenti a fiato fino ai synth 8 bit tipici della musica da retro-gaming.
Per ognuno, è possibile regolare l’envelope agendo sull’attacco del suono. Speed è il potenziometro relativo alla velocità dell’arpeggiatore integrato e ogni suono sintetizzato può vedere il proprio carattere modellato attraverso filtri sulle frequenze alte e basse. In uscita è possibile avere sia il solo suono del synth sia una miscela dell’effetto e della chitarra fornita in ingresso, grazie al potenziometro Mix.
Ogni suono può essere impostato con tranquillità e salvato in uno di sette preset totali, pronto per essere azionato alla bisogna senza dover interrompere il playing.
Sul sito Mooer, l’E7 della serie Micro può essere visto nel dettaglio a questo link. In Italia, il sintetizzatore per chitarra è disponibile con la distribuzione di Backline.